|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/3/2003 Posts: 434
|
Bobo Non riesco a rovare queste voci nel programma :-( parliamo di CrystalDisk naturalmente vero?
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2ft86ceata.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/8/2011 Posts: 4,103
|
No, intendevo dentro a Windows, cioè:
o da pannello di controllo/Strumenti di amministrazione/Visualizzatore eventi/Registri Windows/Applicazione/Wininit
o click destro su Computer/Gestione/Visualizzatore eventi/Registri Windows/Applicazione/Wininit
due strade per arrivare allo stesso punto
Trova la voce Wininit sotto a 'origine', dopo un riavvio a cui fa seguito un controllo disco dentro tale voce è riportato l'output del controllo disco (chkdsk); ricopialo sul forum.
Così vediamo cosa ti trova Win di errori sul disco
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2ft86ceata.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/8/2011 Posts: 4,103
|
Miiiii, che fatica farsi capire.... (scherzo, soloferrari, non t'arrabbiare... ![Whistle](/images/emoticons/eusa_whistle.gif) )
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/3/2003 Posts: 434
|
Bobo prima che qualcuno mi cancella da questo forum ti prego sii paziente e non ridereeeeee ALLORA: ho sfogliato tutta la pappardella ma un file chiamato wininit non c'è :-( c'è WSS oppyre WMI oppure Wndow Error Reporting o Winlogon ecc ecc ecc ma Wininit no :-(((((
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Soloferrari, sbrigati a rilevare il log dal registro degli eventi ![Drool](/images/emoticons/eusa_drool.gif) dobbiamo provare la RAM. Comunque, sulla falsa riga di quello già detto, puoi fare anche: start, cerca e scrivi Eventi, ti apparirà visualizzatore eventi, dopodiché trova la voce wininit; guarda l'immagine: ![](http://img641.imageshack.us/img641/5074/38942828.jpg) Sia lodato............, e sempre sia lodato :-) Bye
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
soloferrari ha scritto: ma Wininit no :-((((( Trova il log corrispondente all'orario di accessione.
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/3/2003 Posts: 434
|
Nome registro: Application Origine: HP Health Check Service Data: 11/01/2012 14.51.27 ID evento: 0 Categoria attività:Nessuno Livello: Informazioni Parole chiave: Classico Utente: N/D Computer: PC-pierpaolo Descrizione: Il servizio è stato avviato. XML evento: <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event"> <System> <Provider Name="HP Health Check Service" /> <EventID Qualifiers="0">0</EventID> <Level>4</Level> <Task>0</Task> <Keywords>0x80000000000000</Keywords> <TimeCreated SystemTime="2012-01-11T13:51:27.000Z" /> <EventRecordID>2811</EventRecordID> <Channel>Application</Channel> <Computer>PC-pierpaolo</Computer> <Security /> </System> <EventData> <Data>Il servizio è stato avviato.</Data> </EventData> </Event>
Padre nostro, che sei nei cieli, se è vero che ci sei batti un colpo!!! è questo?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/3/2003 Posts: 434
|
riavvio attuale:
Nome registro: Application Origine: HP Health Check Service Data: 11/01/2012 15.04.47 ID evento: 0 Categoria attività:Nessuno Livello: Informazioni Parole chiave: Classico Utente: N/D Computer: PC-pierpaolo Descrizione: Il servizio è stato avviato. XML evento: <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event"> <System> <Provider Name="HP Health Check Service" /> <EventID Qualifiers="0">0</EventID> <Level>4</Level> <Task>0</Task> <Keywords>0x80000000000000</Keywords> <TimeCreated SystemTime="2012-01-11T14:04:47.000Z" /> <EventRecordID>2849</EventRecordID> <Channel>Application</Channel> <Computer>PC-pierpaolo</Computer> <Security /> </System> <EventData> <Data>Il servizio è stato avviato.</Data> </EventData> </Event>
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2ft86ceata.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/8/2011 Posts: 4,103
|
![](http://janetalkstech.com/wp-content/uploads/2011/05/wininit.png) E' questo, deve comparirti più o meno ciò che compare nella foto. Per ricreare la voce Wininit, fai un controllo del disco C: (propietà disco/strumenti/esegui scandisk) lasciando selezionata la prima casella (correggi automaticamente ...ecc.) Ti dirà che non può eseguire e che verrà pianificato il controllo al prossimo riavvio, digli ok. Riavvia Quando compare 'pianificazione controllo disco ecc.' lascialo fare, non toccare tasti altrimenti si interrompe. Una volta riavviato il S.O., trova la voce Winint e posta il risultato contenuto.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/3/2003 Posts: 434
|
Carissimi amici, ho fatto quello che l'amico Bobo mi ha scritto qua sopra e il pc lo riavvio. Ma quando riavvio il pc quest si mette a strillare con il suo Beep e per farlo smetere devo premere per forza INVIO ed evidentemente lui azera la scansione :-( Io nn ci poso fare niente vi sto facendo pelare la testa!! Ho provato a premere ESC quando riavvio ma niente, se non premo invio non si azzittisce :-( GRAZIE BOBO PER LA SPIEGAZIONE ELEMENTARE CHE MI HAI DATO QUì SOPRA, per capirlo io a primo colpo pensa un po tu!! :-)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ciao Pier. Visto che non ne veniamo a capo, ti consiglio di smontare il banco RAM, pulire i contatti con la gomma per cancellare di tuo figlio, e rimettere tutto al proprio posto. Guarda il video http://www.youtube.com/watch?v=mI77a_iwczEOvviamente da fare a PC spento :-) Se il tuo PC consente l'aggiunta di un nuovo banco, ti consiglio comunque di comprarlo un altro banco. Prima però, prova a testare la memoria con lo strumento di vista che si chiama Strumento di diagnostica memoria. Cercalo scrivendo dal menu start, Strumento di diagnostica memoria . Prova e dopo vediamo. Ciao
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/3/2003 Posts: 434
|
Test della memoria effetuato e non sono stati riscontrati problemi. Procedo con la pulizia della RAM, se non mi sentite più... NO FIORI!! GRAZIE MITICO!!
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Dai che ti aspettiamo!! :-)
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/3/2003 Posts: 434
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Soloferrari, i rimedi che potrei proporti, sono estremi e richiederebbero una certa manualità. Se avessi un nuovo banco, sarebbe tutto più semplice. Io resetterei il BIOS, togliendo la batteria tampone(quella a bottone) ed effetture un reset dello stesso. Ma non credo che questa sia agibile dallo sportellino che hai smontato. Perciò, se vale la pena comprerei un nuovo banco, altrimenti rivolgiti dal dottore; non ci sarebbe altro da fare. Ciao
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/3/2003 Posts: 434
|
Mitico è un pc di 3 anni, l'ho pagato 899€. Come hai visto ha 4 Gb di ram, è un portatile con schermo 17 se non erro. Non so come funziona l'assistenza HP ma preferisco (e correggimi se sbaglio) rivolgermi a loro piuttosto che a uno qualunque visto che nemmeno ne conosco uno. Non so quanto possa costare un banco nuovo ma credo che un pc come questo a meno di 500€ non lo prendo, confermi? Mannaggia.....
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/3/2003 Posts: 434
|
Questa è l'apertura che ha dietro:
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Rivolgersi ad un HP autorizzato, sarebbe consigliato, tutto è vedere se lo trovi nella tua zona. Un banco RAM di quel tipo, lo trovi in un qualsiasi negozio d'informatica, e dovrebbe costare intorno ai 30 euro. Comunque, il tuo possiede 2 banchi RAM, guarda l'immagine, e rifai le operazioni.(un banco RAm per volta all'avvio) ![](http://img268.imageshack.us/img268/5043/img1075ri.jpg) Non far esplodere il notebook :-) Ciao
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/3/2003 Posts: 434
|
Quindi dici che ci provo a fare questa operazione? Qualche specifica in più no? Guarda che ho il coraggio!! :-(
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ah! scusami. Devi avviare il PC, con un modulo RAM per volta, e controlla l'esito. Dopo se possibile, riesci a farmi lo zoom sulla batteria tampone e dintorni? Ciao :-)
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
Guest |