Aiutamici Forum
Benvenuto Ospite Cerca | Topic Attivi | Utenti | | Log In | Registra

ubuntu nome utente non valido mah! Opzioni
Tongthai
Inviato: Tuesday, August 15, 2006 1:22:49 PM

Rank: Member

Iscritto dal : 5/3/2006
Posts: 7
Spinto dalla curiosita di provare ubuntu 6.06.1 lo ho installato sciuf! sciuf! (e dopo si dice che windows xp ci mette un sacco) al momento dell'installazione mi ha chiesto di digitare il nome e ho inserito Tongthai e una password ******* poi mi chiede di ridigitarla ******* (se avete il programmino giusto potete fare uan scansione) bene dopo aver finito e riavviato mi chiede di inserire il nome utente (e mi faccio sta domanda:" e chi sara l'utente?") decido di scrivere Tongthai, poi si passa alla schermata della password e digito ******* sorpresa mi rimanda un messaggio che il nome utente o la password (quindi neanche lui lo sà) sono errati ...vado sul sito trovo chi ha lo stesso problema e pensa c'è pure chi lo sà risolvere allora faccio come ha scritto (boot recovery ecc ecc) sto tipo arrivo al punto cruciale dove dopo avere creato un'altro utente di digitare la nuova password e che succede "giustamente" ubuntu blocca la tastiera <img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle> cosi la guida del tipo va in fumo!! dopo due ore a provare e riprovare mi son rotto è ho scritto "fuck" sullo schermo adesso sono incazzato Monsee dammi na dritta và<img src=icon_smile_evil.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_angry.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_angry.gif border=0 align=middle>
Sponsor
Inviato: Tuesday, August 15, 2006 1:22:49 PM

 
monsee
Inviato: Tuesday, August 15, 2006 7:14:01 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
Beh, a me non è accaduto mai (fra l'altro, UBUNTU non è mai stato così lento a caricarsi: anzi, rispetto a XP mi pare un razzo. Provo a nasare un poco in giro e poi ti saprò (almeno, spero!) dire...
Tongthai
Inviato: Tuesday, August 15, 2006 7:16:51 PM

Rank: Member

Iscritto dal : 5/3/2006
Posts: 7
si ci conto sono ancora con i fumi nella testa<img src=icon_smile_angry.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_dissapprove.gif border=0 align=middle>
monsee
Inviato: Tuesday, August 15, 2006 7:36:22 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
Questo è quel che ho trovato (sul forum dedicato a UBUNTU).
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=31218.0

Ma, toglimi una coriosità: io conosco UBUNTU 6.06 LTS (la Dapper Drake, quella "stabile", per intenderci; che ho rintracciato, peraltro in lingua italiana)... ma NON conosco la versione 6.06.<b>1</b> della quale parli. Dove l'hai trovata? Che differenze ci sono rispetto alla versione precedente? Sul sito ufficiale di UBUNTU, per quel che ho visto io, di questa versione specifica non c'è proprio traccia.
Tongthai
Inviato: Tuesday, August 15, 2006 8:28:51 PM

Rank: Member

Iscritto dal : 5/3/2006
Posts: 7
versione 6.06.1 alternate i-386 da 697mb scaricata qui http://ftp.ussg.iu.edu/linux/ubuntu-releases/6.06/ubuntu-6.06.1-alternate-i386.iso
Tongthai
Inviato: Tuesday, August 15, 2006 8:33:58 PM

Rank: Member

Iscritto dal : 5/3/2006
Posts: 7
oky funziona il nome utente era oem e la password ******* grazie ora se mi trovi un programma per il montaggio video alla pari di pinnacle direi che posso passare anche a questo os Grazie ancora<img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_shy.gif border=0 align=middle>
monsee
Inviato: Tuesday, August 15, 2006 9:06:37 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
<img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>... te possino! Ma sei insaziabile!
Guarda, comunque, che di programmi di editing video, in Linux (e in UBUNTU) ce ne sono. Solo per farti un esempio, <b>AviDemux</b>, che è in grado di tagliare e riunire filmati, creare video personalizzati, modificare la sequenza delle scene, eliminare quelle che non ti piacciono, salvare il tutto in XviD oppure DivX e, tanto per non farsi mancare un bel niente, creare VideoCD e SupeVideoCD...
Esistono pure programmi in grado di "rippare" (<b>DVD::rip</b>, per fare un esempio) e programmi specifici per configurare al meglio i codec (magnifico, ad esempio, il settaggio dei codec XviD ottenibile grazie ad un programmino chiamato <b>XVID4Conf</b>)...
E -ovviamente- <i>non</i> finisce qui... <img src=icon_smile.gif border=0 align=middle>
Tongthai
Inviato: Tuesday, August 15, 2006 9:39:32 PM

Rank: Member

Iscritto dal : 5/3/2006
Posts: 7
Ora ti sto scrivendo con linux ma azzarola che fatica configurare el router non mi vedeva la scheda ethernet poi sciuf sciuf ce l'ho fatta ma devo dire che il pentium 3 mica ielafà a tirarlo vedro di carozzare il pc
edvige
Inviato: Tuesday, August 15, 2006 11:41:10 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 12/18/2005
Posts: 2,690
Scusate se mi intrometto ma forse ormai ci siete abituati. Visto che sono molto curiosa e voi lo sapete, i vostri botta e risposta mi hanno fatto sorridere ed anche mi è venuta la voglia di chiedere: cos'è UBUNTU? Penso di aver capito che più che un programma è un sistema ad uso ?? penso fotografico - filmati ecc. visto le ultime informazioni di monsee.
Soddisfate la mia curiosità? Penso comunque che sia al di fuori della mia portata infatti tutti i programmi - codici ecc. che scrivete su questo forum al momento per me è arabo. Si, li ho letti su varie riviste oltre che qui però non me la sento ancora di addentrarmi in questi meandri tecnici. Chissa, forse un giorno?
Grazie.
edvige
PS. Visto che non sarà alla mia portata potete anche non perdere tempo a spiegarmi ditemi solo "non fa per te". Gracias


by
Rudewolf
Inviato: Tuesday, August 15, 2006 11:56:10 PM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 5/2/2006
Posts: 6,184
Ubuntu,Xubuntu,Kubuntu,Debian, sono sistemi operativi Linux e come dici non fà per te (e neppure per me).Io stò prendendo lezioni di Linux da mio nipote,ma prima o poi lo installerò.Tongthai un buon programma per gestire musica in Linux è Amarock.
monsee
Inviato: Wednesday, August 16, 2006 12:13:44 AM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
PER <b>Edvige</b>:
Sei in errore, amica mia: UBUNTU non è semplicemente un "programma" (qualcosa tipo Photoshop oppure OpenOffice, per intenderci), bensì un vero e proprio <b>Sistema Operativo</b> (insomma, un concorrente di Windows XP!).
Si tratta di un Sistema Operativo che fa parte della grande (e felice) "famiglia" di Linux e -a parer mio- è destinato a diventar, col tempo, il più temibile rivale di Windows... ma con l'interessante differenza che UBUNTU è -e rimarrà per sempre anche in futuro- <i>totalmente gratuito</i> (come la quasi totalità del software che concerne Linux).
Dunque, si installa UBUNTU esattamente come si installerebbe, invece, XP o anche il futuro Windows Vista. Quel che si ottiene, poi, è un computer perfettamente funzionante, potenzialmente anche migliore di XP (basti pensare che non ci sono tutte le "falle" che caratterizzano i sistemi Windows e che non ci si deve più azzuffare né con virus né con spyware (ma un paio di ottii antivirus [gratuiti, ovviamente], son disponibili anche in Linux). Una volta che hai installato UBUNTU, ti trovi esattamente come innanzi a XP: hai il Sistema Operativo e un bel numero di programmi, belli e funzionali, già pronti e al tuo servizio. Naturalmente, puoi installarne tu degli altri, a piacer tuo (anche su Aiutamici, Alfonso ha segnalato quei programmi per i quali è possibile scaricar dal sito del Produttore la versione Linux). Fra questi programmi c'è proprio di tutto, incluso l'editing video di cui m'ha chiesto notizie Tongthai. E c'è pure di più: si può installar su UBUNTU anche un bellissimo programma (che si chiama WINE), grazie al quale, poi, si posson far "girare" anche su UBUNTU moltissimi programmi che normalmente girerebbero solo su XP (ad esempio, Microsoft Office 2003 Professional, Adobe Pagemaker, Adobe Illustrator, etc, etc... [i programmi che possoo girar su WINE sono davvero tanti, inclusa la quasi totalità di quelli gratuiti costruiti per Windows]).
Insomma, Edvige, UBUNTU è un vero e proprio "mondo"... che <i>può</i> -se ti ci metti sù di buzzo buono- anche "fare per te"...

Edited by - monsee on 08/16/2006 00:18:15
Tongthai
Inviato: Wednesday, August 16, 2006 12:43:13 AM

Rank: Member

Iscritto dal : 5/3/2006
Posts: 7
porca zozza ho gettato al vento una giornata intera con sto ubuntu sul p3 tutto ok (dopo un pò di fatica) decido di installarlo sul pentiuma 3.2ghz scheda asus p4c800 deluxe 1gb ram pc3200 scheda ati 9800pro scheda acquisizione pinnacle dvd pioner 106d floppy hdd master ide 80gb hdd sata 200gb e che succede! parte il cd scelgo la lingua e il tipo di installazione (oem) parte e si blocca alla schermata dì installazione del kernel <img src=icon_smile_angry.gif border=0 align=middle> provo riprovo cambio hdd cambio lettore cambio cd (poiché ne ho masterizzati due presi da fonti diverse, non si sa mai) e nulla di nulla e mi son rotto le OO e stavolto non ho scritto "fuck" ma glielo ho URLATO, di certo non mi prendo una configurazione idonea a pensarci era già successo con knoppix 5.0 in versione dvd e con mandrake 10.1 (avete pre caso un programmi che salti la protezione di asus e compagnia bella per l'incompatibilita del mio hardware?) scherzo è naturale ma sono <img src=icon_smile_angry.gif border=0 align=middle> come na belva!!!! Ciao e notte domani sarà un altro giorno
monsee
Inviato: Wednesday, August 16, 2006 2:36:47 AM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
Temo si tratti di un problema legato al firmware (evidentemente, la ASUS -come pure la ACER- fabbrica i nuovi computers con un firmware blindato "a prova di bomba" che impedisce ai suoi compratori d'installar Linux [o ti tieni Windows -meglio se <i>esattamente</i> quello che t'ho preinstallato io- oppure schiatti!])... Se davvero è così, si tratta di trovare un modo per bypassare questa nuova trovata da "Grande Fratello" informatico e riappropriarci della libertà di scegliere il Sistema Operativo che più ci piace e pare (ovvero, UBUNTU, se è UBUNTU che vogliamo).

Edited by - monsee on 08/16/2006 02:41:28
edvige
Inviato: Wednesday, August 16, 2006 10:01:51 AM

Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 12/18/2005
Posts: 2,690
<b>x Monsee </b>
Più che un amico sei un amicone e con tanta pazienza. Ti ringrazio per le delucidazioni che ho fissato anche sulla carta perchè le cose più importanti vanno nel mio archivio cartaceo (le altre su cd).
Però la successiva di Tong...con tutti quelle precisazioni Asus -cd cambiato masteriz.. ecc. e l'esclamazione primaria mi convince che al momento anche se sono una di quelle "molto testarde" (i problemi li devo assolutamente risolvere), penso che è meglio che aspetti: un pò di esperienza in più non guasta e leggendo le varie argomentazioni di questo forum sono convinta che mi insegneranno parecchio.
Grazie ancora.
edvige
<b>Rodolfo</b> sono d'accordo - io dovrò attendere un po di anni mio nipote ne fa solo 8 però smanetta il pc da professionista
<b>Tong..</b> forza e corrraggggio uomo contro macchina è il problema del secondo millennio: però vince l'uomo <img src=icon_smile.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>

by
Tongthai
Inviato: Wednesday, August 16, 2006 3:34:35 PM

Rank: Member

Iscritto dal : 5/3/2006
Posts: 7
oggi sono andato in ferramenta e ho preso una mazza da 10kg vedrò se usarla in giardino o spaccare tuttì i 4 pc che ho,
Problema per monsee, non riesco ad installare flash player, mi dicono di installarlo da riga di comando e do stà la riga cosa uso il gestore di pacchetti synaptic e come!!! attualmente scrivo con il pentium3 e quindi con il nuovo os<img src=icon_smile_angry.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_dissapprove.gif border=0 align=middle> ma mi cresce la barba di un mm ogni imput che do al pc Ciauz
poldogio
Inviato: Wednesday, August 16, 2006 4:21:17 PM

Rank: Member

Iscritto dal : 7/23/2003
Posts: 7
Bella questa discussione, non penso propio che asus abbia dei blocchi riguardo a linux, almeno niente di più che quelli di altre schede madri, non capisco nemmeno che centri il firmware, quello c'è l'hanno i lettori cd e dvd, di solito il problema è l'acpi e la scheda video, la 9800 non viene riconosciuta se non con i driver vesa, tempo fa su una versione di mandrake, la 9 mi sembra, bruciava i lettori cd della lg, inoltre no è detto che se possiedi un pc potente e recente linux ci giri senza problemi, per l'adsl, ormai e arcinoto che come per windows anche per linux e specialmente per linux, l'ottimale è un router ethernet, e come schede video meglio la famiglia della nvidia, sono maggiormente supportate e più facili da installare.
Monsee, ma tu hai installato e usi ubuntu? mi sembra di ricordare che possiedi un portatile, dalle discussioni passate, sei riuscito a installare senza problemi? di che pc parliamo?
monsee
Inviato: Wednesday, August 16, 2006 9:06:37 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
PER <b>Poldogio</b>:

Parliamo di un notebook ACER. No, non sono ancora riuscito a bypassare i blocchi che la ACER ha messo nel suo firmware CONTRO l'installazione di qualsasi SO che non sia Windows (la cosa concerne il BIOS e le sue impostazioni [peraltro davvero "impossibili" da cambiare!], non il lettore CD, ed è assai complessa e incasinata [è come nuotare immersi fino al collo dentro le sabbie mobili]: io, sino ad ora, non sono riuscito a venirne a capo... però non mollo e -o prima o dopo, magari pure a costo di percorrer ripetutamente la mistica "Via dell'Ottuplice Formattazione"- ci riesco!)... Fra l'altro, non è possibile nemmeno far partire alcun CD "Live" (ossia, senza installazione), perché c'è un qualche insormontabile blocco pure a questo. E tutto si ferma, sempre, al Kernel. Le ho ormai provate tutte, ti assicuro. E sono giunto a concludere che l'hardware sia impostato APPOSTA in questo modo. E che sia impostato in modo da non consentire d'installare Linux anche il BIOS. Con Linux... Per ora, la mia esperienza diretta si riduce agli SO installabili su "pen-drive" (la classica chiavetta USB). Mi è bastato andare in un Internet Point (armato di una pen-drive e di un apposito CD d'installazione) per installare alcuni "piccoli" SO Linux ("Damn Small" e "Puppy", per adesso), che poi -essendo già installati e pienamente operativi,- funzionano <i>anche</i> con il mio Notebook ACER (il quale, sebbene malvolentieri, bene o male li digerisce). Ma di installarli (anche semplicemente su pen-drive) <i>direttamente</i> col mio ACER non se ne parla proprio. Le grandi marche stanno "giocando sporco" (e molto!... e <i>di nascosto</i>), ti assicuro...

Edited by - monsee on 08/16/2006 21:23:09
Tongthai
Inviato: Wednesday, August 16, 2006 10:49:34 PM

Rank: Member

Iscritto dal : 5/3/2006
Posts: 7
ho istallato vmware workstation 5 è ho simulato un pc che ricevesse ubunto beh! sembra che monsee habbia ragione poiche do po la seconda riga è comparsa una scritta "no system intel rom" o na roba simile quindi si blocca con un'altra scritta cd non bootable ecc quindi abbandono l'installazione sul pc inj causa ma continuo l'esplorazione sul macinino (pentium 3) fine della discussione <img src=icon_smile_shock.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_angry.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_dead.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_8ball.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_sad.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_evil.gif border=0 align=middle>
monsee
Inviato: Thursday, August 17, 2006 5:11:45 AM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
Sì, sto lottando col problema anch'io (e già da un po'). La mia impressione è che le varie Case produttrici abbiano interesse ad imporre i propri Sistemi Operativi OEM (e specialmente le loro "versioni personalizzate" di XP Home o -assai più raramente- Professional), così hanno adottato degli accorgimenti ben nascosti per impedire l'installazione di Sistemi Operativi Linux sui propri computers. I computer meno recenti non presentano questo problema, ma quelli più recenti, sì. E il fenomeno è in costante crescita. La ACER ha piazzato addirittura dei precisi meccanismi (anch'essi ben nascosti) che rendono assai problematica -benché non impossibile- ogni sostituzione del suo Sistema Operativo OEM (Windows XP Home, in particolare) in qualsivoglia caso... anche nel caso si cerchi di aggiornarlo alla versione Professional o di sostituirlo con il Windows XP Professional -originale!- della Microsoft.
Rimpiango di non intendermene di più, d'informatica, perchè codesto atteggiamento impositivo (che viene imposto soprattutto ai possessori di notebook) è francamente inaccettabile e -a mio modesto avviso- perfino illegale. E va aspramente combattuto, ad ogni costo (cosa che, almeno io personalmente, intendo fare, in ogni caso, "a oltranza").
UBUNTU è un Sistema Operativo che ha tutte le giuste caratteristiche per sostituire Windows e dimostrarsi, nel prossimo futuro, assai migliore dei Sistemi Microsoft o Mac. Si tratta di un Sistema Operativo che è destinato sempre a rimaner gratuito, dunque completamente "nostro". Stanno cercando di scippacelo, di "soffocalo", rendendone più difficile l'installazione (e chi invece lo installa, potrà ben constatare di persona la sua validità e facilità di uso). Su 11 persone che conosco (e che sono riuscite ad installare UBUNTU) soltanto 2 sono rimaste con XP: gli altri 9 hanno gettato Windows alle ortiche (in tre casi, pure nei rispettivi uffici o luoghi di lavoro [uno, ad esempio, è un magazzino di componenti elettronici]) e sono felicissimi di UBUNTU.

Edited by - monsee on 08/17/2006 05:20:22
Utenti presenti in questo topic
Guest


Salta al Forum
Aggiunta nuovi Topic disabilitata in questo forum.
Risposte disabilitate in questo forum.
Eliminazione tuoi Post disabilitata in questo forum.
Modifica dei tuoi post disabilitata in questo forum.
Creazione Sondaggi disabilitata in questo forum.
Voto ai sondaggi disabilitato in questo forum.

Main Forum RSS : RSS

Aiutamici Theme
Powered by Yet Another Forum.net versione 1.9.1.8 (NET v2.0) - 3/29/2008
Copyright © 2003-2008 Yet Another Forum.net. All rights reserved.