Aiutamici Forum
Benvenuto Ospite Cerca | Topic Attivi | Utenti | | Log In | Registra

passare a linux(x ecofive) Opzioni
RIOLOTERME
Inviato: Saturday, June 13, 2009 12:43:11 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 7/26/2007
Posts: 1,016
stavo pensando di passare a linux ma vorrei delle dritte...dovrei trovare software compatibili con quel sistema operativo,poi per fare siti usare altri software nn piu' html-kit ...insomma e' un tutto piu' complivatpo no?poi nn saprei quali versioni scaricare e se il sistema operativo w.vista che ho adesso lo devo tenere o mi tocca formattare tutto
forse ho sbagliato sezione ma non ce' quella apposita per questo argomento scusate
Sponsor
Inviato: Saturday, June 13, 2009 12:43:11 PM

 
ilrestodiniente
Inviato: Saturday, June 13, 2009 1:03:16 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/13/2004
Posts: 1,376
Prendi la mia come opinione personale, del tutto personale. Io faccio siti a livello amatoriale e uso solo linux da più di un anno non avendo neppure più installato in dual boot sistemi win. Personalmente uso ubuntu 8.04 versione stabile e supportata fino al 2011. Il programma che utilizzo per la creazione dei siti è Kompozer che trovo estremamente comodo e soddisfacente per il mio livello. In linux ci sono altri programmi tipo amaya adatti alla bisogna ma per me non facili da usare. Ottima è anche la distri buzione Mint 7 Gloria che comunque è sempre una derivata di ubuntu. Il problema attuale, ma per potrebbe non esserlo, è che la versione di Kompozer che gira su Mint 7 è solamente in inglese, almeno per il momento. Tutti e due i sistemi, ubuntu e mint, come del resto tutte le altre distro, le puoi installare in una partizione loro dedicata e tenere tranquillamente il rtuo sistema win. Oggi le procedure sono molto semplici potendo oltretutto trovare un esaustivo supporto nelle guide di installazione e di utilizzo che trovi su aiutamici a:

http://guide.aiutamici.com/guide?C1=7&C2=76

e sul sito dell'Istituto Maiorana:

http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=358&Itemid=33

Le due distro, ubuntu e mint non differiscono molto tra di loro quindi le guide possono andare bene per entrambe.

Il buon Eco utilizza adesso Mint 7 quindi se dovessi avere problemi con questa distro sarà sicuramente a tua disposizione.

Auguri un caro saluto e...benvenuto

Silvio
epipactis
Inviato: Saturday, June 13, 2009 1:32:05 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 3/11/2009
Posts: 2,276
Concordo con l'amico Silvio.
Io uso ora Mint 7 che ha ancora più programmi in repository di Ubuntu. Gloria (Mint 7) può essere caricata da Windows in maniera molto semplice. Le istruzioni per Ubuntu che ti ha segnalato ilrestodiniente sono le stesse che userai per Gloria. Non occorre formattare niente, la partizione (la fase più delicata e pericolosa) è eseguita automaticamente ed alla fine avrai un sistema dual boot perchè all'accensione del computer potrai fare la scelta tra Vista e Linux. Se poi il tutto non ti piace, disinstalli senza problemi da Windows mediante il pannello dei programmi e tutto torna come all'origine. Non c'è poi nessun problema a provare Gloria senza nessuna manipolazione nel SO Windows perchè la distro è live: metti il CD di Mint , fai partire il computer, Linux si carica in ram, lo provi, alla fine chiudi e via.
Uso Gloria che ha una veste grafica migliore di Ubuntu e anche perchè psicologicamente preferisco trattare con una donna (che immagino bella) piuttosto che con una povera lepre afflitta da una malattia deturpante (Ubuntu 9.04).
Comunque, fuori dallo scherzo, Ubuntu 9.04 e Mint 7 sono ottime distro. Ti consiglio di provarle tutte e due in live: testa connessione e periferiche ed installa poi la versione che ti dà meno problemi. In ogni caso una infarinatura di Linux è opportuna, per fortuna in Aiutamici in questa sezione http://forum.aiutamici.com/yaf_postst52365_Trucchi-E-Consigli-Rapidi-su-LINUX.aspx e qui http://www.aiutamici.com/ebook?C1=1&C2=58 puoi trovare delle buone dritte. Auguri! Siamo sempre qui.....
raresquare
Inviato: Saturday, June 13, 2009 1:49:21 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 5/15/2001
Posts: 320
E per navigare, qual è il browser di Ubuntu /Linux/Gloria? (scusate l'ignoranza)
ilrestodiniente
Inviato: Saturday, June 13, 2009 1:52:50 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/13/2004
Posts: 1,376
Naturalmente firefox aggiornato all'ultima versione. Ma se preferisci ce ne sono almeno altri tre o quattro, oPERA INCLUSO.
ecofive
Inviato: Saturday, June 13, 2009 1:53:35 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 6/20/2008
Posts: 7,111
Ciao Riolo; mi hai chiamato per primo e ti rispondo per ultimo!!
Da quel che ho capito vorresti abbandonare html-Kit ma non rinunciare a fare siti. Allora il problema è uno solo: devi usare una distribuzione che permetta di usare KompoZer. Se ritieni indispensabile avere KompoZer in lingua italiana devi installare per forza Ubuntu 8.04; se ti è sufficiente averlo in inglese, puoi scegliere tra Mint 7 oppure Ubuntu 9.04 Remix.
Sia Mint sia Ubuntu puoi installarle con un programmino (wubi) che ti consente di usare i due S.O., GNU/Linux e Windows senza dover fare complicate partizioni.
Dicci quali sono le tue esigenze e poi proseguiremo il discorso GNU/Linux.
Concordo con quanto ti hanno detto precedentemente.
Anche se non lo dice, Ilrestodiniente di cosette ne sa proprio tante, Epipactis i suoi GNU/Linux li ha installati in "condominio" con XP sotto wubi, quindi ... qualche coniglio te lo tireremo pur fuori, alla fine, dal cappello del mago Torvalds.
Ciao.
RIOLOTERME
Inviato: Saturday, June 13, 2009 6:09:00 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 7/26/2007
Posts: 1,016
allora:
sistema operativo:w.vista sp1
h.d.144 gb di cui 14 gb gia' utilizzativorrei provare ubunto 8.04 con kompozer

obiettivo:non complicarmi la vita a formattare ....un antivirus e un firewall...insomma una guida completa piu' i download che mi servano per fare tutto...
insomma GUIDATEMI
CIAO amici


ecofive
Inviato: Saturday, June 13, 2009 6:44:33 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 6/20/2008
Posts: 7,111
Se ho ben capito, vuoi usare KompoZer in lingua italiana.
Leggi questa guida:
http://guide.aiutamici.com/guide?C1=7&C2=76
E' ottima e chiarissima.
Per scaricare la iso di Ubuntu 8.04 LTS Desktop Edition (versione per computer x86) clicca qui:
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download
Una volta scaricata la .iso devi masterizzarla come immagine (non come CD). E' tutto comunque spiegato bene nella guida.
Per la cronaca, se vuoi provare Kompozer con Windows (è uguale anche in GNU/linux) in versione non installabile (USB), lo puoi scaricare da qui:
http://software.aiutamici.com/software?ID=80268
Il file per la lingua italiana te lo mando tramite e-mail entro questa sera.
Buon lavoro e ciao.
epipactis
Inviato: Saturday, June 13, 2009 9:00:18 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 3/11/2009
Posts: 2,276
Se vuoi installare Ubuntu da Windows (ed è la soluzione più semplice e rapida) guarda qui in particolare:
http://guide.aiutamici.com/guide?C1=7&C2=76&ID=80289
Come vedi, se parti con Wubi non occorre neanche masterizzare la iso, ma puoi utilizzarla subito dopo averla scaricata.
Prima di fare l'installazione, anche se è del tutto sicura, fai una copia dei dati più importanti (non si sa mai...).
Comunque io avrò fatto una decina di installazioni con wubi e non ho mai perso un dato, pertanto in una ventina di minuti avrai il tuo Ubuntu operativo. Ricordati però di scaricare subito i pacchetti per la lingua italiana, altrimenti avrai un misto di italiano ed inglese. Infine scarica gli aggiornamenti (è la parte più noiosa ma non è nè problematica nè laboriosa, bisogna solo aver pazienza ed aspettare....)
Per il collegamento internet con cavo ethernet (adsl):
Applicazioni->Accessori->terminale
Da terminale digiti
sudo pppoeconf
ti chiederanno la password e poi clicca sempre col tasto enter del computer sino alla fine. Sarai connesso.

Auguri! Siamo sempre qui e per una ragazzo simpatico come sei tu, c'è sempre tempo e disponibilità
RIOLOTERME
Inviato: Sunday, June 14, 2009 3:53:24 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 7/26/2007
Posts: 1,016
graziee 1000!!!
RIOLOTERME
Inviato: Sunday, June 14, 2009 4:37:31 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 7/26/2007
Posts: 1,016
epipactis ha scritto:
Se vuoi installare Ubuntu da Windows (ed è la soluzione più semplice e rapida) guarda qui in particolare:
http://guide.aiutamici.com/guide?C1=7&C2=76&ID=80289
Come vedi, se parti con Wubi non occorre neanche masterizzare la iso, ma puoi utilizzarla subito dopo averla scaricata.
Prima di fare l'installazione, anche se è del tutto sicura, fai una copia dei dati più importanti (non si sa mai...).
Comunque io avrò fatto una decina di installazioni con wubi e non ho mai perso un dato, pertanto in una ventina di minuti avrai il tuo Ubuntu operativo. Ricordati però di scaricare subito i pacchetti per la lingua italiana, altrimenti avrai un misto di italiano ed inglese. Infine scarica gli aggiornamenti (è la parte più noiosa ma non è nè problematica nè laboriosa, bisogna solo aver pazienza ed aspettare....)
Per il collegamento internet con cavo ethernet (adsl):
Applicazioni->Accessori->terminale
Da terminale digiti
sudo pppoeconf
ti chiederanno la password e poi clicca sempre col tasto enter del computer sino alla fine. Sarai connesso.

Auguri! Siamo sempre qui e per una ragazzo simpatico come sei tu, c'è sempre tempo e disponibilità
in un pc fisso ho w.home edition con router netgear(famigliare) /pc portatile(mio) voglio inserire linux .....adesso pero' la connessione si puo' fare lo stesso fra 2 sist operativi diversi?missa' di no...


ecofive
Inviato: Sunday, June 14, 2009 4:38:13 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 6/20/2008
Posts: 7,111
Per fare le cose complicate c'è sempre tempo. Attacca il computer in cui ci sarà Ubuntu con un cavo Ethernet al modem/router e fai le prime esperienze in modo molto semplice. Se accumuli problemi, non ne esci fuori.
Facci sapere come sta andando.
Buona domenica.
RIOLOTERME
Inviato: Sunday, June 14, 2009 5:05:37 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 7/26/2007
Posts: 1,016
ecofive ha scritto:
Per fare le cose complicate c'è sempre tempo. Attacca il computer in cui ci sarà Ubuntu con un cavo Ethernet al modem/router e fai le prime esperienze in modo molto semplice. Se accumuli problemi, non ne esci fuori.
Facci sapere come sta andando.
Buona domenica.
nel mio pc portatile ho vista e mettero' ubunto..ma nel fisso che ha il modem netgerar che mi permette quindi di avere la connessione internet sul portatile(anche)....installato ubunto e mettendelo come predefinito potro' giocarci ma nn navigare giusto?pero' in effetti sul portaile mantengo 2 sistemi operativi.
ciao eco buona domenica
ecofive
Inviato: Sunday, June 14, 2009 5:14:02 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 6/20/2008
Posts: 7,111
Scusa Riolo, non ho capito molto. Partiamo da una semplice ipotesi. Hai il portatile con Vista e Ubuntu in Wubi. Colleghi con il cavo Ethernet il computer al router: puoi collegarti ad Internet con uno dei due S.O., quello che preferisci, e navigare o lavorare.
Seconda ipotesi: vuoi collegare entrambi i computer in rete. Probabilmente si può fare, ma ripeto, affronta un problema alla volta.
Ciao.
RIOLOTERME
Inviato: Wednesday, June 17, 2009 11:02:06 AM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 7/26/2007
Posts: 1,016
epipactis ha scritto:
Se vuoi installare Ubuntu da Windows (ed è la soluzione più semplice e rapida) guarda qui in particolare:
http://guide.aiutamici.com/guide?C1=7&C2=76&ID=80289
Come vedi, se parti con Wubi non occorre neanche masterizzare la iso, ma puoi utilizzarla subito dopo averla scaricata.
Prima di fare l'installazione, anche se è del tutto sicura, fai una copia dei dati più importanti (non si sa mai...).
Comunque io avrò fatto una decina di installazioni con wubi e non ho mai perso un dato, pertanto in una ventina di minuti avrai il tuo Ubuntu operativo. Ricordati però di scaricare subito i pacchetti per la lingua italiana, altrimenti avrai un misto di italiano ed inglese. Infine scarica gli aggiornamenti (è la parte più noiosa ma non è nè problematica nè laboriosa, bisogna solo aver pazienza ed aspettare....)
Per il collegamento internet con cavo ethernet (adsl):
Applicazioni->Accessori->terminale
Da terminale digiti
sudo pppoeconf
ti chiederanno la password e poi clicca sempre col tasto enter del computer sino alla fine. Sarai connesso.

Auguri! Siamo sempre qui e per una ragazzo simpatico come sei tu, c'è sempre tempo e disponibilità
Ubuntu Desktop 8.10 a 32 Bit da qui se masterizzo la iso vado direttamente in live?
ecofive
Inviato: Wednesday, June 17, 2009 11:10:28 AM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 6/20/2008
Posts: 7,111
Se installi Ubuntu8.10 non puoi usare Kompozer. Devi usare Ubuntu 8.04: mi pare di averlo già detto ...
Se masterizzi la .iso come immagine, hai la Live da cui potrai installare in wubi GNU/Linux.
Ciao.
RIOLOTERME
Inviato: Wednesday, June 17, 2009 11:31:11 AM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 7/26/2007
Posts: 1,016
ecofive ha scritto:
Se installi Ubuntu8.10 non puoi usare Kompozer. Devi usare Ubuntu 8.04: mi pare di averlo già detto ...
Se masterizzi la .iso come immagine, hai la Live da cui potrai installare in wubi GNU/Linux.
Ciao.
ci sono talmente tante versioni che nn si capisce piu' niente..allora scarico la 8.04 poi faccio la iso e avvio il live da cd ..provo il programma e poi se vedo che va bene col s.o.;poi dal live se ho ben capito si puo' installare IN WUBI GNU/LINUS...(anche se nn so cosa voglia dire)
ecofive
Inviato: Wednesday, June 17, 2009 11:50:29 AM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 6/20/2008
Posts: 7,111
Ti riposto le procedure.
Per scaricare la iso di Ubuntu 8.04 LTS Desktop Edition (versione per computer x86) clicca qui:
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download
Masterizza la .iso che hai scaricato come immagine, non come CD.
Controlla se il tuo computer abbia nel Bios l'ordine di caricare per primo il Cd.
Fatto questo, apri il cassetto del Cd, spegni il computer, chiudi il cassetto con il CD di Ubuntu e riaccendi il computer.
Si caricherà Ubuntu e vedrai se la scheda video e quella audio sono riconosciute. Controlla se riesci a collegarti in internet.
Quando ti sarai accertato che tutto è OK, puoi installare Ubuntu in Wubi.
Basterà che tu accenda il computer e avviato Windows, inserisca il Cd nel lettore. Ti apparirà una bella schermata e tu cliccherai su Installa in Windows (o qualcosa di simile).
Ecco qui una guida:
http://www.aiutamici.com/software?ID=80331

Ora dovresti essere pronto per cominciare.
Buon lavoro.
Ciao.
RIOLOTERME
Inviato: Wednesday, June 17, 2009 12:11:00 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 7/26/2007
Posts: 1,016
ecofive ha scritto:
Ti riposto le procedure.
Per scaricare la iso di Ubuntu 8.04 LTS Desktop Edition (versione per computer x86) clicca qui:
http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download
Masterizza la .iso che hai scaricato come immagine, non come CD.
Controlla se il tuo computer abbia nel Bios l'ordine di caricare per primo il Cd.
Fatto questo, apri il cassetto del Cd, spegni il computer, chiudi il cassetto con il CD di Ubuntu e riaccendi il computer.
Si caricherà Ubuntu e vedrai se la scheda video e quella audio sono riconosciute. Controlla se riesci a collegarti in internet.
Quando ti sarai accertato che tutto è OK, puoi installare Ubuntu in Wubi.
Basterà che tu accenda il computer e avviato Windows, inserisca il Cd nel lettore. Ti apparirà una bella schermata e tu cliccherai su Installa in Windows (o qualcosa di simile).
Ecco qui una guida:
http://www.aiutamici.com/software?ID=80331

Ora dovresti essere pronto per cominciare.
Buon lavoro.
Ciao.
eh si!!!gentile preciso come sempre
Utenti presenti in questo topic
Guest


Salta al Forum
Aggiunta nuovi Topic disabilitata in questo forum.
Risposte disabilitate in questo forum.
Eliminazione tuoi Post disabilitata in questo forum.
Modifica dei tuoi post disabilitata in questo forum.
Creazione Sondaggi disabilitata in questo forum.
Voto ai sondaggi disabilitato in questo forum.

Main Forum RSS : RSS

Aiutamici Theme
Powered by Yet Another Forum.net versione 1.9.1.8 (NET v2.0) - 3/29/2008
Copyright © 2003-2008 Yet Another Forum.net. All rights reserved.