|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/7/2011 Posts: 382
|
Salve ho un hard disk con 2 partizioni C: e D: e su ognuna ho installato xp sp2 pro .
Di solito uso sempre xp su C:
Su D: uso salvare i dati.
Adesso vorrei eliminare xp installato su D: senza cancellare i dati e poi eliminare il dual boot con C:
Che procedura devo eseguire ? possibilmente passo passo ... grazie a chi mi vuole rispondere
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 136
|
Salvi i dati formatti la partizione D e poi.....
Windows XP : ripristino bootloader da CD di installazione
E’ possibile ripristinare l’MBR di windows XP anche grazie all’utilizzo del CD d’installazione di Windows: 1) Inseriamo il cd di installazione e effettuiamo il boot 2) Vedremo in basso il caricamento dei driver e ad un certo punto ci verrà chiesto se si desidera ripristinare o recuperare il sistema premendo R. Premiamo quindi R. 3) Abbiamo adesso un prompt dei comandi. Digitiamo:
fixboot fixmbr exit
ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/7/2011 Posts: 382
|
Grazie macacoo .. un chiarimento e cioè : se invece di formattare D: cancello la cartella D:\windows e poi ripristino col CD di installazione Mbr con fixboot e fixmbr in modo da far restare i dati su D: è lo stesso ???
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 136
|
se non vuoi cancellare la partizione ricarichi il MBR e basta. I dati e il sistema operativo sulla partizione D rimangono intatti (sistema operativo+ tuoi dati) solo che non non avrai il dual boot...
spero di essere stato chiaro
ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/7/2011 Posts: 382
|
si chiaro .. ma vorrei comunque cancellare xp da D: per questo ho chiesto se posso cancellare la cartella d:\windows poi un piccolo dubbio .. ricaricando MBR la partizione D: è comunque visibile ? grazie gentilissimo
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 136
|
Cosa intendi per cancellare? IPOTIZZIAMO.... nel disco D hai qualcosa da salvare che si trova nella cartella Documenti salvi TUTTO il contenuto della cartella su :C (se lo vuoi salvare) NON devi eliminare la partizione :D DEVI formattarla (in fat32 di solito). Fatto questo, riavvii il PC reinstalli MBR su :C riavvii e vedrai le due partizioni
fammi sapere ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/7/2011 Posts: 382
|
scusami se non sono chiaro per cancellare intendo solo la cartella di windows su D: per evitare la formattazione ed il salvataggio dei dati su C: .... scusa la mia ignoranza ....se le notizie sulle partizioni risiedono nel MBR col ripristino del MBR dal CD di Xp come fa a sapere delle partizioni .... scusami se le domande sono sbagliate ma ho molta confusione ...gentilissimo della pazienza
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 136
|
La cartella di windows su D cosa intendi ??? Tutto il sistema operativo?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/7/2011 Posts: 382
|
si
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 136
|
Se elimini il sistema operativo elimini anche tutte le cartelle con i tuoi file non credi?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/7/2011 Posts: 382
|
certo ma non i dati che sono in altre cartelle
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 136
|
Quali cartelle? Dove si trovano in C: o in D:?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/7/2011 Posts: 382
|
in D: oltre alla cartella D:\windows ho altre cartelle con le mie cose personali .... foto .. films ... files di banca ecc....in C: ho i programmi installati che uso ....... non so' se ho risposto chiaramente
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 136
|
Ma sono all'inteno di D: XP?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/7/2011 Posts: 382
|
D:\WINDOWS sistema di xp
D:\CONTO
D:\FISCO
D:\Momentum9005
D:\GARMIN
D:\TELEFONINO ecc.... ecc..
la cartella che vorrei cancellare è quella di xp cioe' la prima
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 136
|
Scusa ma non capisco se le cartelle sono fuori da xp oppure no
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/7/2011 Posts: 382
|
sul disco D: è installato anche xp che in pratica è la cartella di windows D:\windows ... poi come tutti creiamo altre cartelle personali come quelle riportate .......... daltronde anche in C: è lo stesso vi sono le cartelle di sistema e le cartelle personali piu' chiaro non so' essere
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 136
|
Hai ragione ma sono un po duro.....hehehehhehe pure io a volte creo delle cartelle..... supponiamo in Documenti. ma sono in XP anche se le creo in C:
Se io installo un sistema operativo su una partizione, il sistema occupa tutta la partizione, all'interno del sistema posso creare alcune cartelle che posizione dove meglio credo(diciamo così) credo.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
Se tali cartelle sono inserite dentro i documenti di Windows o come cartelle esterne ma sempre all'interno di XP eliminandolo perderesti tutto. Se vuoi salvarle devi trasferirle in altro loco,oppure crea una partizione nel disco dove hai XP(D) ci trasferisci i documenti che ti interessano e dopo elimini la sua partizione e aggiungi lo spazio liberato alla partizione appena creata.
|
|
Guest |