Aiutamici Forum
Benvenuto Ospite Cerca | Topic Attivi | Utenti | | Log In | Registra

aumentare ram - risolto Opzioni
otellox
Inviato: Saturday, March 24, 2012 10:08:40 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/26/2008
Posts: 706
no ci sono solo dei picchi momentanei e sempre con quel servizio penso proprio di avere deciso di toglierlo e' un abbonamento per tre macchine su due lo uso e su questa lo tolgo.poi provo microsoft .ma usando il proprio unistall ho letto spesso che rimangono un sacco
di rimasugli nel registro se invece si utilizza il tool apposito di disinstallazionedovrebbe ripulire alla meglio
e' vero tutto cio' o sono le solite leggende metropolitane.
davix
Inviato: Saturday, March 24, 2012 10:18:08 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 2/4/2011
Posts: 4,291
otellox ha scritto:
no ci sono solo dei picchi momentanei e sempre con quel servizio penso proprio di avere deciso di toglierlo e' un abbonamento per tre macchine su due lo uso e su questa lo tolgo.poi provo microsoft .ma usando il proprio unistall ho letto spesso che rimangono un sacco
di rimasugli nel registro se invece si utilizza il tool apposito di disinstallazionedovrebbe ripulire alla meglio
e' vero tutto cio' o sono le solite leggende metropolitane.


Aspetta, facciamo un controllo. Fai una scansione con Malwarebytes Anti-Malware
Aggiornalo, scansione completa, posta il log nel tuo topic in sez Sicurezza.

MBAM, lo puoi tenere installato per sempre, si adopera quando si vuole aggiornandolo.



Il cosiddetto tool è l'uninstall. Che poi certi antivirus, o programmi in generale, lascino dietro di se un sacco di detriti è vero.

Otellox, rilassati.
otellox
Inviato: Saturday, March 24, 2012 11:06:50 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/26/2008
Posts: 706
sicuramente mi rilasso con MBAM per una scansione completa con questa macchina ci mette un ora e mezza.se mi addormento posto
il log domani . comunque adesso lofaccio e anche mbam e' una vita che lo uso su tutte e tre le macchine.
ecco e' partito lo scan ci sentiamo non so quando
fabrizio
davix
Inviato: Saturday, March 24, 2012 11:16:09 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 2/4/2011
Posts: 4,291
otellox ha scritto:
sicuramente mi rilasso con MBAM per una scansione completa con questa macchina ci mette un ora e mezza.se mi addormento posto
il log domani . comunque adesso lofaccio e anche mbam e' una vita che lo uso su tutte e tre le macchine.
ecco e' partito lo scan ci sentiamo non so quando
fabrizio



Allora NO, se l'hai usato recentemente non occorre fare la scansione.

Cmq, in sez sicurezza ti sono state proposte delle modifiche. Ciao.
davix
Inviato: Saturday, March 24, 2012 11:45:34 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 2/4/2011
Posts: 4,291
Ma sono affidabili questi tool di diagnostica?

Confronto, in contemporanea, tra Speccy ed Everest: 21° di differenza per la CPU!! d'oh!











Edit - Questa mattina Whistle





otellox
Inviato: Sunday, March 25, 2012 12:04:46 AM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/26/2008
Posts: 706
e' una bella domanda la tua anche perche' la tastiera del notebook non sembra che sotto abbia un qualcosa che scalda al momento
a 65 gradi ed anche dalle aperture posteriori non esce questa aria bollente mah forse ci affidiamo troppo a questi tool di diagnostica
comunque nell'altra sezione ti ho messo il log di MBAM mi sembra assolutamente pulito
ciao
davix
Inviato: Sunday, March 25, 2012 9:43:23 AM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 2/4/2011
Posts: 4,291
Otellox, qui la cosa s'ingarbuglia!

Dovresti fa mente locale su "da quando" sono iniziati i rallentamenti, se c'è stato un momento particolare, p.es. installazione dell'antivirus o altro sw. Oppure è stato un fenomeno progressivo.
Quando è stato l'ultimo format? In seguito cosa hai notato?

I problemi originano da 3 fattori: hw, sw e malware. Qui virus non se ne vedono!

Sull'hardware, se l'avvio è normale e i rallentamenti iniziano subito dopo con l'utilizzo di applicazioni/programmi installati...
Supponiamo che l'hw sia OK, procediamo con alcune verifiche sul sw.



1 - Avvio - premere ripetutamente tasto F8 per entarre in Modalità provvisoria - scegliere Modalità provvisoria con rete
Lavoraci normalmente col pc e vedi come va!


2 - Avvio pulito

Segui le istruzioni


Start - Esegui, digita msconfig - scheda Avvio - togli tutte le spunte meno dell'antivirus e altri anti-malware in tempo reale - OK Non riavviare

(ancora in msconfig) scheda Servizi - mettere la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (i servizi Microsoft vanno nascosti e non disabilitati) - disabilita tutti gli altri meno dell'antivirus e altri anti-malware in tempo reale - OK Non riavviare

Vai in C:\windows\prefetch - cancella tutti i file - meno il file layout.ini.

Vai in C:\windows\temp - cancella tutti i file cancellabili

Pannello di controllo - opzioni internet - clicca su Elimina, per ripulire i file temporanei e la cronologia - OK

Vuota il cestino

Riavviare il Sistema


Scarica Wise Registry Cleaner Free Portable http://www.wisecleaner.com/soft/WRCFree.zip
Estrai il file e lo lanci - metti tutte le spunte nella finestra di sinistra (Custom - Select All - OK) - avvia la scansione (Start Scan)
alla fine dai Ripara solo tutte le voci verdi (default)- Start Cleaning

Riavviare il Sistema

Lavoraci normalmente col pc e vedi come va! [In seguito riattiva i Servizi che ritieni utili]

Se con l'avvio pulito ci sono ancora problemi vuol dire che il Sistema non è stabile.




2 B - Avvio pulito senza antivirus o altri anti-malware in tempo reale. Così vediamo come va XP senza Norton.

Segui le istruzioni - Disconnesso da Internet , togli il cavo o Switch Off di wi-fi


Start - Esegui, digita msconfig - scheda Avvio - togli tutte le spunte - OK Non riavviare

(ancora in msconfig) scheda Servizi - mettere la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (i servizi Microsoft vanno nascosti e non disabilitati) - disabilita tutti gli altri - OK Non riavviare

Vai in C:\windows\prefetch - cancella tutti i file - meno il file layout.ini.

Vai in C:\windows\temp - cancella tutti i file cancellabili

Pannello di controllo - opzioni internet - clicca su Elimina, per ripulire i file temporanei e la cronologia - OK

Vuota il cestino

Riavviare il Sistema


Lavoraci normalmente col pc (tranne Internet) e vedi come va!


Riattivare l'antivirus prima di connettersi ad Internet [Riattivare i Servizi che inetressano]





davix
Inviato: Sunday, March 25, 2012 9:53:24 AM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 2/4/2011
Posts: 4,291
Facciamo questo controllo

Start - Pannello di controllo - Prestazioni e manutenzione - System - Hardware - Gestione dispositivi - controlla se ci sono triangolini gialli

Sempre in Gestione dispositivi - menu Visualizza - Mostra dispositivi nascosti - se ci sono voci con dei "triangolini", tasto dx - Elimina
davix
Inviato: Sunday, March 25, 2012 10:05:03 AM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 2/4/2011
Posts: 4,291
Scandisk via grafica


Start - Tutti i programmi - Accessori - Click tasto dx su Prompt dei comandi - Esegui come Amministratore

copia e incolla: chkdsk C: /f /r [C: -> sta per la lettera che contrassegna il disco da analizzare]




Shhh Per recuperare e visualizzare il log dello scandisk archiviato

Pannello di Controllo - Strumenti di amministrazione - Visualizzatore Eventi - Registri di Windows - Applicazione

... nel pannello di mezzo ordina le voci secondo l’Origine (basta cliccare sull’intestazione della colonna)

scorri la lista fino a trovare Winlogon

nel pannello inferiore potrai leggere i dettagli, incluse quelle cose brutte tipo cluster e settori danneggiati


Serve postare la sintesi che si trova nel log:

CHKDSK ha rilevato spazio libero su disco contrassegnato come allocato nella bitmap del Tabella file master (MFT). correzioni apportate al file system.
30716279 kb di spazio tot su disco, 28139374 kb in 62404 file.
22836 kb 7523 indici
0 kb in settori danneggiati
149783 kb in uso dal sistema
65536 kb occupati dal file registro
2404288 kb disponibili su disco
4096 byte in ogni unità di allocazione
7679069 unità tot di allocazione su disco
601072 unità di allocazione disponibile su disco

davix
Inviato: Sunday, March 25, 2012 10:35:36 AM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 2/4/2011
Posts: 4,291
Otellox, ti ho scritto un pò (Drool ) di consigli per fare un'analisi (+ o -) approfondita su determinate aree del computer.

Fai attenzione al test di Avvio pulito con e senza antivirus.

Chiaramente il tutto è a tua discrezione. Se esegui le verifiche riporta con esattezza i risultati.
otellox
Inviato: Sunday, March 25, 2012 1:56:39 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/26/2008
Posts: 706
ciao davix
ho letto solo ora i tuoi compiti per le vacanze come le definirebbe il beneamato prof MONTI
comivìcero' a fare le verifiche che mi hai suggerito oggi non posso tengo famiglia e con la giornata splendida di oggi qui in provincia di modena
debbo portare fuori il figlio,la moglie,il cane e due gatti che non vedono l'ora
per intanto posso dirti che disabilitando in avvio le note nei post sopra e' tutto come prima cioe' lento ad aprire i programmi poi bene o male va
ho fatto la verifica dei dispositivi ma triangoli gialli nin ve ne sono neppeno nei dispositivi nascosti ma per oggi mi fermo qui.
la famiglia al completo e' gia' sulla porta con gli occhiali da sole in mano.
ci sentiamo appena ho notizie in un senso e nell'altro.
fabrizio
miticoalex
Inviato: Sunday, March 25, 2012 6:39:06 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 10/19/2010
Posts: 14,635
Buonasera a voi.

I tool che rilevano le temperature, tra cui speccy, SIW, e lo stesso HWmonitor, li reputo attendibili.

Ho testato le temperature su un mio portatile(peraltro con installato NIS), e la temperatura della scheda madre non supera i

46 gradi.

Voglio dire davix, che non credo che sbaglino 3 software, e chi la racconta giusta è proprio everest; che ne pensi?

Se adesso la scheda madre registra 67 gradi(con temperature ambientali non certo alte), tra qualche mese, con l'innalzamento

delle temperature di una decina di gradi, sarà facile pensare che il PC andrà in autoprotezione spegnendosi.

Conclusione: non ritengo che la causa di un surriscaldamento sia da attribuire alla voracità di norton- questo è il mio pensiero

Ciao


davix
Inviato: Sunday, March 25, 2012 7:47:27 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 2/4/2011
Posts: 4,291
Miticoalex, che vuoi che ti dica...

Non sottovaluto i 67° registrati da Speccy. Sarebbe meglio fare un altro test con un altro tool che confermi il dato precedente, come hai fatto tu stesso, per essere sicuri.

Sul portatile di Otellox abbiamo iniziato a fare un'analisi partendo dal rallentamento post-avvio ed è uscito fuori, finora, che la mobo si riscalda troppo.

Ho proposto di fare dei tests riguardo, soprattutto, l'aspetto software vediamo i risultati.
Anzi ricordo a Otellox di continuare a controllare la temperatura in tutte le fasi, oltre chiaramente alle prestazioni.
Perchè se il problema è sw lo si può affrontare in qualche modo.
Se ci fossero nel portatile malfunzionamenti della parte hw, che non ho escluso, intervenire è più difficile dalle pagine di forum, poi su un notebook.

Il Norton delle ultime generazioni è assai più leggero del pachiderma di pochi anni fa.


Miticoalex, se hai suggerimenti utili per mettere in sicurezza la scheda madre sarà un piacere per Otellox ascoltarti, ed anche per me, o meglio per tutti.


Speak to the hand

miticoalex
Inviato: Sunday, March 25, 2012 8:02:55 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 10/19/2010
Posts: 14,635
Davix, voglio dire, che se quel notebook non è stato mai aperto, mai spolverato, ritengo che sia opportuno dargli una pulitina.

Non dico che sarà l'operazione che metterà in sicurezza la scheda madre, ma potrebbe essere un punto di partenza.

Tieni presente davix, che i miei non sono rimbrotti al tuo operato, anzi tutt'altro :-)







davix
Inviato: Sunday, March 25, 2012 8:34:47 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 2/4/2011
Posts: 4,291
miticoalex ha scritto:
Ola otellox! Puoi dirci il modello del tuo notebook?

Ti direi di controllare la memoria massima supportata con SIW, ma in questo lui, non ci azzecca quasi mai.






Spero che Otellox ti dia ascolto!
otellox
Inviato: Sunday, March 25, 2012 8:53:21 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/26/2008
Posts: 706
sono qua
allora il notebook e' un asus ah2 e per quanto riguarda i suggerimenti per la pulizia mi sono limitato per adesso ad una bomboletta di
aria spruzzata dove possibile.avrete capito che il risultato e' nullo la temperatura e sempre al momento 63 gradi.
non ho cacciaviti idonei all'apertura e non me lasento neanche di farlo e per questo nei prossimi giorni lo mollo da un amico che lo pulira' lui
per me
per quanto riguarda le prove suggerite da davix per adesso oltre alle periferiche che risultano attive e funzionanti senza indicatori gialli ho
fatto lo scandisk e il log salvato non presenta anomalie o cluster danneggiati solo che non riesco a copiarlo per fartelo vedere
domani sera al rientro dal lavoro faccio le altre due prove di lavoro in provvisoria e con internet staccato.
un ultima cosa la temperatura con speccy e' sempre 63 gradi sembra inchiodata li adesso provo a far attivare il container plug in di firefox
che normalmente mi fa partire la ventola e manda la cpu al 100% per qualche istante.
la stessa cosa succede se guardo dei video con opera.
insomma come diceva mitico e' una macchina che era ferma da mesi e sto provando a riattivarla un po .abbiate pazienza se ci stanchiamo
la porto in assistenza per un controllo.
fabrizio
davix
Inviato: Sunday, March 25, 2012 8:56:01 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 2/4/2011
Posts: 4,291
miticoalex ha scritto:
otellox ha scritto:
solo un altra annotazione con speccy la temperatura della motherboard con nessun programma attivato solo l'antivirus e 64 gradi
non e' un po alta?


Infatti! Se l'hai tenuto fermo per di più è vecchio, ci sarà tanta di quella polvere che neanche immagini.

Ora, o cerca di aspirare l'eventuale polvere dalle feritoie posizionate su di un lato del notebook, oppure sarebbe conveniente

aprirlo e ripulire il condotto di raffreddamento.

Ciao




Mitico, avevo letto questo tuo!


Io la "polvere" depositata la ricomprendo fra le normali operazioni di manutenzione. Se vuoi trascurata manutenzione, ma non lo chiamerei un problema hardware. Certamente, da una trascurata manutenzione può scaturire un problema hw!
Basta avere comprensione del linguaggio utilizzato.


Per parlare di esperienze.
Quando d'estate la temperatura esterna si aggira sui 30°, Speccy mi dice che la temperatura del CPU è ca sui 46-50°. Ci credo. Perchè questo lo avverto, cioè è sensibile al tatto al contatto col laptop: caldo. Ancor di più è avvertibile dal getto d'aria calda, effetto phoneDrool (esagero!) , che fuoriesce dalla feritoia laterale.


Quello che non riesco a capire è:

- la mobo ha dei problemi per cavoli suoi ?, e di conseguenza rallenta tutto il resto

- o è la parte sw che ha dei problemi e sovraccarica la mobo?

- i problemi sono distinti e vanno affronatati separatamente?!?! Think


Un contributo al dibattito, oramai, pubblico. Speak to the hand



EDIT

Sono stato preceduto dal post di Otellox. Ma il dibattito resta aperto... Applause





davix
Inviato: Sunday, March 25, 2012 9:00:25 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 2/4/2011
Posts: 4,291
Otellox, prova con SIW come suggerito da MiticoAlex, così abbiamo un riscontro.

Speak to the hand



EDIT

Bisogna aspirare, non soffiare!
otellox
Inviato: Sunday, March 25, 2012 9:10:48 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/26/2008
Posts: 706
butto benzina sul fuoco
adesso vi sto contattando dall'asus incriminato che sto usando con una pennetta wi fi e la temperatura e' 64 gradi.
allora 63 gradi a computer quasi inattivo 64 gradi con firefox aperto mentre vi sto scrivendo.
tastiera fredda e dalle feritoie posteriori aria tiepida .provato anche pcwizard su liberkey .temperatura 63 gradi.
non e' che per caso possa essere utile aggiornare i driver della mobo perche' quelli installati sono veramente obsoleti.
e' un altro contributo ovviamente non risolutivo ma altamente dubitativo sulla oramai questione punbblica.
un'altra cosa e poi chiudo il notebook e' da venerdi sera che e' acceso e in ogini momento che lo controllo sempre 63 gradi con speccy
at majora
fabrizio
jolestar
Inviato: Sunday, March 25, 2012 9:28:14 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 9/10/2011
Posts: 142
@: ci scommetto che questi ( 2 ).. infondo ti porteranno al polonord :-)
cosa vuoi che faccia un tecnico qualificato ... al max ti cambia l'ativirus. e toglie dall'avvio qualche prog inutile

ps : quante "ipocrisie"

Utenti presenti in questo topic
Guest


Salta al Forum
Aggiunta nuovi Topic disabilitata in questo forum.
Risposte disabilitate in questo forum.
Eliminazione tuoi Post disabilitata in questo forum.
Modifica dei tuoi post disabilitata in questo forum.
Creazione Sondaggi disabilitata in questo forum.
Voto ai sondaggi disabilitato in questo forum.

Main Forum RSS : RSS

Aiutamici Theme
Powered by Yet Another Forum.net versione 1.9.1.8 (NET v2.0) - 3/29/2008
Copyright © 2003-2008 Yet Another Forum.net. All rights reserved.