|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Purchè sia un oggetto metallico. Sarebbe più comdo usare un filo elettrico unipolare togliendo la guaina ai due capi.

|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/5/2010 Posts: 2,559
|
miticoalex ha scritto:Purchè sia un oggetto metallico.
Sarebbe più comdo usare un filo elettrico unipolare togliendo la guaina ai due capi.
Ok grazie.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/5/2010 Posts: 2,559
|
Ho fatto il reset del BIOS ma non è cambiato niente! Forse potrei provare ad aggiornarlo tramite floppy disk.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/5/2010 Posts: 2,559
|
Ma se non si avvia il BIOS non sarebbe possibile l'aggiornamento dello stesso?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/5/2010 Posts: 2,559
|
Mi spiego meglio: se il BIOS non si avvia si può aggiornare?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/5/2010 Posts: 2,559
|
Qualcuno mi può dire come devo aggiornare il BIOS?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/5/2010 Posts: 2,559
|
Secondo voi la scheda madre è morta? Ci sono altri modi oltre a quello del reset CMOS per rianimarla?
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
gabnik se il bios non si avvia non puoi aggiornarlo. Lascia riposare in pace quella scheda ormai è defunta e Quello che si diceva facesse miracoli ormai non c'è più da oltre 2000 anni. Ciao.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/5/2010 Posts: 2,559
|
wolfestein ha scritto:gabnik se il bios non si avvia non puoi aggiornarlo. Lascia riposare in pace quella scheda ormai è defunta e Quello che si diceva facesse miracoli ormai non c'è più da oltre 2000 anni. Ciao.  Sì infatti hai ragione. Quale scheda madre mi consigli con un ottimo rapporto qualità/prezzo con supporto di RAM ddr3?
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
gabnik ha scritto:Sì infatti hai ragione. Quale scheda madre mi consigli con un ottimo rapporto qualità/prezzo con supporto di RAM ddr3? Per quale tipo di processore la vuoi AMD o Intel.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/5/2010 Posts: 2,559
|
wolfestein ha scritto:gabnik ha scritto:Sì infatti hai ragione. Quale scheda madre mi consigli con un ottimo rapporto qualità/prezzo con supporto di RAM ddr3? Per quale tipo di processore la vuoi AMD o Intel. Secondo me è meglio Intel. Precisamente un core i5. Che ne dici di Asus?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/5/2010 Posts: 2,559
|
Come scheda video mi accontenterei di una da 1 gb. Come dissipatore preferisco i Cooler Master. Come RAM ne ho già scelte un paio da 4 GB (G.skill Ripjaws 4Gb (2x2Gb) 1333Mhz). Come lettore CD/DVD un normalissimo lettore ide oppure sata. (Sulle nuove schede madri si possono mettere lettori CD ide?) Come hard disk presumo di comperare un hard disk sata. Il budget sarebbe: - Scheda madre non oltre i 50 euro. - Dissipatore: che sia buono. e con un ottimo rapporto qualità/prezzo. - Ram: le ho già scelte basta che mi confermi che si possano montare sulla scheda madre. - Lettore CD: rispondi alla domanda. - Hard Disk: migliore in assoluto con ottimo rapporto qualità/prezzo (non SSD).
|
|
Guest |