Aiutamici Forum
Benvenuto Ospite Cerca | Topic Attivi | Utenti | | Log In | Registra

aumentare ram - risolto Opzioni
otellox
Inviato: Saturday, March 24, 2012 2:24:34 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/26/2008
Posts: 706
ciao a tutti e buon sabato era ora
quesito questa volta tecnico e non legato a programmi vari
dunque piccola premessa:
ho un vecchio notebook asus con xp e in origine 512 M di ram che da alcuni anni ho incrementato a
1 g . ora questa macchina la uso saltuariamente ma per aprire i programmi ci mette una vita mentre
all'accensione e' abbastanza rapida . non ho molti programmi ad avvio automatico tranne ovviamente
l'antivirus che nel mio caso e' il norton internet security e gia' di suo per questa macchina e' un po peso
ora la domanda .avendo un pentium 4 e' possibile incrementare ancora la ram e se si' che benefici potrei
avere im termini di prestazioni.
ribadisco che al di la' della lentezza di apertura delle varie applicazioni tutto funziona normalmente
window e' aggiornato e sono pure aggiornati i pochi programmi installati.
fabrizio
Sponsor
Inviato: Saturday, March 24, 2012 2:24:34 PM

 
blackmanba
Inviato: Saturday, March 24, 2012 2:52:00 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 1/5/2011
Posts: 810
Ciao e buon fine settimana anche a tè e a tutti gli aiutamici
se ti può servire

Perché incrementare la memoria RAM? La memoria RAM si occupa di salvare temporaneamente le informazioni che occorrono al sistema operativo e ai programmi. Se il nostro PC ha molte applicazioni aperte, per esempio l'antivirus, il browser di navigazione eil client di posta elettronica, è possibile che si rallenti drasticamente. Il rallentamento è causato dalla memoria RAM insufficiente: se infatti la RAM è satura, i dati temporanei vengono archiviati nell'hard disk, ma quest'ultima unità è 100 volte piu' lenta della memoria RAM.
Ampliando la memoria RAM, aumenta quindi la capacità della memoria temporanea del computer, che funzionerà piu' velocemente.

Cosa considerare nell'acquisto della memoria RAM

Un sistema operativo come Windows Xp puo' girare tranquillamente con 512 MB di memoria RAM. Tuttavia, se si installa una quantità di RAM pari ad un GB, lo stesso sistema operativo gira molto piu' velocemente. Windows Vista è invece piu' esigente in quanto richiede una capacità minima di 1 GB di memoria RAM per poter funzionare. Grazie ad i prezzi attuali, è possibile arrivare a quantità di RAM nell'ordine di 2 GB senza spendere un capitale.

fonte:
http://www.pcself.com/guide/hardware/installare-ram.asp

otellox
Inviato: Saturday, March 24, 2012 3:23:18 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/26/2008
Posts: 706
appunto se metto 2 g di ram dovrebbe girare tutto un po piu' velocemente
ma il mio xp con un pentium 4 quindi una robetta un po' vecchiotta tiene i 2 g di ram o spendo i miei soldini per niente.
era questo che volevo se possibile sapere perche' cambiare notebook con i chiari di luna che ci sono adesso forse non ne vale la
pena per l'utilizzo che ne faccio
kaiman
Inviato: Saturday, March 24, 2012 3:45:44 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 12/9/2011
Posts: 430
otellox ha scritto:
appunto se metto 2 g di ram dovrebbe girare tutto un po piu' velocemente
ma il mio xp con un pentium 4 quindi una robetta un po' vecchiotta tiene i 2 g di ram o spendo i miei soldini per niente.
era questo che volevo se possibile sapere perche' cambiare notebook con i chiari di luna che ci sono adesso forse non ne vale la
pena per l'utilizzo che ne faccio


Il suggerimento più utile ed economico consiste nel fare delle pulizie con Ccleaner, effettuare, dopo, un defrag e tenere in avvio automafìtico soltanto i programmi per la protezione. Qualsiasi programma che togli la spunta da msconfig non vuol dire DISInstallare ma solo evitare il carico inutile sulla memoria. Così facendo il computer dovrebbe essere più, come dire, "audace".
miticoalex
Inviato: Saturday, March 24, 2012 3:47:49 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 10/19/2010
Posts: 14,635
Ola otellox! Puoi dirci il modello del tuo notebook?

Ti direi di controllare la memoria massima supportata con SIW, ma in questo lui, non ci azzecca quasi mai.




otellox
Inviato: Saturday, March 24, 2012 6:59:03 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/26/2008
Posts: 706
allora scusate se non ho risposto subito sono rientrato adesso
il notebook e' un asus serie ah2 penso con un pentium 4 e un hard disk da 80 g .
i programmi ad avvio automatico sono il norton internet security la scheda audio esterna della creative perche' quella interna e' morta
e bastae window ovviamente.tutti gli altri programmi escluso utorrent e emule e nero versione 7 a suo tempo pagata sono su
liberkey . non e' ovvio ma ccleaner viene utilizzato da mo come il disk defrag.lo scan disk lo faccio ogni tanto e l'ultimo
non ha dato problemi particolari.questo problema del rallentamento dei programmi all'apertura e' da molto tempo che c'e ma usando la
macchina molto poco non mi ha mai dato problemi.solo in questi ultimi giorni che ho dovuto portarlo al lavoro per esigenze particolari
questa lentezza mi ha un po fracassato le ......... e ho deciso se possibile di fare qualcosa
davix
Inviato: Saturday, March 24, 2012 7:21:24 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 2/4/2011
Posts: 4,291
XP a 32bit supporta fino a 2GB di RAM. In un notebook una parte della RAM installata viene usata dalla scheda video.

Sicuramente passando da 1GB RAM a 2GB le performance migliorano ma non ti aspettare il raddoppio, magari solo una percentuale... che non saprei stimare esattamente, forse 20%.
Certo una maggior quantità di RAM aiuta durante il multitasking spinto.

EDIT Le prestazioni in un P4 non dipendono solo dalla quantità di RAM!


Altro discorso, ci sono gli slots liberi per ospitare altri banchi di RAM?
O devi sosituire quella esistente per inserire banchi più potenti?

Indagherei meglio sulle cause dei rallentamenti Think



bustocb
Inviato: Saturday, March 24, 2012 7:46:06 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 2/23/2012
Posts: 260
Con 1Gb di RAM il pc dovrebbe andare bene, prova a postare un log di HijackThis nella sezione
sicurezza così diamo una controllata che non ci siano infezioni.
davix
Inviato: Saturday, March 24, 2012 8:45:25 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 2/4/2011
Posts: 4,291
Otellox,

Hai mai controllato nel task manager quali sono i processi che più assorbono risorse?
Chiaramente nei momenti critici.
otellox
Inviato: Saturday, March 24, 2012 8:48:57 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/26/2008
Posts: 706
gia' fatto e postato nella sezione idonea
mi ha gia' risposto pidue con un lapidario il log e' pulito
pero' forse non ricordandomi dato lo scarso utilizzo del mezzo le cose in avvio sono un po piu' numerose del solo antivirus
cosa proviamo a fare adesso
sono aperto a tutte le esperienze.
solo un altra annotazione con speccy la temperatura della motherboard con nessun programma attivato solo l'antivirus e 64 gradi
non e' un po alta?
miticoalex
Inviato: Saturday, March 24, 2012 8:53:39 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 10/19/2010
Posts: 14,635
otellox ha scritto:
solo un altra annotazione con speccy la temperatura della motherboard con nessun programma attivato solo l'antivirus e 64 gradi
non e' un po alta?


Infatti! Se l'hai tenuto fermo per di più è vecchio, ci sarà tanta di quella polvere che neanche immagini.

Ora, o cerca di aspirare l'eventuale polvere dalle feritoie posizionate su di un lato del notebook, oppure sarebbe conveniente

aprirlo e ripulire il condotto di raffreddamento.

Ciao


davix
Inviato: Saturday, March 24, 2012 8:54:44 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 2/4/2011
Posts: 4,291
otellox ha scritto:

solo un altra annotazione con speccy la temperatura della motherboard con nessun programma attivato solo l'antivirus e 64 gradi
non e' un po alta?


Sicuro si tratti della scheda madre? O CPU?
otellox
Inviato: Saturday, March 24, 2012 9:01:20 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/26/2008
Posts: 706
no e' proprio la scgeda madre la cpu e' varia da 39 a 44 .
quello che impegna di piu' e porta avolte la cpu al 100 e' il servizio svchost di norton internet security
probabilmente e' il servizio dell'up date delle informazioni virali e dei vari servizi del programma
davix
Inviato: Saturday, March 24, 2012 9:02:56 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 2/4/2011
Posts: 4,291
otellox ha scritto:
no e' proprio la scgeda madre la cpu e' varia da 39 a 44 .
quello che impegna di piu' e porta avolte la cpu al 100 e' il servizio svchost di norton internet security
probabilmente e' il servizio dell'up date delle informazioni virali e dei vari servizi del programma



Cambia antivirus!!!! Inutile che stiamo a cercare i virus Drool


Seriamente, è possibile un MALfunzionamento di Norton per avaria. Nel caso disinstallare poi re-installare.

Altrimenti, Avira, MSE,...
otellox
Inviato: Saturday, March 24, 2012 9:06:51 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/26/2008
Posts: 706
va bene grazie per intanto gli do una bella pulita dentro poi vediamo per il resto
davix
Inviato: Saturday, March 24, 2012 9:08:22 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 2/4/2011
Posts: 4,291
otellox ha scritto:
va bene grazie per intanto gli do una bella pulita dentro poi vediamo per il resto



Grazie della fiducia. Puoi anche attendere altri pareri, in fondo non sono un esperto di Norton.
davix
Inviato: Saturday, March 24, 2012 9:16:50 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 2/4/2011
Posts: 4,291
Otellox, se opti per la rimozione-reinstallazione di Norton, segui questa procedura:


1) si scarica il setup.exe nuovo di Norton ed il tool di rimozione

2) scollegarsi da internet

3) disinstallare l'antivirus con il suo tool

4) pulizia Ccleaner, anche registro

5) lanciare il setup.exe

6) ricollegarsi ad Internet e fare l'aggiornamento dell'AV.
otellox
Inviato: Saturday, March 24, 2012 9:25:33 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/26/2008
Posts: 706
davix penso solo alla disintallazione per poi mettere quello gratuito di window e qiindi e' sufficiente usare il tool norton di disinstallazione
e poi ripulire con ccleaner.mi confermi questo?
poi non ti disturbo piu'
fabrizio
davix
Inviato: Saturday, March 24, 2012 9:35:29 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 2/4/2011
Posts: 4,291
otellox ha scritto:
davix penso solo alla disintallazione per poi mettere quello gratuito di window e qiindi e' sufficiente usare il tool norton di disinstallazione
e poi ripulire con ccleaner.mi confermi questo?
poi non ti disturbo piu'
fabrizio



Non mi disturbi affatto. Solo che io ho sempre usato Avira e, ultimamente, MSE. In passato non ho avuto buone esperienze con altri antivirus.

Norton è buon antivirus e visto che è pagamento mi dispiace che ci rinunci. Controlla meglio se la CPU raggiunge dei picchi momentanei con Norton oppure ci si un sovraccarico continuo.

Trova l'uninstall di Norton nel sito ( o controlla se ha un uninstall: Start - Tutti i programmi- Norton - tendina), poi Ccleaner. Il setup.exe dell'altro antivirus va scaricato prima di disinstallare Norton.


Lo trovi:Microsoft Security Essentials - MSE

Io, su XP uso Avira Antivier free.

Utenti presenti in questo topic
Guest


Salta al Forum
Aggiunta nuovi Topic disabilitata in questo forum.
Risposte disabilitate in questo forum.
Eliminazione tuoi Post disabilitata in questo forum.
Modifica dei tuoi post disabilitata in questo forum.
Creazione Sondaggi disabilitata in questo forum.
Voto ai sondaggi disabilitato in questo forum.

Main Forum RSS : RSS

Aiutamici Theme
Powered by Yet Another Forum.net versione 1.9.1.8 (NET v2.0) - 3/29/2008
Copyright © 2003-2008 Yet Another Forum.net. All rights reserved.