|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2007 Posts: 1,343
|
Buonasera a tutto il forum, ho formattato un vecchio pc con QUESTA motherboard, quando lo avvio non riconosce il primary master che è un hd sata(collegato con l'apposito cavetto alla scheda madre) riconosce il secondary slave hd che è un ide (quello dove è installato il S.O chiaramente). Dato che non ho mai installato hd con diversa connessione nello stesso pc, non ho la minima idea di quale possa essere il problema, inoltre volevo chiedere se mi conveniva invertire i 2 hd, cioè mettere come primario l'ide e come slave il sata. Grazie
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,002
|
ghenzi ha scritto:Buonasera a tutto il forum, ho formattato un vecchio pc con QUESTA motherboard, quando lo avvio non riconosce il primary master che è un hd sata(collegato con l'apposito cavetto alla scheda madre) riconosce il secondary slave hd che è un ide (quello dove è installato il S.O chiaramente). Dato che non ho mai installato hd con diversa connessione nello stesso pc, non ho la minima idea di quale possa essere il problema, inoltre volevo chiedere se mi conveniva invertire i 2 hd, cioè mettere come primario l'ide e come slave il sata. Grazie L'hd con il sistema operativo deve essere impostato come primary mettendo il jumper nell'apposita sede e deve essere connesso al primo connettore della piattina Gli hd sata non hanno bisogno di impostazioni
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2007 Posts: 1,343
|
Ok allora,inverto, avevo installato il SO in quello IDE perchè il SATA non veniva riconosciuto. Ora ho fatto una scansione con driver genius, installato i drivers che mi ha consigliato ed in risorse del computer vedo quell'HD. L'unica cosa è che driver genius non riesce ad installare questo driver "SIS IDE Drivers for Windows 9X/ME/2000/XP", è molto tempo che si è fermato nella piccola finestra "installazione", la barra verde scorre avanti e indietro di continuo, ma non succede nulla. Stessa cosa è successa con i driver Realtek AC97 Audio Drivers, mi ha installato correttamente il tool, ma poi si ferma nella finestra installazione come sopra, comunque in gestione periferiche non ho più punti interrogativi gialli, perchè?
Grazie
PS.: Ho controllato l'HD IDE ed effettivamente ha il jumper collegato sul master e viene utilizzata la prima presa del cavetto, allora perchè all'avvio nella schermata nera me lo riconosce come secondario?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,002
|
Presumo tu abbia installato XP sp1 che non aveva i driver sata ed andavano installati separatamente,di solito erano su floppy e all'inizio dell'installazione viene appunto chiesto se ci sono driver di terze parti da installare,premendo F6 si procedeva a metterli. I driver IDE li installa XP automaticamente Non hai punti gialli perché i driver risultano installati e se le periferiche non funzionano probabilmente questi sono corrotti,per cui ti conviene disinstallarli e installarli tramite Installazione guidata nuovo hardware di XP. Per il secondary o primary bisognerebbe vedere l'impostazione del bios,comunque se XP si avvia non ci sono problemi.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2007 Posts: 1,343
|
Puoi dirmi come impostazieare da bios il primario ed il secondario ? Grazie
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,002
|
ghenzi ha scritto:Puoi dirmi come impostazieare da bios il primario ed il secondario ? Grazie Che tipo di bios hai. Comunque se il sistema si avvia normalmente non ci sono problemi.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2007 Posts: 1,343
|
BIOS informazioni Generali : Fabbricante : Award Software International, Inc. Versione : F2 Date : 02/25/2005 (mm/dd/yyyy) Indirizzo : 256KB OEM Signature : 8S661FXMP-RZ F2 SMBios Versione : Non specificato DMI Versione : 2.3 Bios EFI : No
Caratteristiche : Flashable : Sì Saldato : Sì
Funzionalità : APM : Sì ACPI : Sì ESCD : No PnP : Sì PCI : Sì ISA : No AGP : Sì USB : Sì PCMCIA : No Smart Battery : No
Boot Information : Selectable Boot : Sì CD-ROM Boot : Sì PC Card (PCMCIA) Boot : No I20 Boot : No LS-120 Boot : Sì 1394 Boot : No ATAPI ZIP Boot : Sì Network Boot : No
PS ho anche un'altra strana anomalia, se vado in proprietà del sistema>generale è tutto corretto, win xp service pack 3 il nome giusto ecc però mi dice che ho 480 Mb di ram mentre di fatto ho un Gb infatti pc wizard rileva 1 gB di ram
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,002
|
Riguardo al primary l'hd lo vedi come secondary perché come prima unità è impostato il cd rom. Clicca con il dx su Risorse del computer/Proprieta(se non è questo che hai fatto)e controlla la ram rilevata.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2007 Posts: 1,343
|
Commenta:Riguardo al primary l'hd lo vedi come secondary perché come prima unità è impostato il cd rom. Questo lo so vedrai è normale impostare il cd rom come primario di boot se voglio installare il so da cd. Il mio problema è che ho un hd ide dove ho il so ed un altro sata per storage, quando avvio mi dice: "primary master sata device not found" (però in risorse del computer lo vedo) "secondary master maxtor eccccc e la capacità" Commenta:Clicca con il dx su Risorse del computer/Proprieta(se non è questo che hai fatto)e controlla la ram rilevata. Certo, è quello che ti volevo dire, facendo come dici non mi rileva la vera ram che ho ma solo 480mb mentre io ho 2 banchi da 512 MB ed infatti PCWizard rileva 1 GB di ram, non capisco il perchè
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,002
|
L'hd sata è nuovo?Lo hai formattato? Per la ram accedi al bios e vedi se è presente tutto il gb esci salvando i cambiamenti anche se non hai fatto nulla. Al riavvio controlla se è rilevata correttamente. P.S.Scusa per i tentativi ma non avendo il pc sottomano.....
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2007 Posts: 1,343
|
Ma scherzi? Macchè scusa! Anzi scusa te, fai anche troppo e ti ringrazio, lo so che è difficoltoso senza pc sottomano, provo ad entrare nel bios e controllo se riesco a trovare dove sono quelle informazioni sulla ram. L'hd non è nuovo c'era il vecchio sistema operativo (è diviso i 2 partizioni che unirò con gparted e poi formatterò per usarlo come storage di dati film ecc) lo volevo reinstallare lì ma quando ho inserito il cd di xp mi rilevava solo quello ide, e di conseguenza ho messo il so in quell'hd Sono entrato nel bios, in CMOS Setup Utility ho questi dati: Commenta:Date e time esatti IDE channel 0 Master [None] IDE channel 0 slave [None]
IDE channel 1 Master [Maxtor 6Y120P0] IDE channel 1 Slave [Benq DVD rom 16x]
Drive A [1,44M, 3,5"] Drive B [None] Floppy 3 Mode Support [Disabled] Halt On [All , But Keyboard]
Base Memory 640K Extended Memory 479M Total memory 480M
PS HO RISOLTO! ho sostituito i 2 banchi con altri 2 da 512 ora li legge, rimane il problema iniziale del riconoscimento hd sata
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
ghenzi ha scritto:L'hd non è nuovo c'era il vecchio sistema operativo (è diviso i 2 partizioni che unirò con gparted e poi formatterò per usarlo come storage di dati film ecc) lo volevo reinstallare lì ma quando ho inserito il cd di xp mi rilevava solo quello ide, e di conseguenza ho messo il so in quell'hD
Ciao! Quanti slot SATA ha la scheda madre? Se ne ha diversi, prova a spostarlo su quello con numerazione bassa(esempio SATA 0) Se vuoi installare Xp su un disco SATA, o devi caricare i driver del controller tramite floppy come dettoti da wolf, oppure impostare la modalità ide compatibile per i dischi SATA nel BIOS.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2007 Posts: 1,343
|
La scheda ha 2 slot però non vedo la numerazione stampigliata, provo a spostare la connessione.
Per quanto riguarda il SO ormai lo lascio sull'hd ide ed userò il sata come archiviazione
grazie
PS ho cambiato slot ed ora lo mette come secondary master, accanto però c'è sempre scritto <SATA Device Not Found> sapete dirmi cosa significa?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,002
|
PS ho cambiato slot ed ora lo mette come secondary master, accanto però c'è sempre scritto <ghenzi ha scritto:SATA Device Not Found> sapete dirmi cosa significa? Che non trova l'hd. Prova a formattarlo con Gparted,così elimini anche le partizioni e vedi se viene riconosciuto. P.S.I driver SATA sei sicuro che ci siano?.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2007 Posts: 1,343
|
E' strano perchè in risorse del computer c'è sempre stato e ci accedo tranquillamente, i driver sata li avevo installati con driver genius. Avevo formattato le partizioni con file system ntfs poi eliminate e creato un unica partizione ntfs primaria con Gparted. Ci accedo tranquillamente, solo che all'avvio mi da sempre quel messaggio e non capisco il perchè. Grazie wolf
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,002
|
Facciamo anche questa prova. Nel bios prova ad impostare il controller sata in IDE.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ghenzi, come mai il BIOS ha l'ora sballata??? Ha provato a caricare le impostazioni di default di quest'ultimo? Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2007 Posts: 1,343
|
Come l'ora sballata? Veramente avevo controllato ed era ok, però è vero i dati di PCWizard riportano 2005, ma io ero entrato nel bios ed in CMOS Setup Utility avevo messo la data corrente e lì risulta così, ma la devo cambiare anche da qualche altra parte? Scusate la mia imbranataggine, wolf e mitico potete darmi istruzioni più precise su quello che devo fare nelle impostazioni del bios e su come effettuarle? Purtroppo non ho capito Grazie PS già che ci sono volevo chiedere un'altra cosa, nel DVD Rom oltre al cavo IDE e a quello dell'alimentazione è presente un altro cavetto con una piccola presa nera, a cosa serve? Perchè è scollegato Inoltre ormai che ci sono mi voglio togliere un'altra curiosità, nel case del pc c'è una linguetta metallica collegata alla scheda madre con 2 fili bianco/neri che rientra quando chiudo lo sportello laterale, ma a cosa serve?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
ghenzi ha scritto:Scusate la mia imbranataggine, wolf e mitico potete darmi istruzioni più precise su quello che devo fare nelle impostazioni del bios e su come effettuarle? Purtroppo non ho capito Per impostare un disco SATA nella modalità IDE, guarda questa immagine, seleziona il disco sata, entra nelle impostazioni, e seleziona IDE. Commenta:PS già che ci sono volevo chiedere un'altra cosa, nel DVD Rom oltre al cavo IDE e a quello dell'alimentazione è presente un altro cavetto con una piccola presa nera, a cosa serve? Perchè è scollegato Se è una connettore maschio a 6 pin, allora probabilmente sono i contatti ove si collega il ponticello per definire la periferica come Master o slave. Per il contatto del case, verosimilmente dovrebbe essere una sorta di protezione che spegne il PC laddove un utente sprovveduto si accinge ad aprirlo con IL PC acceso. Ciao
|
|
Guest |