|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Mi sa che la situazione tua è un pochettino più complessa. In sostanza, hai beccato un brutto worm (non dico quello che hai già fiutato, ma un altro), che -fra i suoi tanti bei regalini- ti ha messo dentro anche il file malefico che avast ti ha rilevato. Per risolvere la faccenda devi eliminare tutto. Ma, fortunatamente, un ragazzo ha segnalato a fine marzo il problema a Symantec e la Symantec ha messo a punto la dovuta strategia. Sta tutto scritto (e in ITALIANO) alla pagina di cui ti lascio il link: http://www.symantec.com/region/it/techsupp/avcenter/venc/data/pf/it-w32.mytob.ar@mm.htmlVai! prendi quei worms e riempili di calci! Edited by - monsee on 06/15/2005 01:21:53
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 2/23/2001 Posts: 11
|
Ringrazio monsee per il suggerimento, ma il link mi porta alla pagina symantec ma dice : file not found puoi controllare se il link è corretto. grazie
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
Allora, Fred. Prova in questa maniera. Fai una ricerca su Internet (io ho usato Google, selezionando "in italiano"). Proprio nella prima pagina, il terzo risultato (una pagina Symantec, appunto, il cui indirizzo è proprio quello che di cui ti ho messo il link, che però -hai ragione tu- non è funzionante) è quello che ti interessa. Se clicchi su tale risultato (sul Titolo, intendo), vieni portato nella pagina in questione (io l'ho appena fatto e ha funzionato). Nella pagina c'è anche un link per scaricare dalla Symantec l'apposito "Strumento di Rimozione", ma ho costatato che tale link, purtroppo, non è ancora attivo (probabilmente, la "versione italiana" è ancora in fase di allestimento). Ma il resto ce lo trovi (e c'è proprio tutto). Per lo "Strumento di rimozione" Symantec (se scegli di utilizzare proprio quello: la procedura spiegata per eliminare il worm non lo richiede necessariamente), mi sa che dovrai andare su sito della Symantec (in inglese, stavolta) e "spulciare un po'" alla ricerca dello "Strumento" in questione (ma digita il VERO NOME del worm, quello che trovi in testa alla pagina che t'ho indicato, NON quello che avast!, invece, ti ha mostrato). Se hai difficoltà a rintracciar la pagina, fammi avere un tuo recapito email: ho "catturato" il tutto in un documento Adobe.PDF (sono 15 pagine) e, se sapessi dove inviartelo, potrei sempre spedirtelo come allegato email...
Edited by - monsee on 06/16/2005 23:41:49
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 2/23/2001 Posts: 11
|
Grazie monsee ho trovato la pagina ed ho scaricato n°6 files exe tutti quelli della pagina(strumenti di rimozione per virus diversi). Ti saprè dire. Grazie ancora di tutto
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 2/6/2005 Posts: 0
|
mi intrometto nella discussione solo per fare una rettrifica ciao ba 61 spero che sel lo stesso che scriveva insieme a me nell atro forum che ha chiuso se sei tu ti saluto tanto ed ora arriviamo alla rettifica i dischi del portatile sono dischi di ripristino e tutto giusto quello che dici tranne che il codice di xp e dietro al portatile lui si puo far prestare un disco di xp da chiunque e riesce a fare scf /scannow per quanto poi riguarda chkdsk si puo fare anche da esegui senza elencare f o altre lettere oppure se vuoi far resuscitare i morti cioe un pc che windows non va piu fai cosi metti il boot da cd inserisci il cd di xp e fai partire l intallazione quando ti dice premere R per il ripristino tu fallo solo quando appare una schermata nera li non sai cosa diavolo devi scrivere scrivi chkdsk e pigia invio segui quello che dice e il tuo xp risorge e hai risparmiato 100 euro di tennico poi in futuro se volete vi do gli altri comandi per non portare il pc dal tennico che altro non sono che ciarlatani non tutti ma la buona parte
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 2/23/2001 Posts: 11
|
Sul finale sono d'accordo con rodeo !!! Alleluia !! Non chiedetemi come (forse usando FixSflag.exe , FxJasbom , Fxmytbar , FxKelvir , FixMyteb , FixVundoB.exe di Symantec in modalità provvisoria , anche se i log.txt dicono che non hanno trovato nulla )e ripassando con i vari antispyware aggiornati da internet e avast , si sono ripristinate le funzioni di Regedit e di Task Manager ecc. L'unico disguido rimasto è la ricerca di nuovo hardware che non c'è ! Dice che ha trovato una " printer " e poi naturalmente non la trova. Vi ringrazio comunque per l'aiuto , da solo non credo proprio che ce l'avrei fatta !! Grazie ancora.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
E tu prova a dargliela, a sto' benedetto, una "printer"! (così -forse- finalmente la trova e smette di scocciarti). Non è molto difficile: installi una stampante virtuale per fare (casomai ne avessi bisogno) i PDF. Ne puoi trovare un paio anche fra i programmi freeware consigliati da Alfonso (PDF995, anche se un adware -peraltro innoquo, nel senso che ti mostra semplicemante una manciata di pubblicità ogni volta che fai un PDF, per invitarti a visitare il sito del produttore e non aggiunge nessun altro "brutto scherzo"- io lo preferisco a PDF Creator, ma "de gustibus"...). Puoi anche decidere di scaricare da Internet (qui, su Aiutamici, per quel che ne so io, Alfonso li sta collaudando -per evitare a noi possibili problemi- e ancora non li ha inseriti) anche la Generic PostScript Printer di Adobe (freeware, la trovi sul sito della Adobe, sia nella versione per Windows 95/98, che nella versione per Windows 2000 e XP; scaricati -magari- anche il PPD specifico della Adobe, per ottenere risultati un po' migliori), la "Cute PDF Writer" e la "PDF4U Adobe PDF Creator" (che, a dispetto del nome, NON è un software Adobe e non si può, per questo, scaricare da quel sito). Naturalmente, è tutto materiale "freeware". Ma (a parte PDF995 e PDF Creator, che sono consigliati anche da Alfonso), gli altri sono suggerimenti MIEI: li uso, però non posso garantirti NIENTE (insomma, se qualcosa dovesse andar storto, non venire a protestare qui su Aiutamici; e può essere un'ottima idea aspettar prima che Alfonso abbia terminato le sue prove e stabilisca se inserire o meno anche questi programmi fra quelli da lui "garantiti"). Ciao.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/3/2004 Posts: 36
|
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote> mi intrometto nella discussione solo per fare una rettrifica ciao ba 61 spero che sel lo stesso che scriveva insieme a me nell atro forum che ha chiuso se sei tu ti saluto tanto ed ora arriviamo alla rettifica i dischi del portatile sono dischi di ripristino e tutto giusto quello che dici tranne che il codice di xp e dietro al portatile lui si puo far prestare un disco di xp da chiunque e riesce a fare scf /scannow per quanto poi riguarda chkdsk si puo fare anche da esegui senza elencare f o altre lettere oppure se vuoi far resuscitare i morti cioe un pc che windows non va piu fai cosi metti il boot da cd inserisci il cd di xp e fai partire l intallazione quando ti dice premere R per il ripristino tu fallo solo quando appare una schermata nera li non sai cosa diavolo devi scrivere scrivi chkdsk e pigia invio segui quello che dice e il tuo xp risorge e hai risparmiato 100 euro di tennico poi in futuro se volete vi do gli altri comandi per non portare il pc dal tennico che altro non sono che ciarlatani non tutti ma la buona parte <hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>Ciao rodeo (il forum ha riaperto). Comunque, con chkdsk senza estensioni, effettui il controllo del file system in sola lettura, cioè non risolvi nulla. Se è danneggiato prova a ripararlo all'avvio, ma devi estenderlo /f. E anche con questa operazione, se all'amico fredlauro mancano parametri di i386, nessuno ha la bacchetta magica per ricostruirli. Occorre una base dove estrarli. Se il CD in dotazione non contiene quelle informazioni, non vedo dove si possano reperire se non da un normale CD di XP. Per il comando sfc /scannow, non ho nominato il seriale, quello serve per effettuare l'aggiornamento (che sono due operazioni ben distinte e diverse).
|
|
Guest |