|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2010 Posts: 31
|
salve a tutti sono nuovo,non solo del forum ma anche di window ![Anxious](/images/emoticons/eusa_shifty.gif) ...strano ma vero ho sempre avuto mac....negli ultimi 6 anni e volevo provare qualcos altro....diciamo piu compatibile con tutto comunque visto la mia ignoranza pongo la prima domanda: per disinstallare un programma come e dove andare, diciamo su mac vai su applicazioni butti nel cestino e via, magari fai una ricerca veloce e cancelli il tutto, qui su windows 7 come e dove andare a disinstallare,o magari se volessi cancellare il tutto? domanda numero due: ho preso un mauser della logitech semplice base con filo... adesso appena inserito sul mio pc(ho un acer travelmate 8572tg appena preso)lui mi chiedeva di installare ...ok fatto e nessun problema la domanda problematica viene adesso,a volte quando spengo e riaccendo il pc il mauser manco mi parte,cioè non mi riconosce la periferica... come se non esistesse...ma per svariati minuti....a volte anche roba come 8 minuti...poi tutto un colpo parte..da che puo dipendere?prima me lo faceva quando lo mettevo in stop il pc,cioè chiudevo il laptop senza spegnerlo,e al momento del riavvio niente,ma adesso solamente quando spengo il pc.... da che puo dipendere?ho letto qua e la e qualcuno su qualche altro topic scriveva di disinstallare il driver e di installarlo(qui si ritorna alla prima domanda) altro quesito: ho un windows 7 prof..a 32 bit....tanti mi suggeriscono il 64...ma che differenza c è?si puo fare un aggiornamento sul mio acer? per ora ultimo quesito: ho venduto il macbook,e chiaramente documenti foto e cartelle le ho inserite tutte su un hard drive esterno..... adesso diciamo che il pc me lo riconosce senza problemi,ma non capisco come visualizzare o magari più appropiato scrivere come "entrare"nel hard drive per estrarre le cose che mi servono... chiaramente inserisco tramite usb l hard drive esterno, vado su "dispositivi e stampanti" clicco sull icona dell hard drive..ma l unica azione che posso fare è "crea collegamento" mi fa vedere le varie propietà driver ecc...ma i contenuti interni non me li apre....sarà mica un formato diverso da quello del pc? intanto anticipamente ringrazzio i medesimi che mi aiuteranno e risponderanno chiarendomi i miei "quesiti"...
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
Benvenuto natan23. Per disinstallare i programmi su W7 apri il Pannello di controllo,cerca la scritta programmi e sotto vedrai Disinstalla programmi,clicca due volte con il sx del mouse e si aprirà la lista dei programmi installati sul pc,seleziona il programma da rimuovere con il tasto dx e ti apparirà l'opzione disinstalla. Per il mouse prova disinstallare i driver dai una ripulita con Ccleaner ai file Windows e al registro di sistema(Ccleaner lo trovi nella sezione software di aiutamici con la relativa guida),riavvia il pc e reinstalla i driver. Il vantaggio del 64 bit è quello di avere una maggiore velocità di calcolo e di poter avere a disposizione più quantità di ram. Un sistema a 32 bit non gestisce più di 3\3,5Gb di ram. Per quanto riguarda i files che hai nell'hd esterno non ti saprei dire.Se fossero files RFT o DOC forse con Office o Open Office dovresti aprirli,altrimenti prova con una live di Linux a visualizzare i tuoi documenti.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f72wamyfq.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/26/2009 Posts: 1,897
|
natan23 ha scritto:salve a tutti sono nuovo,non solo del forum ma anche di window ![Anxious](/images/emoticons/eusa_shifty.gif) ...strano ma vero ho sempre avuto mac....negli ultimi 6 anni e volevo provare qualcos altro....diciamo piu compatibile con tutto comunque visto la mia ignoranza pongo la prima domanda: per disinstallare un programma come e dove andare, diciamo su mac vai su applicazioni butti nel cestino e via, magari fai una ricerca veloce e cancelli il tutto, qui su windows 7 come e dove andare a disinstallare,o magari se volessi cancellare il tutto? domanda numero due: ho preso un mauser della logitech semplice base con filo... adesso appena inserito sul mio pc(ho un acer travelmate 8572tg appena preso)lui mi chiedeva di installare ...ok fatto e nessun problema la domanda problematica viene adesso,a volte quando spengo e riaccendo il pc il mauser manco mi parte,cioè non mi riconosce la periferica... come se non esistesse...ma per svariati minuti....a volte anche roba come 8 minuti...poi tutto un colpo parte..da che puo dipendere?prima me lo faceva quando lo mettevo in stop il pc,cioè chiudevo il laptop senza spegnerlo,e al momento del riavvio niente,ma adesso solamente quando spengo il pc.... da che puo dipendere?ho letto qua e la e qualcuno su qualche altro topic scriveva di disinstallare il driver e di installarlo(qui si ritorna alla prima domanda) altro quesito: ho un windows 7 prof..a 32 bit....tanti mi suggeriscono il 64...ma che differenza c è?si puo fare un aggiornamento sul mio acer? per ora ultimo quesito: ho venduto il macbook,e chiaramente documenti foto e cartelle le ho inserite tutte su un hard drive esterno..... adesso diciamo che il pc me lo riconosce senza problemi,ma non capisco come visualizzare o magari più appropiato scrivere come "entrare"nel hard drive per estrarre le cose che mi servono... chiaramente inserisco tramite usb l hard drive esterno, vado su "dispositivi e stampanti" clicco sull icona dell hard drive..ma l unica azione che posso fare è "crea collegamento" mi fa vedere le varie propietà driver ecc...ma i contenuti interni non me li apre....sarà mica un formato diverso da quello del pc? intanto anticipamente ringrazzio i medesimi che mi aiuteranno e risponderanno chiarendomi i miei "quesiti"... Prima di tutta benvenuto/a nel forum. Per disinstallare un programma vai in Start>pannello di controllo>programmi e funzionalità. Cerchi il programma da disinstallare clic col tasto destro disinstalla; Per quanto riguarda il mous sarà una questione di driver,vai in pannello di controllo>gestione dispositivi>mouse>Aggiornamento driver; Per quanto riguarda l'hd esterno, clicca su compiuter e vedi se viene visualizzato il disco,a questo punto apri il disco con u8n doppio clic e dovresti vedere il contenuto. Per quanto riguarda 32 0 64 bit,mi sa che non si puo aggiornare a 64 bit.Ciao.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f72wamyfq.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/26/2009 Posts: 1,897
|
Ops mi ha preceduto wolf.Ti chiedo scusa ma stavo scrivendo.Ciao.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
miklaus ha scritto:Per quanto riguarda 32 0 64 bit,mi sa che non si puo aggiornare a 64 bit.Ciao. Si può aggiornare se l'hardware lo permette e se si è disposti a spendere una ottantina di euro.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2010 Posts: 31
|
grande ragazzi.grazie delle risposte,appena arrivo a casa(sono a lavoro)provo subito....penso di scaricare il programma e provare a dare una ripulita... per qyuanto riguarda il hd esterno vedo quello che mi ha consigliato miklaus...altrimenti provo come ha detto wolfstein .....con una live di linux....
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2010 Posts: 31
|
a proposito....cosa intendete con una live di linux?sempre ignorantemente,è per caso quel disco che ti permette di provare linux senza installarlo? Vi spiego quello che mi ha consigliato sto sito(che è anche un utente)(grande ,perchè c è propio di tutto qui impressionante)mi parlava di un cd o dvd dove vi era linux senza doverlo installare.....o qualcosa del genere....
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fldlnvo49.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/2/2010 Posts: 2,994
|
qui trovi un ubuntu(uno dei tanti linux non c'è che l'imbarazzo della scelta, ma questo è veramente facile) con relativa istruzioni e video guide, leggero ma completo già di tutti programmi e codec video, in italiano.Ubuntu ufficiale in cdlive ne è sprovvisto, vanno messi solo dopo da installato . scarichi l'mmagine iso la masterizzi, setti la bios del pc in modo che alla partenza cerchi il s.o. operativo dal lettore cd-dvd. inserisci il dvd masterizzato, riavvia il pc e partirà il s. o. linux-ubuntu, che si carica tutto sulla ram senza sfiorare window, alla schermata che ti compare dai invio sulla prima opzione aspetta un poco che carichi tutto, se vuoi navigare ti devi collegare col cavo ethernet al ruoter-modem, se lo installerai scaricherai dopo i driver per il wireless, se ti dovessero servire.Se ti chiede l'autentificazione ,password, è linux. Bilodiego
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f72wamyfq.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/26/2009 Posts: 1,897
|
Dai un occhiata QUIe poi scarichi ubuntu QUI.Ciao.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2010 Posts: 31
|
ok,partiamo cronologicamente..... adesso provo con il programma ccleaner....
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2010 Posts: 31
|
come faccio a sapere quale programma è del mauser?a me da dispositivo di puntamento synaptics..ma se lo cancello o disinstallo,non è che mi va a toccare pure il trackpad del pc?
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f1kdxfkm4.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/21/2010 Posts: 206
|
natan23 ha scritto:come faccio a sapere quale programma è del mauser?a me da dispositivo di puntamento synaptics..ma se lo cancello o disinstallo,non è che mi va a toccare pure il trackpad del pc? Per quello che costano oggi i mouse ti conviene comprarne uno del tipo USB. Ad esmpio ce ne uno della Trust che costa sui 15 €. Inserisci la pennetta in una porta USB e il mouse viene riconosciuto automaticamente. In questo modo non avrai nemmeno l' intralcio del filo.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2010 Posts: 31
|
natan23 ha scritto:come faccio a sapere quale programma è del mauser?a me da dispositivo di puntamento synaptics..ma se lo cancello o disinstallo,non è che mi va a toccare pure il trackpad del pc? riquoto la domanda....nel ccleaner non mi da l icona del mouser,ma il programma synaptics...che da quel che ho capito include il driver e le opzioni del mouser...cancellando quello con il ccleaner,vado a toccare pure il programma del trackpad che ha il mio laptop?
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f1kdxfkm4.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/21/2010 Posts: 206
|
Se il mouse, non mauser come erroneamente scritto, ![Angel](/images/emoticons/eusa_angel.gif) ha il filo sicuramente sarà un PS2 che non ha bisogno di driver. Si collega e basta. Per quanto riguarda l' altro mouse, leggi qui: http://notebookitalia.it/synaptics-il-vostro-touchpad-diventa-multitouch-7952
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2010 Posts: 31
|
ma come....prima di inserire il mouse....mi visualizzava in basso sulla barra l icona del dispositivo ....e installa dispositivo......
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f1kdxfkm4.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/21/2010 Posts: 206
|
natan23 ha scritto:ma come....prima di inserire il mouse....mi visualizzava in basso sulla barra l icona del dispositivo ....e installa dispositivo...... matan mi sembri mago30. Un' altro utente anche lui simpatico come te. Hai detto nel primo post che hai messo un mouse con il filo. I mouse con i fili possono essere USB e PS2 Per entrambi, se ricordo bene, non c'è bisogno di installare driver. Per quanto riguarda il synaptics rileggi il link. Se necessiti di altri chiaimenti devi cercare di spiegarti meglio per fare in modo che altri possano pensare a come meglio risponderti/aiutarti.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2010 Posts: 31
|
ok,allora io ho un mouse con il filo,attacco usb...della logitech....ora non so se ci voglia il driver o no,comunque mi è stato detto di dare una ripulita.....con ccleaner,programma interessante,che sicuro studierò meglio perchè se è come credo mi può fare comodissimo....intanto ritornando al discorso del mouse,faccio partire il ccleaner ma chiaramente vista la mia ignoranza in materia sui pc,provo a vedere se trovo qualsiasi cosa che assomigli a un programma o driver quello che sia del mouse(sulla sezione strumenti del ccleaner)ma tutto quello che trovo è sto synaptis o come si chiama,intanto nel frattempo che cerco ricordo che quando vado a modificare le impostazioni mouse leggo sta scritta e penso"forse è quello dove è il driver"ma prima di fare un cax..a magari ho pensato di postare ....adesso(dopo quello che hai scritto che il mouse con i fili non ha il driver) misà che mi sono accorto che stavo per fare una gran cax...a.....e meno male che ho postato.....almeno credo.... intanto la domanda resta sempre quella... come mai quando metto in stop il pc il mouse mi funziona,e quando spengo il pc ,e lo riaccendo mi ci vogliono minimo 8 minuti prima che il mio acer riconosca la periferica del suddetto(praticamente sembra inesistente nemmeno si accende la luce rossa sotto il mouse),dopo che windows 7 è gia partito e già ha caricato tutti i programmi per essere pronto all uso ?
dovrei aver scritto chiaro....:-)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f1kdxfkm4.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/21/2010 Posts: 206
|
natan23 ha scritto:ok,allora io ho un mouse con il filo,attacco usb...della logitech....ora non so se ci voglia il driver o no,comunque mi è stato detto di dare una ripulita.....con ccleaner,programma interessante,che sicuro studierò meglio perchè se è come credo mi può fare comodissimo....intanto ritornando al discorso del mouse,faccio partire il ccleaner ma chiaramente vista la mia ignoranza in materia sui pc,provo a vedere se trovo qualsiasi cosa che assomigli a un programma o driver quello che sia del mouse(sulla sezione strumenti del ccleaner)ma tutto quello che trovo è sto synaptis o come si chiama,intanto nel frattempo che cerco ricordo che quando vado a modificare le impostazioni mouse leggo sta scritta e penso"forse è quello dove è il driver"ma prima di fare un cax..a magari ho pensato di postare ....adesso(dopo quello che hai scritto che il mouse con i fili non ha il driver) misà che mi sono accorto che stavo per fare una gran cax...a.....e meno male che ho postato.....almeno credo.... intanto la domanda resta sempre quella... come mai quando metto in stop il pc il mouse mi funziona,e quando spengo il pc ,e lo riaccendo mi ci vogliono minimo 8 minuti prima che il mio acer riconosca la periferica del suddetto(praticamente sembra inesistente nemmeno si accende la luce rossa sotto il mouse),dopo che windows 7 è gia partito e già ha caricato tutti i programmi per essere pronto all uso ?
dovrei aver scritto chiaro....:-) Più chiaro di tutto è il sorriso sornione. Ccleaner usalo come installazione di default, cioè, come si installa lui va bene, non spuntare niente. Il synaptics riguarda il "mouse" del portatile, il tochpad per intenderci. Lo vediamo anche dalla foto su quel link. Quello non lo devi toccare altrimenti fai si una c....ta. Ti suggerirei, a questo punto, di staccare, a computer spento, il mouse con il filo e di lasciare soltanto quello del note. Riavvia e vedi cosa succede. Al limite prendi nota su carta, scritte e eventuali avvisi video che visualizza il sistema.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
natan23 ha scritto:come faccio a sapere quale programma è del mauser?a me da dispositivo di puntamento synaptics..ma se lo cancello o disinstallo,non è che mi va a toccare pure il trackpad del pc? Ciao ho visto ora il tuo post, non devi assolutamente toccare Synaptics altrimenti non ti funziona più il trackpad, riguardo ai mouse da collegare, lascia stare quelli col filo, inserisci il dispositivo nella porta usb e deve funzionare perche i driver li trova il S.O., attivando il mouse si disattiva il trakpad e viceversa. Palombaronero, scusa ma tu hai fatto un pò di confusione e hai scombussolato il ns amico, lui aveva chiesto cosa deve fare con la voce che Ccleaner trova in applicazioni instrallate e tu hai parlato d'altro, non paragonare a Mago. Natan, riguardo a Ccleaner leggi bene la scheda di alfonso e vedrai che sarà tutto chiaro, non rimuovere programmi se non sei sicuro, usato per pulire il programma non fa danni, se pulisci il Registro, fai sempre il backup dei file eliminati, te lo chiede il programma stesso, così in caso di problemi puoi sempre ripristinare.
|
|
Guest |