![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fpvk2zrh0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/24/2010 Posts: 1,820
|
ma se vado su proprieta dei programmi se leggo installer o setup li posso cancellare tutti tranquillamente?...
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f39927.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/2/2005 Posts: 7,332
|
bingol ha scritto:ma se vado su proprieta dei programmi se leggo installer o setup li posso cancellare tutti tranquillamente?... Si.
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fpvk2zrh0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/24/2010 Posts: 1,820
|
grazie!
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f39927.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/2/2005 Posts: 7,332
|
Prego, se vuoi tenere d'occhio la cartella Download, puoi metterla nel menù Start.
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Ciao bingol, se posso intervenire per chiarire alcuni dubbi. Tu hai un HDD da circa 320Gb diviso in due partizioni, una da 75 Gb per il S.O. e i programmi, che è più che sufficiente, e l'altra di oltre 200Gb per tutti i dati o documenti personali. Perchè è bene tenere divisi i dati importanti dal S.O., perchè in caso di problemi o infezioni che dovessero danneggiare o bloccare il S.O. i dati non verrebbero toccati essendo in una partizione a se e quindi al sicuro, addirittura si consiglia di fare una copia di backup e salvarla su un disco esterno per maggior sicurezza, come è gia stato detto. Per i download devi cambiare la destinazione e scaricare tutto in una cartella apposita, che puoi chiamare download, nella partizione D: poi gli installer o i setup come dici, li puoi anche eliminare dopo che li hai installati, tieni presente però che se ti occorre reinstallarli dovrai scaricarli nuovamente.
|