|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/28/2009 Posts: 1,481
|
Ciao a tutti,
come ho indicato nell'oggetto mi capita spesso che la foto vista a video non corrisponda poi alla foto stampata ovvero, a video la vedo molto più luminosa e quindi più chiara (specialmente i visi) mentre in stampa risulta molto meno luminosa e quindi più scura. Ho provato a diminuire la luminosità delle schermo ma non ho ottenuto grandi risultati. Cosa posso fare per vedere a video quello che poi vedrò realmente stampato?
Grazie, beppe
L’allegria scalda il cuore e trasforma la tristezza in sorrisi autentici.
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
La vista di un immagine sul monitor a quella stampata non corrisponde mai, stampate risultano sempre più scure. Regolare le caratteristiche dello schermo non serve, devi regolare, facendo delle prove, gli attributi del colore, della stampante, ovviamente dipende dalla marca della stampante ognuna ha i propri sw. Col sw della HP è possibile regolare la saturazione, la luminosità e la tonalità a proprio piacimento. Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/28/2009 Posts: 1,481
|
Ciao cbbusto e grazie per la risposta. Per stampare le foto utilizzo una Canon 5250 e da quello che ho capito dovrei agire sulla stampante stessa, ovvero regolare la saturazione, la luminosità e la tonalità della stampante, ma come? O forse ti riferisci ai sw per manipolare le foto (scusa passami il termine) tipo Microsoft Digital Image ovvero quello che io utilizzo normalmente?. Scusa se ho fatto un pò di casino ma spero tu mi abbia capito. Ciao
L’allegria scalda il cuore e trasforma la tristezza in sorrisi autentici.
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 4/15/2013 Posts: 6
|
beppe50 ha scritto:Ciao cbbusto e grazie per la risposta. Per stampare le foto utilizzo una Canon 5250 e da quello che ho capito dovrei agire sulla stampante stessa, ovvero regolare la saturazione, la luminosità e la tonalità della stampante, ma come? O forse ti riferisci ai sw per manipolare le foto (scusa passami il termine) tipo Microsoft Digital Image ovvero quello che io utilizzo normalmente?. Scusa se ho fatto un pò di casino ma spero tu mi abbia capito. Ciao
Si, in effetti devi agire sulla tua stampante per regolare la luminosita' e fare un po' di prove. La gestione del colore è comunque una lavoro molto complesso se ci si basa sul monitor come strumento di valutazione del colore del documento. Comunque una corrispondenza cromatica identica tra lo schermo e l'immagine stampata è praticamente impossibile, anche con strumenti professionali perché un monitor ed una prova cartacea possiedono sistemi di riproduzione differenti. Devi fare delle prove per regolare la luminosita'. Se hai perso il libretto delle istruzioni eccoti il link alla canon 5250. Ricorda che dipende anche dalle cartucce acquistate. http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Inkjet/PIXMA_MG5250/#p-specification3. Stavo leggendo sul blog print24, che adesso Canon ha messo in vendita una stampante con una risoluzione ottica di stampa dove ci sono poche differenze tra lo schermo e il risultato cartaceo.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/28/2009 Posts: 1,481
|
galem ti ringrazio per le informazioni. Ciao, beppe
L’allegria scalda il cuore e trasforma la tristezza in sorrisi autentici.
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 4/15/2013 Posts: 6
|
beppe50 ha scritto:galem ti ringrazio per le informazioni. Ciao, beppe Ciao Beppe, nessun problema. Hai provato ad utilizzare una cartuccia differente?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/28/2009 Posts: 1,481
|
galem ha scritto:beppe50 ha scritto:galem ti ringrazio per le informazioni. Ciao, beppe Ciao Beppe, nessun problema. Hai provato ad utilizzare una cartuccia differente? Si ma non cambia nulla, sto facendo delle prove come da te suggerito ma ancora non ho avuto riscontri positivi. Ciao L’allegria scalda il cuore e trasforma la tristezza in sorrisi autentici.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Ciao beppe, scusa il ritardo nella risposta ma mi era sfuggito il post. Devi agire proprio sulla stampante, avrai installato un sw della stessa che ti permette di regolare luminosità e contrasto ed anche la quantità di inchiostro, non conosco i programmi di Canon io con una stampante HP posso regolare come voglio, come ti è già stato detto non avrai mai la stessa visione tra monitor e stampa su carta, ci si potrà avvicinare ma uguale mai. Si dovrebbe regolare anche le impostazioni del monitor correggendo luminosità, contrasto e tonalità colore, solitamente sono troppo chiari. Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/28/2009 Posts: 1,481
|
Grazie cbbusto, non ti preoccupare ne tantomeno scusare, siete tutti da 10 e lode per gli aiuti che mi date (che ci date) quindi non finirò mai di ringraziarvi per la vostra gentilezza. Ciao, beppe
L’allegria scalda il cuore e trasforma la tristezza in sorrisi autentici.
|
|
Guest |