|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/28/2009 Posts: 1,482
|
Ciao a tutti, non riesco più a visualizzare i dati presenti su un disco fisso da 1tera della WD, penso proprio sia defunto. Non ho dati sensibili che, al limite, potrei anche laciar perdere ma mi m piacerebbe comunque provare a recuperarli. Ho già testato il disco con CrystalDiskInfo che mi dice che è a rischio infatti diversi parametri riportano il termine errore; ho provato anche con WinDlg e qui, stranamente, mi dice che va tutto bene ..... ma Avete qualche suggerimento in merito? Ciao beppe L’allegria scalda il cuore e trasforma la tristezza in sorrisi autentici.
|
|
|
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
Prova con una live di Linux ad accedere al disco se ci riesci salva i dati e dopo prova se con una formattazione a basso livello riesci a recuperare l'hdd.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/28/2009 Posts: 1,482
|
wolfestein ha scritto:Prova con una live di Linux ad accedere al disco se ci riesci salva i dati e dopo prova se con una formattazione a basso livello riesci a recuperare l'hdd. Sto provando il recupero con Stellar Phoenix, se non ci riesco provo con la live di Linux che mi hai detto della quale ti chiedo il nome. Ciao e grazie Beppe L’allegria scalda il cuore e trasforma la tristezza in sorrisi autentici.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
beppe50 ha scritto:Ciao a tutti,
non riesco più a visualizzare i dati presenti su un disco fisso da 1tera della WD, penso proprio sia defunto.
Ciao Beppe! Se in esplora risorse appare il disco con la lettera assegnata, prova a fare uno scandisk approfondito. Apri il prompt dei comandi e dai questa stringa : chkdsk n: /f /r n= devi mettere la lettera unità Per la live di linux, puoi utilizzare anche questa. Oppure una di queste.

|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/28/2009 Posts: 1,482
|
Grazie Mitico, appena ho qualche risultato mi faccio sentire.
Ciao Beppe
L’allegria scalda il cuore e trasforma la tristezza in sorrisi autentici.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/28/2009 Posts: 1,482
|
Ciao, come vi avevo detto ho tentato il recupero dei dati con Stellar Phoenix ed è andato tutto per il meglio, poi ho eseguito il comando che mi ha suggerito Mitico (chkdsk n: /f /r) e anche qui è andato tutto bene. Dopo diverse ore di lavoro ora riesco ad entrare e leggere il disco "L" ma questo è quello che mi restituisce CrystalDiskInfo e anche WinDlg. Non mi sembra MISS MONDO, voi cosa ne dite? C'è poco da fidarsi?  Grazie beppe L’allegria scalda il cuore e trasforma la tristezza in sorrisi autentici.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
No beppe non c'è da fidarsi,si potrebbe provare con una formattazione a basso livello per vedere se la situazione migliora ma certamente non è da usare per tenerci dati importanti.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/28/2009 Posts: 1,482
|
wolfestein ha scritto:No beppe non c'è da fidarsi,si potrebbe provare con una formattazione a basso livello per vedere se la situazione migliora ma certamente non è da usare per tenerci dati importanti. Grazie wolfestein, infatti lo uso per materiale di poca importanza. Potrei fare la verifica che mi suggerisci ma sicuramente è inaffidabile. Ciao Beppe L’allegria scalda il cuore e trasforma la tristezza in sorrisi autentici.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,007
|
beppe50 ha scritto:Potrei fare la verifica che mi suggerisci ma sicuramente è inaffidabile.Ciao Beppe Sicuramente anche se la masterizzazione a basso livello riducesse i problemi del disco la sua affidabilità rimarrebbe limitata. QUESTO è il programma per fare la formattazione a basso livello.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/28/2009 Posts: 1,482
|
L’allegria scalda il cuore e trasforma la tristezza in sorrisi autentici.
|
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/28/2009 Posts: 1,482
|
wolfestein ha scritto:beppe50 ha scritto:Potrei fare la verifica che mi suggerisci ma sicuramente è inaffidabile.Ciao Beppe Sicuramente anche se la masterizzazione a basso livello riducesse i problemi del disco la sua affidabilità rimarrebbe limitata. QUESTO è il programma per fare la formattazione a basso livello. Grazie per l'info, ora comunque riesco ad accedere al disco e a gestirne i file quindi aspetto a formattarlo nel momento in cui si ripresenterà il problema e quando sarà defunto lo sostituisco. Ciao beppe L’allegria scalda il cuore e trasforma la tristezza in sorrisi autentici.
|
|
Guest |