Aiutamici Forum
Benvenuto Ospite Cerca | Topic Attivi | Utenti | | Log In | Registra

AI è un'opportunità o una minaccia? Opzioni
davix
Inviato: Wednesday, June 07, 2023 1:49:46 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 2/4/2011
Posts: 4,327
Non sarei così catastrofista Whistle

Non c'è dubbio che l'innovazione tecnologica comporta quello che gli americani chiamano churning, ciè +/- rimescolamento delle professioni.

Per esempio, quando il sistema dei trasporti passò dal cavallo si passò all'automobile:
- i sellai dirottarono sulla selleria/tappezzeria per vetture
- i maniscalchi si riciclarono quali carrozzieri/meccanici e componetistica

Abbiamo già esperienza di "cambiamenti epocale", general purpose, nel mondo economico: power steam (forza vapore), elettricità/motore elettrico, digitale/computer, ecc ai quali l'umanità si è sempre adattata con successo!





Sì, ci possono essere vincitori e vinti... qui torna in mente il Basic income quale ammortizzatore per certi passaggi!
.





davix
Inviato: Tuesday, January 28, 2025 7:19:40 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 2/4/2011
Posts: 4,327


dagospia


" ...RAGGIUNGERE NON È SUPERARE”

Si, ma ti taglia la biada.

Fare un investimento prevede che un giorno si otterrà un profitto. Ora nell'IA irrompe uno strano attore che "razionalizza" il knownow dei concorrenti USA e lo rende disponibile open source... gli abbonati non so se continuiranno a rinnovare i servizi a pagamento delle Big americane, quando possono avere "quasi" le stesse features agratisssss Drool

Ecco perché sono crollate le quotazioni in borsa.

Guerra commerciale non tecnologica. Oltre che una bellissima operazione simpatia da parte del Dragone!







davix
Inviato: Friday, January 31, 2025 3:09:18 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 2/4/2011
Posts: 4,327


https://theconversation.com/europe/topics/artificial-intelligence-ai-90


Estratti. Facile dire che i cinesi sono solo degli impudici copioni... sono riusciti a farlo meglio l'AI model




Slimming down resource consumption


Thus it seemed that the path to building the best AI models in the world was to invest in more computation during both training and inference. But then DeepSeek entered the fray and bucked this trend.



Their V-series models, culminating in the V3 model, used a series of optimizations to make training cutting edge AI models significantly more economical. Their technical report states that it took them less than $6 million dollars to train V3.

They admit that this cost does not include costs of hiring the team, doing the research, trying out various ideas and data collection. But $6 million is still an impressively small figure for training a model that rivals leading AI models developed with much higher costs.



The reduction in costs was not due to a single magic bullet. It was a combination of many smart engineering choices including:

using fewer bits to represent model weights,

innovation in the neural network architecture,

and reducing communication overhead as data is passed around between GPUs.







Utenti presenti in questo topic
Guest


Salta al Forum
Aggiunta nuovi Topic disabilitata in questo forum.
Risposte disabilitate in questo forum.
Eliminazione tuoi Post disabilitata in questo forum.
Modifica dei tuoi post disabilitata in questo forum.
Creazione Sondaggi disabilitata in questo forum.
Voto ai sondaggi disabilitato in questo forum.

Main Forum RSS : RSS

Aiutamici Theme
Powered by Yet Another Forum.net versione 1.9.1.8 (NET v2.0) - 3/29/2008
Copyright © 2003-2008 Yet Another Forum.net. All rights reserved.