Ciao ragazzi ritengo che non sia il caso di esseere cosi' acidi,io per quanto mi ruguarda dalla poca esperienza che ho con il pc,vi dico solo:
Mai metter un software di protezione craccato o con keygen,o lo si compra o piuttosto che craccarlo preferisco un ottimo softwrae free.
Seconda cosa, la tecnologia fa passi da gigante,le migliori softwarehouse ,non danno piu' la possibilita' di scaricare codici e seriali dal p2p,mi spiego,si trovano si scaricano,ma al momento dell'inserimento non funzionano o vengono messi in black list,l'esempio che posso farmi e' quello che sul mio pc sia PREVX sia KIS non sono craccabili,il primo utilizza una licenza personale e nominativa collegata direttamente al loro centro di controllo,sulla mia pagina personale di prevx disattivo e riattivo la licenza con un tasto per qualsiasi manutenzione al programma o disinstallazione e reinstallazione,va prima disattivata e poi riattivata, KIS esegue durante gli aggiornamenti il controllo del file chiave del prodotto se non originale vienne messo in blacklist.Spero chu tutti i prodotti di protezione adotteranno il sistema di rendere inutili i codici che si scaricano dal p2p ,almeno un prodotto valido e serio non deve funzionare con crack e keygen,anche se molti ancora oggi funzionano con seriali scaricati dal web.
Quanto affermato a seguito di prove fatte e rifatte piu' volte,ho scaricato innumerevoli seriali sia per uno che per l'altro e prima di acquistarli o fatto varie prove,quando ho constatato che i 2 software non permettono l'utilizzo non regolare allora ho provveduto ad acquistarli,avrei potuto installare con seriali scaricate varie versioni a pagamento come AVAST,AVIRA,AVG,MALWAREBYTES,NOD32, PANDA, NORTON,......... TUTTI FUNZIONANTI PER SVARIATI ANNI,ma ritenuti dal sottoscritto poco seri.