|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fvjyrfcx8.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 4,298
|
ludagi ha scritto:D:\WINDOWS sistema di xp
D:\CONTO
D:\FISCO
D:\Momentum9005
D:\GARMIN
D:\TELEFONINO ecc.... ecc..
la cartella che vorrei cancellare è quella di xp cioe' la prima D:\ WINDOWS la puoi eliminare tranquillamente. Gli altri DATI resteranno al loro posto. Chiaramente dopo l'eliminazione del dualboot e la ricostruzione regolare dell'avvio.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
davix ha scritto:D:\WINDOWS la puoi eliminare tranquillamente. Gli altri DATI resteranno al loro posto. Chiaramente dopo l'eliminazione del dualboot e la ricostruzione regolare dell'avvio. davix quelle cartelle stanno all'interno di XP,per essere esterne dovrebbero stare su una partizione diversa da D.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 136
|
hehehehhhe era quello che volevo far capire a ludagi.....
ma va bene così ....
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fvjyrfcx8.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 4,298
|
wolfestein ha scritto:davix ha scritto:D:\WINDOWS la puoi eliminare tranquillamente. Gli altri DATI resteranno al loro posto. Chiaramente dopo l'eliminazione del dualboot e la ricostruzione regolare dell'avvio. davix quelle cartelle stanno all'interno di XP,per essere esterne dovrebbero stare su una partizione diversa da D. Dove sta il problema per intervenire chirurgicamente ed asportare la parte morta ed ingombrante.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fvjyrfcx8.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 4,298
|
wolfestein ha scritto:Se tali cartelle sono inserite dentro i documenti di Windows o come cartelle esterne ma sempre all'interno di XP eliminandolo perderesti tutto. Se vuoi salvarle devi trasferirle in altro loco,oppure crea una partizione nel disco dove hai XP(D) ci trasferisci i documenti che ti interessano e dopo elimini la sua partizione e aggiungi lo spazio liberato alla partizione appena creata. Non avevo letto questo tuo intervento.Se vuol eliminare XP "morto" hai ragione, ma se vuol recuperare solamente dello spazio all'interno della partizione D?
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
davix ha scritto:Se vuol eliminare XP "morto" hai ragione, ma se vuol recuperare solamente dello spazio all'interno della partizione D? Deve fare quello che gli ho consigliato.E' palese che XP su D occupa tutto l'hd(o partizione) altrimenti non ci sarebbero problemi per salvare i dati
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/7/2011 Posts: 382
|
penso che vi sia una grande confusione ... che significa xp su tutta la partizione ??? certo windows xp è installato sulla partizione ma occupa 3 giga di spazio ma tutto il resto sono cartelle mie personali .... se cancello(se possibile) da C: solo lo spazio che occupa wiindows su D: (cioe' 3 giga) tutto il resto di D: sono le cartelle mie personali che restono intatte .
Comunque la domanda che mi interessa di piu' è questa:
Quando ricostruisco MBR su C: con il CD d'installazione e se l'informazione delle partizioni risiede nell MBR come fa' a sapere l'MBR del CD di installazione che ho anche la partizione D: oltre a C: ???
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fvjyrfcx8.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 4,298
|
wolfestein ha scritto:davix ha scritto:Se vuol eliminare XP "morto" hai ragione, ma se vuol recuperare solamente dello spazio all'interno della partizione D? Deve fare quello che gli ho consigliato.E' palese che XP su D occupa tutto l'hd(o partizione) altrimenti non ci sarebbero problemi per salvare i dati Ludagi nella partizione D ha/aveva installato XP ed utilizza/va il resto dello spazio per lo storage, cioè accumulava DATI al di fuori di XP!
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/7/2011 Posts: 382
|
secondo me .... la definizione giusta è che le cartelle mie personali NON SONO nelle cartelle di sistema di xp cioe' tutte le cartelle che si creano con l'installazione di xp di cui la piu' importante è D:\windows\ ...... ripeto mi interesserebbe il dubbio su MBR
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fvjyrfcx8.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 4,298
|
Dopo aver scelto la funzione R, cioè Repair, ti verrà chiesto su quale installazione, SO, di Windows vuoi applicarla. E' il momento delicato dell'operazione.
A me segnala 1: C.\Windows, ho solo quella, e sinceramente non ho esperienza di dualboot XP-XP.
Dimenticavo. Dopo aver scelto la funzione R e prima di scegliere su quale XP intervenire PUOI fermarti ed uscire se le cose non ti sono chiare.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
Siamo d'accordo che XP su D occupa solo 3gb e che le cartelle principali sono Windows e Documents & settings,ma anche le cartelle create al di fuori di questo ambito fanno sempre parte della partizione D perchè non puoi creare niente in uno spazio non partizionato. Per fare chiarezza metti una immagine di risorse del computer dove si veda il contenuto degli hd. Per ristabilire o creare un dual boot puoi usare EasyBCD che puoi scaricare al seguente indirizzo con tanto di videoguida.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 136
|
http://www.compago.it/manuali/39-windows/63-guida-al-mbr-master-boot-record.htmlRicorda che se reinstalli l'MBR il sistema operativo installato su D: non si avvierà più
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
macacoo ha scritto:http://www.compago.it/manuali/39-windows/63-guida-al-mbr-master-boot-record.html Ricorda che se reinstalli l'MBR il sistema operativo installato su D: non si avvierà più Ma potrai ristabilirlo con EasyBCD.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fvjyrfcx8.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 4,298
|
Beh, se vuol eliminare il dualboot qual'è il problema?! Grazie Wolf, non conoscevo EasyBCD. Ma è sicura? Quando ho avuto bisogno (rare volte) di intervenire sul MBR ho preferito il vecchio metodo GUIDA alla Console di ripristino per Windows XP
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
Sicurissimo. Avendo due sistemi operativi sul mio pc qualche volta l'ho usato per ristabilire il boot con successo.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fvjyrfcx8.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 4,298
|
Ok, vada per EasyBCD, cmq non esclude il metodo tradizionale. L'ho chiesto perchè vorrei provare Linux ed allora potrebbe essermi utile per risolvere eventuali inghippi.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/7/2011 Posts: 382
|
EasyBCD ho tentato diverse volte ma funziona con Windows Vista in quanto cerca un file .BCD che si crea con vista in caso che non ho saputo usarlo con Xp accetto chiarimenti
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/7/2011 Posts: 382
|
Per macacoo --- hai scritto :Ricorda che se reinstalli l'MBR il sistema operativo installato su D: non si avvierà più ma il partizione Disco D: è leggibile da xp in C: ?? cioe' non funziona xp su D: pero' è leggibile D: da C: ?? scusa le ripetizioni ma per chiarezza della domanda ... grazie
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 136
|
Si è leggibile, praticamente il disco D: è come se fosse una cartella
spero di essere stato chiaro
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fvjyrfcx8.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2011 Posts: 4,298
|
Nella Guida trovi anche il comando CHKDSK che serve a verificare i dischi riconosciuti dal sistema operativo. Ma non ci saranno problemi.
|
|
Guest |