|
 Rank: Member
Iscritto dal : 10/2/2006 Posts: 1,368
|
File > Stampa > Stampante Nome (o qualcosa del genere in XP, perché OpenOffice imposta la stampa in PDF) > Seleziona la stampante (la tua) > OK
Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/5/2003 Posts: 108
|
O.K. Grazie. Tutto risolto. Eppure avevo provato come adesso e non capisco perchè al posto del nome della stampante usciva "stampante non trovata".
|
|
 Rank: Member
Iscritto dal : 10/2/2006 Posts: 1,368
|
 ... a volte succede che il computer faccia i "capricci" e ci faccia fumare il cervello ... sigh  :-)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/5/2003 Posts: 108
|
Ciao Azzurra! Avevo un dubbio nell'utilizzazione di Writer e ho pensato bene di riprendere questo topic anzichè aprirne un altro. Ecco: quando voglio utilizzare un programma di scrittura apro Writer che ho messo sulla barra delle applicazioni. Il problema è che impiega molto tempo per aprirsi rispetto a word. Pare che si aprano sempre tutti i programmi di OO.o. anche se mi serve solo writer. E' così proprio o dipende da qualche settaggio particolare che non so realizzare? Ti ringrazio per la disponibilità.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 1,839
|
Ciao Anabasi  Molto probabilmente hai creato un collegamento a OpenOffice e non a Writer ecco perché ti accade quel che descrivi. Per creare un collegamento solo a Writer ecco come procedere. Start > Tutti i programmi > OpenOffice > Writer, Tasto destro del mouse> Invia a Desktop Ecco l'immagine:  Una volta ottenuto il collegamento sul desktop lo puoi trascinare sulla barra delle applicazioni. Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/5/2003 Posts: 108
|
Sì, grazie. Adesso è più veloce nell'aprirsi. Cliccando sull'icona di writer esce comunque la maschera di OpenOffice. org 3 prima del foglio bianco su cui scrivere. Rallenta di poco rispetto a word, ma va bene lo stesso. Ciao!.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 1,839
|
Ciao Anabasi  Quello a cui ti riferisci è lo splash. Ecco quello del mio OxygenOffice: Si può eliminare, ma è un'operazione un po' complessa, infatti si tratta di modificare alcuni parametri del file soffice.ini. Non so se ti conviene effettuarla.  Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/5/2003 Posts: 108
|
No grazie grazie, non mi conviene affatto. Non è un problema e io sono, poi, un vecchio dilettante. Vecchio di età, per intenderci. Buona notte.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 1,839
|
Come preferisci.  Se lo desideri, comunque, posso spiegarti, passo passo, come fare.  Buona notte.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/5/2003 Posts: 108
|
Ciao Tersicore! Sono ancora io. Credo che la mia richiesta non sia pertiente al forum. Visto però che in un altro topic gli esperti, per il momento, non hanno ancora avuto tempo di darmi indicazioni e consigli, approfitto della tua competenza e disponibilità. Dovrei acquistare un hard disk esterno che mi serve prima di far formattare il mio vecchio pc. Ho cercato sui siti on line e sceglierei Western Digital Essential 320 GB oppure Iomega eGo Portable 320 GB oppure Iomega Prestige Portable Hard Drive 250 GB. E' questione solo di prezzi? Si equivalgono per qualità? Grazie.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 1,839
|
anabasi ha scritto:Ciao Tersicore! Sono ancora io. Credo che la mia richiesta non sia pertiente al forum. Visto però che in un altro topic gli esperti, per il momento, non hanno ancora avuto tempo di darmi indicazioni e consigli, approfitto della tua competenza e disponibilità. Dovrei acquistare un hard disk esterno che mi serve prima di far formattare il mio vecchio pc. Ho cercato sui siti on line e sceglierei Western Digital Essential 320 GB oppure Iomega eGo Portable 320 GB oppure Iomega Prestige Portable Hard Drive 250 GB. E' questione solo di prezzi? Si equivalgono per qualità? Grazie. Ciao  Grazie per la gentilezza.   L'argomento purtroppo esula dalle mie conoscenze.  In attesa della risposta di qualcuno più competente posso dirti quel che so.  La differenza tra dischi fissi non dipende solo dalla capienza. Nel nostro caso uno è di 320 e l'altro di 250. Ma anche dai giri al minuto (rpm)....... .....qui lascio la parola agli esperti.  Ciao
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
Come dice la nostra brava tersicore stai attento ai giri minuto(da 7200 gm minimo).Le marche che hai citato si equivalgono come Lacie.Seagate(Maxtor),Samsung.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/5/2003 Posts: 108
|
Ho controllato. Quelli autoalimentati (2,5) fino a 500 GB di tutte le marche arrivano tutti al massimo a 5400 gm. Attendo qualche indicazione pratica. Grazie.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 1,839
|
A me 5400 sembra poco, il disco fisso nuovo che ho acquistato per il mio DELL gira a 7200..... ...non so cosa consigliarti....
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/5/2003 Posts: 108
|
Mi rendo conto di essere stato poco chiaro. Io mi riferisco agli hard disk esterni autoalimentati e ti assicuro che non ne ho trovato alcuno con la velocità di 7200. Attendiamo gli esperti di questo settore. Ciao.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/2/2006 Posts: 6,184
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/5/2003 Posts: 108
|
Ti ringrazio. Quella indicata è unq unità disco da asssemblare di appena 80 gb. Ciao.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/5/2005 Posts: 22,971
|
anabasi ha scritto:Ti ringrazio. Quella indicata è unq unità disco da asssemblare di appena 80 gb. Ciao.  No, si tratta di un HD "interno" Slim (da 2,5") S-ATA da 80 Gb. Non è "da assemblare" (e quando ti arriva, NON è così: ti troveresti innanzi alla solita "scatoletta" rettangolare chiusa e niente più...
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,727
|
Se hai bisogno di trasportare l'HD esterno (es. pc portatile) và bene l'autoalimentato, ma altrimenti ti consiglio un HD est alimentato se lo usi solo a casa sul fisso. Altra cosa se opti per l'HD alimentato bada bene che abbia l'interruttore ON/OFF perchè ho regalato un maxtor e senza l'interruttore è proprio scomodo.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/5/2003 Posts: 108
|
Ciao, Monsee! Speravo tanto che intervenissi anche tu. Spero di chiarire: ho bisogno di un hard disk esterno su cui riversare tutti i miei documenti (foto, film, posta, ecc.) per averne una copia di sicurezza in caso di crash o altri problemi del mio portatile. Nello stesso tempo vorrei utilizzarlo per trasportare tutti i miei dati da casa a ufficio e viceversa. Infine salvarvi tutti i dati prima di formattare il mio disco fisso. Ecco: mi ero orientato su alcuni modelli che ho indicato nei precedenti post e chiedevo se fossero di qualità, indipendentemente dal prezzo, oppure vi fosse di meglio sul mercato. Tutto qui. Ti ringrazio anticipatamente.
|
|
Guest |