Aiutamici Forum
Benvenuto Ospite Cerca | Topic Attivi | Utenti | | Log In | Registra

opzioni di boot BIOS Opzioni
chirone
Inviato: Monday, August 27, 2012 4:25:08 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 11/29/2000
Posts: 901
L'ho installato su Seven ma purtroppo non mi da l'opzione; ho quella di merge che non so cosa significa.
Il cd live di gparted l'ho ma purtroppo ritorniamo al problema primario, non mi fa il boot da cd.....
miticoalex
Inviato: Monday, August 27, 2012 11:25:30 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 10/19/2010
Posts: 14,635
Da gestione disco di seven, riesci a fare qualcosa?

Con partition master sulla partizione seven, è possibile effettuare altre operazioni? (solo a titolo informativo)








chirone
Inviato: Tuesday, August 28, 2012 8:30:49 AM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 11/29/2000
Posts: 901
da gestione mi dice partizione primaria ma non mi da la possibilità di formattare.
con partition magic mi da la possibilità di: resize, copy, merge, convert to logocal, change label, defragment, set active, check, explore, view properties.
Solo sui 10 gb del recovery mi da la possibilità delete e format.
miticoalex
Inviato: Tuesday, August 28, 2012 2:35:20 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 10/19/2010
Posts: 14,635
Chirone, da vista, apri il prompt dei comandi, ed effettua uno scandisk approfondito incollando nel prompt questa stringa:

chkdsk /f /r . Riavvia il pc, e dopo seven riprova la formattazione.

Eventualmente, scaricati ed installa partition wizard da qui, e verifica le possibilità di cancellazione.


EDIT- dimenticavo: da gestione disco, controlla il volume di vista(se è di base o dinamico). Se puoi, posta la schermata di gestione disco.

Ciao





chirone
Inviato: Tuesday, August 28, 2012 4:24:04 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 11/29/2000
Posts: 901
lo scandisk non me lo lascia fare per privilegi insufficienti. sia da C\users\nome sia solo da C.
il volume di vista mi dice: C Semplice Di base NTFS Integro (Sistema, Avvio, File di paging, Dettagli arresto anomalo di sistema, Partizione primaria)
il volume di Seven : D Semplice Di base NTFS Integro (partizione primaria)
chirone
Inviato: Wednesday, August 29, 2012 10:23:43 AM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 11/29/2000
Posts: 901
Ho provato con partition wizard. AIUTO.
Sono riuscito a formattare la partizione C ma adesso il pc non si accende più, cioè si accende ma resta con una lineetta lampeggiante in cima a sinistra.
Con il bios che non mi lascia fare il boot, cosa posso fare ?
miticoalex
Inviato: Wednesday, August 29, 2012 4:10:07 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 10/19/2010
Posts: 14,635
Chirone, siamo veramente in un vicolo cieco. Temo, che per risolvere il problema del BIOS, o devi resettare

il BIOS come già dettoti, oppure aggiornare quest'ultimo. Per il momento, leggi sul manuale utente, se c'è un tasto funzione

da pigiare all'avvio, che ti consente di accedere al boot menu, e di selezionare la prorità del boot.

Sui samusng dovresti pigiare F12. Se il risultato è positivo, con i tasti freccia seleziona l'unità cd o USb, e dai invio.





chirone
Inviato: Wednesday, August 29, 2012 5:00:46 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 11/29/2000
Posts: 901
purtroppo peggio di un vicolo cieco. al BIOS si accede con f2 ma come già scritto, a parte l'hd, è tutto not installed.
A dire il vero c'è un'altra opzione ma non so cosa sia e a fare partire il pc con quella non succede niente: PCI BEV: B05 D00 Yukon PXE.

inoltre per resettare il bios ho intravisto dove c'è la batteria ma è in un punto non smontabile.
miticoalex
Inviato: Thursday, August 30, 2012 12:04:46 AM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 10/19/2010
Posts: 14,635
chirone ha scritto:
purtroppo peggio di un vicolo cieco. al BIOS si accede con f2 ma come già scritto, a parte l'hd, è tutto not installed..


Hai provato ad estrarre il modulo cd/DVD(come dettoti da rudewolf), e a provare se vien visto dal BIOS?

Il caso è sempre più ingarbugliato; si potrebbe smontare L'HD del portatile, se questo è uno di tipo IDE, collegarlo tramite questo adattatore

su un altro PC, e tentare il ripristino dell'mbr.(perchè secondo me è questo che è stato cancellato).

Commenta:
inoltre per resettare il bios ho intravisto dove c'è la batteria ma è in un punto non smontabile


Non credo sia inagibile. Ho trovato questo manuale di servizio che riguarda il Samsung R50, e la batteria è quel blocco blu con connettore femmina all'estremità.

Senza questa operazione, il BIOS non lo resettiamo di certo.





chirone
Inviato: Thursday, August 30, 2012 8:54:41 AM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 11/29/2000
Posts: 901
purtroppo anche le domande diventano sempre di più: ovviamente non ho l'adattatore, che si può sempre acquistare ma come si recupera l'MBR ?

il manuale (anche se il modello è R50 anzichè R60plus) è chiaro; il blocco blu ritengo sia quello a pag. 5, ma la batteria rotonda che intravedo io attraverso la grata è la classica batteria color metallico. Inoltre non ho mai smontato un portatile. Comunque l'altra domanda è: ammesso che riesca, resettare i bios significa togliere la batteria e rimetterla ?
miticoalex
Inviato: Friday, August 31, 2012 12:24:31 AM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 10/19/2010
Posts: 14,635
chirone ha scritto:
purtroppo anche le domande diventano sempre di più: ovviamente non ho l'adattatore, che si può sempre acquistare ma come si recupera l'MBR ?


Ciao. Dovresti collegare il disco su un altro pc, e ripristinare l'MBR con il CD live di rescatux che trovi qui.

Ovviamente, sarebbe consigliabile che altri HD vengano scollegati. Qui trovi la guida (seppur in Inglese), che ti indica come ripristinare L'mbr.

Commenta:
ma la batteria rotonda che intravedo io attraverso la grata è la classica batteria color metallico
.

Tanto meglio!

Commenta:
l'altra domanda è: ammesso che riesca, resettare i bios significa togliere la batteria e rimetterla


No! Andrebbe staccata la batteria(magari la sostituisci), e cortocircuitare il due poli sulla scheda madre. Oppure, laddove fosse presente un ponticello con la serigrafia Cmos clean, basterebbe spostare questo per qualche secondo, e il reset andrebbe in porto.

Putroppo il tuo caso è estremo.






chirone
Inviato: Friday, August 31, 2012 8:20:25 AM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 11/29/2000
Posts: 901
penso che proverò con la prima delle due opzioni; però scusa, una volta collegato ad un normale pc, invece di cercare di ripristinare l'mbr (visto che non deve poi essere facilissimo) non è più semplice formattarlo ?
miticoalex
Inviato: Friday, August 31, 2012 4:58:18 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 10/19/2010
Posts: 14,635
chirone ha scritto:
penso che proverò con la prima delle due opzioni; però scusa, una volta collegato ad un normale pc, invece di cercare di ripristinare l'mbr (visto che non deve poi essere facilissimo) non è più semplice formattarlo ?


Hai ragione; ma formattandolo cosa otterresti? Rimarrebbe sempre il problema del boot dal bios.

Pur installando seven sull'altro PC, questo funzionerà al meglio su quello e secondo quel determinato hardware, che è diverso

da quello del portatile.

Fammi sapere.




chirone
Inviato: Sunday, September 02, 2012 11:59:53 AM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 11/29/2000
Posts: 901
allora, HO RISOLTO, ma in maniera strana ed inaspettata.
Innanzitutto ringrazio ancora una volta chi mi ha seguito dall'inizio scervellandosi per farmi trovare tutte le soluzioni possibili ed immaginabili, con consigli sempre utilissimi ed il più delle volte risolutivi (mi riferisco anche alle richieste fatte in passato e probabilmente che farò in futuro..).
Ieri un mio amico, con il quale avevo parlato della possibilità di aprire il notebook, mi ha prestato un masterizzatore esterno (tanto provare non costa nulla); mi ha detto provalo, non si sa mai.
Ovviamente funzionava (presa USB), come funzionava il lettore tradizionale sul notebook. Ho guardato il BIOS e lo vedeva, tutte le voci "not installed" c'erano ancora ma vedeva una USB. L'ho messa prima come boot (l'unica cosa che riuscivo a fare era cambiare l'ordine, anche se poi non serviva) e magicamente è sparita la dicitura not installed. Da li ho reinstallato Seven e tutto è ok. Non mi fa più nemmeno il dual boot, mi si accende subito con Win 7 e me lo tengo così, va benissimo. (purtroppo non ho pensato al momento di formattare, non mi sembrava vero).

La domanda che comunque mi si pone per curiosità è: perchè tutto cio ? Significa che il masterizzatore installato sul pc pur funzionando ha i contatti malandati (sto sparando) o è la scheda madre che è malandata ?
Mi sono chiesto anche se mettendo una semplice chiavetta avrei potuto fare il boot da quella. So che ormai non serve, ma ho voluto rendervi partecipi. Se anche qualcuno ha anche idea del perchè, in modo puramente accademico, avrei piacere di avere dei pareri.
Grazie ancora
miticoalex
Inviato: Sunday, September 02, 2012 3:57:55 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 10/19/2010
Posts: 14,635
chirone ha scritto:
La domanda che comunque mi si pone per curiosità è: perchè tutto cio ? Significa che il masterizzatore installato sul pc pur funzionando ha i contatti malandati (sto sparando) o è la scheda madre che è malandata ?


Inanzitutto, siamo contenti per te; anche se, sembrava strano che nelle opzioni di boot non apparisse nessuna periferica removibile USB.

Secondo me, potrebbe essere il controller sulla scheda madre a non funzionare. Tuttavia, se ne hai la possibilità, estrai il modulo, e prova a pulire i contatti.

Commenta:
Mi sono chiesto anche se mettendo una semplice chiavetta avrei potuto fare il boot da quella.


Presumo di sì. E grazie per la condivisione.

Bye


Utenti presenti in questo topic
Guest


Salta al Forum
Aggiunta nuovi Topic disabilitata in questo forum.
Risposte disabilitate in questo forum.
Eliminazione tuoi Post disabilitata in questo forum.
Modifica dei tuoi post disabilitata in questo forum.
Creazione Sondaggi disabilitata in questo forum.
Voto ai sondaggi disabilitato in questo forum.

Main Forum RSS : RSS

Aiutamici Theme
Powered by Yet Another Forum.net versione 1.9.1.8 (NET v2.0) - 3/29/2008
Copyright © 2003-2008 Yet Another Forum.net. All rights reserved.