|
Rank: Member
Iscritto dal : 5/17/2004 Posts: 0
|
sp: windows'98 1.non riesco a spegnere il pc o riavviare se non manualmente tenendo premuto il tasto del case. forse qualcuno mi può aiutare. grazie saluti
|
|
|
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 2/28/2004 Posts: 0
|
Vai nel registro di configurazione(START/ESEGUI/REGEDIT)una volta entrato vai al seguente percorso: [HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop] Inserisci i seguenti nuovi valori Stringa e assegna loro i numeri riportati a fianco: Nuovo campo Stringa= AutoEndTasks valore=1 Nuovo campo Stringa=HungAppTimeout valore=1000 Nuovo campo Stringa=WaitToKillAppTimeout valore=2000 Fatto questo chiudi il registro e riavvia il sistema operativo e tutto dovrebbe essere risolto. Capisco che forse se non sei abbastanza pratico magari e' un po complicatino se non ci riesci chiamami pure 3336323901 ciao 1.non riesco a spegnere il pc o riavviare se non manualmente tenendo premuto il tasto del case. forse qualcuno mi può aiutare. grazie saluti [/quote]
Edited by - hack on 06/11/2004 02:12:56
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 3/7/2001 Posts: 0
|
Apri il blocco note di windows e scrivi i due file che ti dico: per il riavvio scrivi @exit salva il file come riavvio.bat e mettilo nella directory c:. Poi crea un collegamento al file sul desktop. Fai un clic destro sul file stesso e verifica che nelle impostazioni "programma-avanzate" sia spuntata la casella "modalità ms dos" nonché "usa la configurazione corrente di ms dos". La stessa verifica falla sul link che avrai creato sul desktop. Clicca per prova e dovrebbe riavviarsi. Per l'arresto segui la stessa procedura e crea con il blocco notes questo file, sempre .bat, con il nome che vuoi, per esempio spegni. Il file deve contenere queste righe: net use * /delete /yes c:\windows\RUNDLL32.exe user.exe,ExitWindows vanno scritte nello stesso ordine in cui le ho indicate, dunque dopo yes devi andare a capo. Ora crea un link e fai la doppia verifica di prima, sul link e sul file. Attiva, in "programma" la linguetta "chiudi all'uscita" e in "avanzate" la dicitura "suggerisci modalità ms dos quando necessario". Prova e vedrai che dovrebbe spegnersi. Ciao
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 3/7/2001 Posts: 0
|
Per arrestare il pc: Apri il blocco note di windows crea questo file, che puoi salvare in c: - ossia nella dir generale - per esempio come spegni.bat, Il file deve contenere queste righe: net use * /delete /yes c:\windows\RUNDLL32.exe user.exe,ExitWindows Al limite puoi tagliarle e incollarle da qui. Anzi la prima riga ti serve solo se sei dentro a una rete lan, ossia in rete con altri pc (non internet). Ora crea un link al file. Fai click destro prima sul file stesso e poi sul link. Avrai una serie di linguette. In "programma" attiva "chiudi all'uscita" e in "avanzate" attiva la dicitura "suggerisci modalità ms dos quando necessario". Esci. Prova cliccare il collegamento sul desktop: dovrebbe spegnersi, spero. Credo di essere stato più chiaro. Sappimi dire. Ciao
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f175.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/5/2000 Posts: 19,132
|
Altro consiglio questo tipo di errore si presenta su windows 98 perché alcune periferiche non sono all'altezza della situazione del sistema operativo, occorre quindi disattivare l'arresto rapido vai al menu AVVIO - ESEGUI scrivi la parola MSCONFIG premi invio nella finestra che si apre clicca in basso su AVANZATE e in questa finestra spunta la voce DISATTIVA ARRESTO RAPIDO dai OK e riavvia.
Collaboratore Aiutamici
|
|
Guest |