|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 3,768
|
Un paio di anni fa' nel computer portatile che avevo...all'improvviso sorse il problema che quando andavo a -rimozione sicura dell'hardware-per disinserire il disco o memoria esterna c'era sempre qualche blocco...e non si poteva rimuovere. Con Unlocker che uso anche adesso nel computer fisso posso -sbloccare e rimuovere-.Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
chiarapini ha scritto:Appena posso ne compro uno piu' grande da 500 che non sia alimentato.Se non lo trovo senza alimentazione ,ne compro un'altro uguale. Chiarapini, perchè l'alimentatore ti è d'ingombro, o cosa?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/2/2009 Posts: 641
|
chiarapini ha scritto:siciliaterramia ha scritto:charapini ho provato appare questo che faccio? Ho preso l'idirizzo del programma Unlocker dalla lista dei programmi di Aiutamici...puo' darsi che abbia fatto qualche errore. Comunque e' nei programmi del forum.Ciao prima suggerisci e poi non sai cosa debbo fare?????
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 3,768
|
Perche bisogna inserire la presa,lo uso solo quando devo prelevare o metterci dentro qualcosa...e lo vedo piu pratico non dover inserire anche la corrente. Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 3,768
|
siciliaterramia ha scritto:chiarapini ha scritto:siciliaterramia ha scritto:charapini ho provato appare questo che faccio? Ho preso l'idirizzo del programma Unlocker dalla lista dei programmi di Aiutamici...puo' darsi che abbia fatto qualche errore. Comunque e' nei programmi del forum.Ciao prima suggerisci e poi non sai cosa debbo fare????? Ti dico solo di provare ad installare Unlocker....per vedere se ti e' utile a sbloccare quella memoria esterna. Lo trovi nei Software del forum.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
siciliaterramia ha scritto: prima suggerisci e poi non sai cosa debbo fare?????
Qui puoi scaricarlo e vedere il suo funzionamento.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/14/2003 Posts: 2,271
|
siciliaterramia ha scritto:rifatto mi ha detto di programmarlo al successivo riavvio. Ho riavviato, il PC ha lavorato più di un'ora. il disco esterno non si può rimuovere. Secondo te con un altro disco nuovo succederebbe la stessa cosa? ce ne è uno in offerta della sansung di 750 giga che costa 70 €. se non ho problemi lo prenderei. Questo, che ne pensi? Salve,scusa io mi sono trovato bene con i Lacie, hanno l'interruttore per spegnerli così non si deve sempre scollegare i fili, anche con i packard-bell che si disinseriscono da soli se non usati. Cmq preferisco quelli che partono quando voglio io. Saluti
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/2/2009 Posts: 641
|
Con l'utilizzo dei vari programmi per eliminare i file corrotti ho perso tutte le foto... Viaggi, nozze d'argento, laurea dei figli, e tanto tanto altro. Ho perso anche tutti i video che ho fatto io. Merda!!!!!!!!!!!!!!!!! un vero disastro!!!! c'è possibilità di recuperare qualcosa?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
siciliaterramia ha scritto:c'è possibilità di recuperare qualcosa? Se il disastro è fresco, prova con photrec: Per prima cosa scarica photorec da qui, dopo aver estratto l'archivio compresso vai nella cartella win e creati una cartella che per comodità chiamerai recupero o come vuoi te. Collega la scheda di memoria o il card reader, o l'HD al computer in modo che questi saranno visibili al programma. Ora clicca su photorec_win.exe , ed apparirà una finestra tipo DOS. Seleziona l'unità di memoria con i tasti freccia e dopo pigia invio a questo punto seleziona INTEL e dai invio. Ora per scegliere la cartella di salvataggio creata precedentemente scegli la voce evidenziata, invio con le frecce scorri sino alla cartella recuperati, invio, nella successiva schermata pigia Y a questo punto partirà il processo di recupero che salverà i dati nella cartella selezionata. Una volta terminato chiudi la finestra. Fammi sapere come è andata. Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/2/2009 Posts: 641
|
qual'è la cartella win?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
siciliaterramia ha scritto:qual'è la cartella win?
Scaricati il pacchetto da qui, estrailo, ed avrai la cartella win, all'interno trovi Photorec. Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/2/2009 Posts: 641
|
Nella seconda schermata non c'è INTEL
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Seleziona la prima voce (no partition) e continua con le indicazioni. Hai spazio a sufficienza sul disco fisso(interno)?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/2/2009 Posts: 641
|
arrivato qui , sempre che abbia fatto giusto, che faccio
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ermanno, se leggevi bene, io nel primo post ho scritto: Commenta:Per prima cosa scarica photorec da qui, dopo aver estratto l'archivio compresso vai nella cartella win e creati una cartella che per comodità chiamerai recupero o come vuoi te. Collega la scheda di memoria o il card reader, o l'HD al computer in modo che questi saranno visibili al programma. Creati la cartella, e rifai i passaggi. Photorec, lo ritengo performante. Tuttavia se per te è difficile, usa questo.Auguri
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/2/2009 Posts: 641
|
Ho recuperato un pò di cose almeno le foto della laurea de ragazzi molti documenti che non riesco ad aprire. Meglio che niente. Grazie mitcoalex cordialità Ermanno
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Che programma hai usato? Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/2/2009 Posts: 641
|
il secondo che mi hai dato, molto semplice. ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Forse con photorec, recuperavi qualcos'altro. Comunque, l'importante aver recuperato qualcosa. Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/2/2009 Posts: 641
|
tutti i documenti e film non riesco a vederli e i documenti non si aprono. che faccio ? li elimino? Buona giornata.
|
|
Guest |