|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/7/2011 Posts: 382
|
Per pulire anche C: da eventuali errori e ripartire con un HD pulito ..... col CD di installazione è inevitabile eliminare la partizione per installare Xp pulito .. .. ho fatto tutto questo perche' avevo degli errori che non riuscivo ad eliminare quali il non funzionamento di combofix .... ma non ho risolto niente ... e quindi non so' quali sono le cause di questi errori .... grazie
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fvjyrfcx8.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 4,298
|
Video-guida del Prof. Cantaro Guida installazione facile di Windows XPVai alla parte 2 perchè la partizione è già presente nel tuo pc. Da Youtube Formattare ed Installare Windows Xp
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/7/2011 Posts: 382
|
Grazie ... ma è esattamente quello che ho fatto .. senza aver risolto i problemi
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fvjyrfcx8.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 4,298
|
Ti ho fatto una domanda solo per un chiarimento. XP installato sulla partizione C: senza aggiunta di programmi, o programmi particolari, ti funziona bene? Ti parlo di connessione Internet, audio, suono, stampante, risoluzione video, ... Ludagi, se tu dici solo "non mi funziona" senza specificare meglio i segnali e sintomi che il tuo pc emette... capisci bene... Per risolvere i tuoi problemi ti lascio in mani esperte. E' stato un piacere
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/7/2011 Posts: 382
|
scusami pensavoche era chiaro dagli scritti precedenti riassumo: Xp mi funzionava e mi funziona bene . Io ho sempre utilizzato Combofix periodicamente per eliminare eventuali rootkit. Un mesetto fa quando ho tentato di usare Combofix partiva ma si bloccava alla fase di fare gli step .. e mi bloccava anche il notebook e per sboccare dovevo spegnere dall'interruttore power. Al che ho capito di avere dei problemi che ho tentato di risolvere con scansioni con altri programmi senza risultato. Allora ho deciso di formattare tutto e reinstallare ed è cio' che ho fatto............ ma nonostante cio' ho sempre lo stesso problema con Combofix .. Ciao e grazie
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fvjyrfcx8.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 4,298
|
Se ti sente R16.. ti tira le orecchie Combofix non va lasciato installato!!Se tu seguissi qualche topic della sez Sicurezza ti rendesti conto di come si usa Combofix, e della cura maniacale con cui R16 lo fa disinstallare appena terminato l'operazione di bonifica. EDIT >>>> Vai in sez Sicurezza e spiega a R16 la tua situazione con Combofix.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fw26sizal.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/4/2010 Posts: 682
|
davix ha scritto:Se ti sente R16.. ti tira le orecchie Combofix non va lasciato installato!!Se tu seguissi qualche topic della sez Sicurezza ti rendesti conto di come si usa Combofix, e della cura maniacale con cui R16 lo fa disinstallare appena terminato l'operazione di bonifica. EDIT >>>> Vai in sez Sicurezza e spiega a R16 la tua situazione con Combofix. Altrimenti cosa succede ?? Combofix non va lasciato installato perchè ............... cosa ?????
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/7/2011 Posts: 382
|
Grazie delle risposte cerchero' R16 .. ma combofix non si installa ... lo uso da anni .... comunque vado alla ricerca di R16 grazie
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fvjyrfcx8.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 4,298
|
ludagi ha scritto:Grazie delle risposte cerchero' R16 .. ma combofix non si installa ... lo uso da anni .... comunque vado alla ricerca di R16 grazie Io uso Gmer... che non si installa. http://forum.masterdrive.it/networking-sicurezza-27/combofix-segnala-attivit-rootkit-50613/ ![Applause](/images/emoticons/eusa_clap.gif) Leggi il prosieguo. ![](http://<a target=) ![](http://www.iouppo.com/life/1102/9787f8caefbfb18edae81990b1f7b72b.png) "/>
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fvjyrfcx8.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 4,298
|
Combofix viene aggiornato continuamente, quindi inutile tenere una versione obsoleta. Combofix, diciamo, non è amato dagli antimalware residenti.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fw26sizal.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/4/2010 Posts: 682
|
davix ha scritto:Combofix viene aggiornato continuamente, quindi inutile tenere una versione obsoleta. Combofix, diciamo, non è amato dagli antimalware residenti.
Opinioni, solo opinioni. Non prendere per oro colato qualsiasi cosa dicono. Tienilo pure sul desktop, cambiagli nome, aspetta alcuni giorni e, vedrai che non succede proprio niente. Se lo dovrai ri-usare elimini quello sul desktop e scarichi il nuovo dal sito originale. Solo così ci si renderà conto della veridicità delle cose, non per sentito dire ne perchè l'ha detto "quello".
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/7/2011 Posts: 382
|
La mia domanda è questa : Come mai su un notebook riformattato e installato XP combofix si comporta come prima cioè si blocca quando deve fare gli step e mi blocca anche il pc e sono costretto a spegnerlo dall'interrutore power ..... tutto il resto per il momento è secondario ....... sono ben accetti contributi per QUESTO problema Grazie
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fvjyrfcx8.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 4,298
|
Chi ha voglia (e tempo) si accomodi. Seguirò con interesse.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fw26sizal.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/4/2010 Posts: 682
|
ludagi ha scritto:La mia domanda è questa : Come mai su un notebook riformattato e installato XP combofix si comporta come prima cioè si blocca quando deve fare gli step e mi blocca anche il pc e sono costretto a spegnerlo dall'interrutore power ..... tutto il resto per il momento è secondario ....... sono ben accetti contributi per QUESTO problema Grazie Commenta:come mai su un notebook riformattato Su un notebook appena formattato è fuori luogo usare Combofix. Non c'è motivo di usarlo se non quando si è scoperto di avere un virus, un malware, un trojan dopo un' analisi effettuata con Hijackthis. E' come se una persona senza sapere di quale malessere è affetto di sua iniziativa si prende l' antibiotico.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/7/2011 Posts: 382
|
E' difficile spiegarsi ....... Tutto sto' casino è iniziato dal fatto che Combofix si bloccava e bloccava il notebook ed adesso cerco la soluzione a questi blocchi spero di essermi spiegato questa volta .... grazie
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fw26sizal.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/4/2010 Posts: 682
|
ludagi ha scritto:E' difficile spiegarsi ....... Tutto sto' casino è iniziato dal fatto che Combofix si bloccava e bloccava il notebook ed adesso cerco la soluzione a questi blocchi spero di essermi spiegato questa volta .... grazie Commenta:E' difficile spiegarsi .. Spiegalo ora in modo semplice perchè dopo una formattazione insisti così ostinatamente con Combofix. Non pensi che il problema dei blocchi sia da ricercare altrove? Combofix non è stato creato/scritto/elaborato per eliminare i blocchi dei PC ma, caso mai, infezioni informatiche = virus, malware, trojan etc etc. Dimenticati di Combofix e vedrai che il computer ti sorriderà.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/7/2011 Posts: 382
|
Grazie .. ma non credi che non funzionando combofix ho comunque sei problemi latenti ??? ho capito che non esiste soluzione ......forse sostituiro' l' HD ... grazie
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fvjyrfcx8.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 4,298
|
ludagi ha scritto:Grazie .. ma non credi che non funzionando combofix ho comunque sei problemi latenti ??? ho capito che non esiste soluzione ......forse sostituiro' l' HD ... grazie Quali problemi latenti? ...... .... Conosci quella commedia di Molière... Hai installato Avira, leggi la copertura anti-malware che offre e vedrai che comprende la caccia ai rootkit! Fai scansioni on demand periodiche con Malwarebytes Anti-Malware Malwarebytes Anti-Malware è un software che consente di rilevare e rimuovere dal computer minacce come; worm, trojan, rootkit, dialer, spyware e malware di ogni genere. - A questi 2 (attenti!) ben poco gli sfugge!! --- Aggiungiamo per le scansione a richiesta: Spybot S&DoppureSUPERAntiSpyware Combofix è come la "sala operatoria" ...ci si resta giusto il tempo necessario all'intervento!
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Scusa ludagi se m'intrometto, sposta la tua richiesta nella sezione sicurezza e virus, qui perderai solo tempo specie con persone che invece di dare risposte commentano o criticano i post altrui. Ciao
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fvjyrfcx8.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 4,298
|
cbbusto ha scritto:Scusa ludagi se m'intrometto, sposta la tua richiesta nella sezione sicurezza e virus, qui perderai solo tempo specie con persone che invece di dare risposte commentano o criticano i post altrui. Ciao Prego???? Spero, e credo, che non ti riferivi al sottoscritto. Un malinteso Ludagi aveva aperto una discussione in sez Sicurezza.
|
|
Guest |