|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/29/2000 Posts: 901
|
Ho per le mani un pc di nuova generazione con un hd Sata e così anche le altre periferiche. Volevo copiare i dati di un HD IDE di 160 gb (quindi abbastanza nuovo) pensando di attaccare il vecchio hd e fare un copia/incolla. Non è possibile in nessun modo ? Di vecchi attacchi non ne vedo.....
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fce68i98m.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/25/2010 Posts: 1,008
|
chirone ha scritto:Ho per le mani un pc di nuova generazione con un hd Sata e così anche le altre periferiche. Volevo copiare i dati di un HD IDE di 160 gb (quindi abbastanza nuovo) pensando di attaccare il vecchio hd e fare un copia/incolla. Non è possibile in nessun modo ? Di vecchi attacchi non ne vedo..... Hai due possibilità: - collegare l' HD IDE via USB acquistando il contenitore idoneo allo scopo; - installare un controller PCI SATA to IDE.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f48618.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,720
|
Hai anche una terza possibilità: se non vuoi comprare il contenitore, come QUESTO, puoi anche acquistare un adattatore USB IDE come QUESTO per usare ogni tanto l' HD.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/29/2000 Posts: 901
|
c'è anche la possibilità di lasciarlo interno al pc ?
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fce68i98m.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/25/2010 Posts: 1,008
|
chirone ha scritto:c'è anche la possibilità di lasciarlo interno al pc ? La possibilità c'è se installi un controller come gia spiegato. Sembra strano che su quella Scheda madre non ci sia almeno un controller IDE a meno che non è provisto anche il lettore/masterizzatore SATA.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/29/2000 Posts: 901
|
è Sata anche quello
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fce68i98m.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/25/2010 Posts: 1,008
|
chirone ha scritto:è Sata anche quello A questo punto ti occorre il controller PCI così potrai lasciarlo dentro come un HD SATA. E' probabile però che ti occorra anche un adattatore di alimentazione tipo da SATA a Molex.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/29/2000 Posts: 901
|
Ok grazie
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
Quale schedamadre monta il tuo pc.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/29/2000 Posts: 901
|
leggo quanto c'è scritto: IPMEL - AE PEGATRON ct: P AWHR 2E oz YM 004
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
chirone ha scritto:leggo quanto c'è scritto: IPMEL - AE PEGATRON ct: P AWHR 2E oz YM 004 La tua scheda madre non ha il connettore interno ide per cui se vuoi installare l'hd internamente devi applicare la scheda che ti ha suggerito l'amico logic. http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01925513&tmp_task=prodinfoCategory&lc=en&dlc=zh-hans&cc=us&lang=zh-hans&product=4048755
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/29/2000 Posts: 901
|
mi sa ma dovrò per forza fare così.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/29/2000 Posts: 901
|
dato che ci sono, è una scheda di buon livello ?
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
chirone ha scritto:dato che ci sono, è una scheda di buon livello ? E'una micro ATX ed ha alcune funzionalità limitate ad esempio la ram che raggiunge la sua massima capacità(4Gb)solo con sistemi operativi a 64 bit e un solo slot pci.Comunque nel complesso è una buona scheda che ti dà anche la possibilità di cancellare la password impostata nel bios nel caso tu la dimenticassi(se questa è impostata) con un apposito jumper situato vicino a quello per resettare il bios.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/29/2000 Posts: 901
|
approfitto dell'occasione (il pc non è mio, ma di mio fratello) ed a breve ne dovrò prendere uno nuovo anche io: Questo mi da alcuni problemi ( a breve aprirò un nuovo post) che purtroppo si ripetono troppo spesso. Volendo assemblare un nuovo pc, che scheda madre mi suggerite ?
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fce68i98m.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/25/2010 Posts: 1,008
|
chirone ha scritto:approfitto dell'occasione (il pc non è mio, ma di mio fratello) ed a breve ne dovrò prendere uno nuovo anche io: Questo mi da alcuni problemi ( a breve aprirò un nuovo post) che purtroppo si ripetono troppo spesso. Volendo assemblare un nuovo pc, che scheda madre mi suggerite ? Difficile dirlo: le marche e i modelli sono infiniti, per processori Intel oppure AMD ? Tutto dipende anche dalla disponibilità finanziaria. ![](http://img155.imageshack.us/img155/8734/inteln.th.jpg) -- ![](http://img208.imageshack.us/img208/8069/amdx.th.jpg) Le due foto sono solo a titolo orientativo ma sul mercato c'è ben altro do visionare.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/29/2000 Posts: 901
|
Intel sicuramente, con almeno un attacco IDE.... La cosa importante alcuni slot liberi, ed una compatibilità accettabile con una scheda grafica abbastanza potente. queste le caratteristiche maggiori, chiaramente con la possibilità di aggiungere almeno un altro HD, ed un altro lettore/masterizzatore.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fce68i98m.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/25/2010 Posts: 1,008
|
chirone ha scritto:Intel sicuramente, con almeno un attacco IDE.... La cosa importante alcuni slot liberi, ed una compatibilità accettabile con una scheda grafica abbastanza potente. queste le caratteristiche maggiori, chiaramente con la possibilità di aggiungere almeno un altro HD, ed un altro lettore/masterizzatore. Dai un'occhiata qui e scegli "Componenti intermi PC" --> Motherboard CPU Intel o AMD così ti fai un'idea. http://www.essedishop.it/macro_categ.htm?SID=&ID_MCAT=16&LST=_NN_&SHOP=193
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/29/2000 Posts: 901
|
da una prima occhiata vedo che devo guardarci dentro ben bene e con calma. Una sola (ed ultima) domando: in che fascia si colloca la scheda madre del pc di mio fratello ? ciao e grazie
|
|
Guest |