Aiutamici Forum
Benvenuto Ospite Cerca | Topic Attivi | Utenti | | Log In | Registra

ubuntu nome utente non valido mah! Opzioni
poldogio
Inviato: Thursday, August 17, 2006 12:12:24 PM

Rank: Member

Iscritto dal : 7/23/2003
Posts: 7
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
PER <b>Poldogio</b>:

Parliamo di un notebook ACER. No, non sono ancora riuscito a bypassare i blocchi che la ACER ha messo nel suo firmware CONTRO l'installazione di qualsasi SO che non sia Windows (la cosa concerne il BIOS e le sue impostazioni [peraltro davvero "impossibili" da cambiare!], non il lettore CD, ed è assai complessa e incasinata [è come nuotare immersi fino al collo dentro le sabbie mobili]: io, sino ad ora, non sono riuscito a venirne a capo... però non mollo e -o prima o dopo, magari pure a costo di percorrer ripetutamente la mistica "Via dell'Ottuplice Formattazione"- ci riesco!)... Fra l'altro, non è possibile nemmeno far partire alcun CD "Live" (ossia, senza installazione), perché c'è un qualche insormontabile blocco pure a questo. E tutto si ferma, sempre, al Kernel. Le ho ormai provate tutte, ti assicuro. E sono giunto a concludere che l'hardware sia impostato APPOSTA in questo modo. E che sia impostato in modo da non consentire d'installare Linux anche il BIOS. Con Linux... Per ora, la mia esperienza diretta si riduce agli SO installabili su "pen-drive" (la classica chiavetta USB). Mi è bastato andare in un Internet Point (armato di una pen-drive e di un apposito CD d'installazione) per installare alcuni "piccoli" SO Linux ("Damn Small" e "Puppy", per adesso), che poi -essendo già installati e pienamente operativi,- funzionano <i>anche</i> con il mio Notebook ACER (il quale, sebbene malvolentieri, bene o male li digerisce). Ma di installarli (anche semplicemente su pen-drive) <i>direttamente</i> col mio ACER non se ne parla proprio. Le grandi marche stanno "giocando sporco" (e molto!... e <i>di nascosto</i>), ti assicuro...

Edited by - monsee on 08/16/2006 21:23:09
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Se ti fa piacere e dici il modello esatto, se trovo qualche info te la posto, senza impegni.
poldogio
Inviato: Thursday, August 17, 2006 12:13:05 PM

Rank: Member

Iscritto dal : 7/23/2003
Posts: 7
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Sans Serif, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
PER <b>Poldogio</b>:

Parliamo di un notebook ACER. No, non sono ancora riuscito a bypassare i blocchi che la ACER ha messo nel suo firmware CONTRO l'installazione di qualsasi SO che non sia Windows (la cosa concerne il BIOS e le sue impostazioni [peraltro davvero "impossibili" da cambiare!], non il lettore CD, ed è assai complessa e incasinata [è come nuotare immersi fino al collo dentro le sabbie mobili]: io, sino ad ora, non sono riuscito a venirne a capo... però non mollo e -o prima o dopo, magari pure a costo di percorrer ripetutamente la mistica "Via dell'Ottuplice Formattazione"- ci riesco!)... Fra l'altro, non è possibile nemmeno far partire alcun CD "Live" (ossia, senza installazione), perché c'è un qualche insormontabile blocco pure a questo. E tutto si ferma, sempre, al Kernel. Le ho ormai provate tutte, ti assicuro. E sono giunto a concludere che l'hardware sia impostato APPOSTA in questo modo. E che sia impostato in modo da non consentire d'installare Linux anche il BIOS. Con Linux... Per ora, la mia esperienza diretta si riduce agli SO installabili su "pen-drive" (la classica chiavetta USB). Mi è bastato andare in un Internet Point (armato di una pen-drive e di un apposito CD d'installazione) per installare alcuni "piccoli" SO Linux ("Damn Small" e "Puppy", per adesso), che poi -essendo già installati e pienamente operativi,- funzionano <i>anche</i> con il mio Notebook ACER (il quale, sebbene malvolentieri, bene o male li digerisce). Ma di installarli (anche semplicemente su pen-drive) <i>direttamente</i> col mio ACER non se ne parla proprio. Le grandi marche stanno "giocando sporco" (e molto!... e <i>di nascosto</i>), ti assicuro...

Edited by - monsee on 08/16/2006 21:23:09
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Sans Serif, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Se ti fa piacere e dici il modello esatto, se trovo qualche info te la posto, senza impegni.

Edited by - poldogio on 08/17/2006 12:13:56
Tongthai
Inviato: Thursday, August 17, 2006 1:05:28 PM

Rank: Member

Iscritto dal : 5/3/2006
Posts: 7
oggi mi sono dedicato a questa prova ho tirato fuori un bel po di cd in versione live cd inizio con un dvd do knoppix live dvd 5.0 scelgo il boot da cd --->parte escono i due pinguini fa la scansione trova il procio e altre periferiche poi si avvia chermo nero e pc ibernato(quindi nulla) cambio inserisco un knoppix live cd vers.3.3 e uhau parte tutto ok vado a settare per la rete (per dare l'ip del router ecc) non trova la sceda di rete (m...a) quindi questo va ma non riesco a conettermi (quindi nulla)---> cambio inserisco un knoppix live cd vers. 1.0 (ma quanti ne ho!!) nulla stesso sintomo del knoppix 5.0 provo knoppix 3.4 e nulla (confused)
monsee
Inviato: Thursday, August 17, 2006 1:37:04 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
PER <b>Poldogio</b>:
Innanzitutto, grazie di vero cuore: sei un amico (che si riesca a risolver la faccenda oppure no).
Ci tengo veramente tanto, in effetti, ad installare UBUNTU (anch'io ho scaricato e preparato la versione 6.06.1, ma LTS).
Il mio notebook è un ACER 1654WLMi (processore IntelPentiumM 760 [2.0 GHz, 533 MHz FSB, 2 MB L2 cache); scheda video ATI MOBILITY RADEON X 300 PCI Express 128 Mb VRAM; RAM 1 Gb DDR2]).
Ho pronto e disponibuile un Hard Disk "nuovo di trinca" (80 Gb) che ho riservato apposta per installare UBUNTU (l'ho in lingua italiana) e, dentro UBUNTU, WINE (niente "coinvivenze forzate" con Windows, dunque, e niente boot-manager).
Nessun problema per formattare a mio piacere il nuovo HD, né per partizionarlo (a parte Partition Magic 8.0, ho anche GParted [l'ultima versione, appena uscita] e posso fare -in pratica- tutto ciò che voglio).

PER <b>Tong</b>:

Non mollare, amico: sia la ragione -anche legale!- che la Storia (quella con la "s" maiuscola) son dalla nostra. Io, stanne pur certo NON ho la minima intenzione di mollare (dovessi addiruttura prendere lezioni d'informatica per riuscire, finalmente, ad installare UBUNTU!)

Edited by - monsee on 08/17/2006 13:42:05
poldogio
Inviato: Thursday, August 17, 2006 3:35:12 PM

Rank: Member

Iscritto dal : 7/23/2003
Posts: 7
Siccome non ho capito a che problema ti fermi, intanto ho trovato questo per l'installazione(sembrava il problema maggiore), il link di riferimento è quì:
http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?p=781499#post781499
Ubuntu Breezy 5.10: Installation on Acer Aspire 1652 WLMi



Insert cd and at prompt type: linux noapic nolapic acpi=off pnpbios=off
Follow normal installation procedure and answer Yes on "Install Grub on MBR?" question
Start the first boot normally. It should work well, except many modules couldn't not be loaded properly
Open a terminal and type: sudo gedit /boot/grub/menu.lst
Search for the section with title Ubuntu, kernel 2.6.12-9-386 and comment the line starting with the word "kernel", typin a "#" before that word
copy the same line under (and delete the charachter #). Remove parameters: nolapic acpi=off pnpbios=off
Save... and reboot! Enjoy your fully functional Linux distro...
Si parla del 1552, ma mi sembra che differisca solo dalla scheda video, vedi se ti è utile.
Ciao
monsee
Inviato: Thursday, August 17, 2006 4:14:53 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
Il problema è precisamente questo:
L'installazione parte, comincia a decomprimere e mi fornisce una sequenza di OK a mano a mano che le cose vanno avanti. Questa fase dura solo pochi secondi (comunque, meno di un minuto). Dopo di che, si arriva al Kernel. Mi dà l'OK anche per questo... e tutto muore lì!
Non si va più avanti <i>in nessun modo</i>. Lo schermo è bloccato (solo l'indicatore è lampeggiante). Ho provato di tutto, digitato secondo varie soluzioni (scovate nei forum dedicati a UBUNTU). Ogni volta, "azzera" quel che ho scritto -non importa cosa scriva- e torna come prima. Immobile, immutabile. Il solo modo di venirne fuori è spegnere. Questo capita IDENTICO anche soltanto se certo di eseguire il CD Live (senza nemmeno tentar l'installazione!). Per cui, io dubito molto che si tratti di un problema di semplice installazione: è qualcosa che interviene nell'interfaccia fra il lettore CD e il computer: qualcosa che -in presenza di Linux- <i>blocca tutto</i> non appena sta per entrare in gioco il Kernel. Ho tentato di bypassare questo ostacolo anche utilizzando un lettore esterno (un Traxdata), ma non è nel lettore <i>in sé</i> che risiede, credo, il problema: l'ostacolo deve trovarsi in qualche nodo fra il lettore ed il Sistema che deve eseguire quel che il lettore "legge". Qui, penso io, è stato messo a bella posta -dalla ACER- un vero e proprio <b>blocco</b>.
Naturalmente (avendo "fatto 30", cosa vuoi che mi costi "fare 31"?) sperimenterò anche la via che m'hai appena suggerito, ma prima dovrei arrivare fino a quel punto... e ne son ben lontano, mi dispiace.
Comunque, son cocciuto... e intendo andare avanti -puoi giurarci- in ogni caso.

Edited by - monsee on 08/17/2006 16:21:26
poldogio
Inviato: Thursday, August 17, 2006 5:41:42 PM

Rank: Member

Iscritto dal : 7/23/2003
Posts: 7
Come dicevo, man mano se scopro qualcosa te la posto magari aprendo un'altro post, però potrebbe essere che alla decompressione del kernel non riconosca appunto le opzioni dell'acpi(principale rogna dei notebook), mettendo quei parametri elimini il riconoscimento di tale funzione, inoltre chiudi il riconoscimento del upnp, il che fa in modo da bypassare il riconoscimento automatico delle periferiche che poi dovrai aprire e settare tu, è questo che secondo me frena l'utilizzo di linux, purtroppo un conto è installare un driver su win, o alla peggio se si rovina qualche impostazione si riesce a porvi rimedio, in linux purtroppo non è così limpido, o per lo meno è talmente aperto e modificabile che ci si perde nei meandri.
monsee
Inviato: Thursday, August 17, 2006 5:52:43 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
Grazie di cuore, Poldogio. Non sai quanto lo apprezzo.

Edited by - monsee on 08/17/2006 20:18:18
Tongthai
Inviato: Thursday, August 17, 2006 7:42:39 PM

Rank: Member

Iscritto dal : 5/3/2006
Posts: 7
per ora ho riposto il mio ubuntu in uno scaffale, ma ho saputo che nel mio paese esiste un gruppo con la passione di linux con tanto di supporto (economico) del comune e che prestano assistenza a domicilio nonchè nelle scuole e pubblica amministrazione locale per chi volesse intraprendere questa strada (ammirevole) vedrò di contattarli non appena finisce il periodo estivo (vacanze)
monsee
Inviato: Thursday, August 17, 2006 8:17:39 PM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
Vivissime congratulazioni al paesello tuo, a chi ha avuto questa magnifica pensata, a chi l'ha organizzata e poi portata avanti e a tutte quelle ottime persone che di tutto questo, all'atto pratico, si occupano. <img src=icon_smile_approve.gif border=0 align=middle> mi levo tanto di cappello!

Edited by - monsee on 08/17/2006 20:19:53
Tongthai
Inviato: Thursday, August 24, 2006 3:04:58 AM

Rank: Member

Iscritto dal : 5/3/2006
Posts: 7
Ubuntu installato su pentium 4 3,2 ghz sciufff!!sciuf!!! un ora e ancora sta macinando per l'installazione BUTTATE IL CARBONE CHE FORSE CE LA FACCIAMO!!!!!SCIUF!!! SCIUF!!!<img src=icon_smile_sad.gif border=0 align=middle><img src=icon_smile_dissapprove.gif border=0 align=middle>
Tongthai
Inviato: Thursday, August 24, 2006 3:09:56 AM

Rank: Member

Iscritto dal : 5/3/2006
Posts: 7
Tongthai
Inviato: Thursday, August 24, 2006 3:12:22 AM

Rank: Member

Iscritto dal : 5/3/2006
Posts: 7
[img=http://img201.imageshack.us/img201/3131/lila01sa6.gif]
Tongthai
Inviato: Thursday, August 24, 2006 3:14:10 AM

Rank: Member

Iscritto dal : 5/3/2006
Posts: 7
[img=http://img247.imageshack.us/img247/5787/lila01jm2.gif][/url]
Tongthai
Inviato: Thursday, August 24, 2006 3:17:37 AM

Rank: Member

Iscritto dal : 5/3/2006
Posts: 7
un'ora e 16 minuti e siamo al 75% ho sonno!!!
Tongthai
Inviato: Thursday, August 24, 2006 3:21:54 AM

Rank: Member

Iscritto dal : 5/3/2006
Posts: 7
un ora e 20 min e siamo a 82% ZZZzzzZZZZzzzzZZ
Tongthai
Inviato: Thursday, August 24, 2006 3:32:46 AM

Rank: Member

Iscritto dal : 5/3/2006
Posts: 7
installazione completata 1 ora e 30 minuti ciao e buon giorno<img src=icon_smile_blackeye.gif border=0 align=middle>
monsee
Inviato: Thursday, August 24, 2006 6:09:36 AM
Rank: AiutAmico

Iscritto dal : 4/5/2005
Posts: 22,971
L'immagine NON si vede... il link, purtroppo, non funziona. Ma mi congratulo con te per l'avvenuta installazione. <img src=icon_smile.gif border=0 align=middle>
Utenti presenti in questo topic
Guest


Salta al Forum
Aggiunta nuovi Topic disabilitata in questo forum.
Risposte disabilitate in questo forum.
Eliminazione tuoi Post disabilitata in questo forum.
Modifica dei tuoi post disabilitata in questo forum.
Creazione Sondaggi disabilitata in questo forum.
Voto ai sondaggi disabilitato in questo forum.

Main Forum RSS : RSS

Aiutamici Theme
Powered by Yet Another Forum.net versione 1.9.1.8 (NET v2.0) - 3/29/2008
Copyright © 2003-2008 Yet Another Forum.net. All rights reserved.