|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/5/2012 Posts: 4,102
|
bonpi ha scritto:HEY AMICI NON LITIGATE, MI STATE AIUTANDO, NON INTENDO OFFENDERE NESSUNO E MAI DELLE PERSONE COME VOI CHE SI PRESTANO PER AIUTARE GLI ALTRI. OK METTIAMOCI UNA PIETRA SOPRA, ANZI UN PIETRONE, UN MASSO, UNA MONTAGNA....... Ciao bompi. Consentimi l'intromissione. Se io fossi nella tua situazione non starei senza CD di installazione del SO e senza una copia del sistema (vedi questo softwre con guida o altro analogo). Devi ritenerti fortunato se non ti è mai capitato qualche accidente e non è prudente sfidare la sorte seppur finora benigna. Poi questa copia la potrai ripristinare anche su un nuovo HD più capiente e quello da 40 GB tenerlo per riserva perchè anche le copie possono non funzionare sempre bene. Comunque qualsiasi sia l'operazione che deciderai di eseguire fra quanto ti è stato consigliato prima fatti la copia di sistema. Sei senza CD di installazione e ciò che farai potrà anche non riuscire. Sii prudente. Alberto.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/8/2011 Posts: 4,102
|
Ma bonpi, hai provato ciò che ti ho detto? E' semplice, aggiungi in pratica una partizione di un altro HD alla C...
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/25/2009 Posts: 145
|
x bobo779256 Scusa bobo ma io non sono bravo con il computer, se mi indichi passo passo come si fa io provo a farlo. Come crea e si unisce una partizione al disco rigido "C"?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/8/2011 Posts: 4,102
|
Prova a leggere qua, bisogna creare dei cosiddetti dischi dinamici, solo però se hai WinXP Pro e il disco è in NTFS, mi pare con la Home non c'è 'sta possibilità. Non è difficile, ma dato che si mette le mani nelle partizioni, è un po' delicato, se non vuoi rischiare lascia stare. Se dopo aver letto il link che ti ho messo decidi di voler provare, vediamo di aiutarti.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
bobo779256 ha scritto:E' semplice, aggiungi in pratica una partizione di un altro HD alla C... Scusami, ma vorrei capire: sicuro che sia materialmente e realmente possibile???? Grazie Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/8/2011 Posts: 4,102
|
Si, si può fare. Però ripeto ciò che ho già detto all'amico bonpi, bisogna mettere mano alle partizioni, quindi è una cosa semplice ma delicata. Sul sito dello zioBill c'è ampia letteratura di ciò, ad esempio da leggere qua per la creazione e gestione. Quando ero un po' più squattrinato sfruttavo qualunque HD mi capitasse a tiro e di qualunque taglio. In pratica si trasforma il disco da espandere in dinamico, si libera spazio su un secondo HD e si espande il disco dinamico su questo spazio liberato. Si possono anche creare dischi in raid, da 0 a 5, via software.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Grazie Bobo. Mi pare che questo sistema sia valido solo per XP, o sbaglio?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/8/2011 Posts: 4,102
|
Per XP professional e le versioni maggiori di Vista e Seven, per 8 ancora non lo so
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/25/2009 Posts: 145
|
Bobo, non lo faccio ho paura di combinare un Kasino.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/8/2011 Posts: 4,102
|
No problem, comunque adesso sai che c'è anche questa possibilità.
Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/25/2009 Posts: 145
|
Ho scoperto con treesize che nella cartella windows-installer- ci sono circa 15gb occupati da la maggior parte di file msp, una discreta parte file tmp pochi file msi si possono eliminare? Acquisterei parecchio spazio utile. Vi prego rispondetemi.GRAZIE
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
bonpi ha scritto:Ho scoperto con treesize che nella cartella windows-installer- ci sono circa 15gb occupati da la maggior parte di file msp, una discreta parte file tmp pochi file msi si possono eliminare? Acquisterei parecchio spazio utile. Vi prego rispondetemi.GRAZIE Certo che 15Gb sono molti, ecco cosa occupa molto spazio sul disco. Io ne ho già molti ma arrivo a 800 Mb. Quella cartella contiene tutti i files degli uninstallers dei programmi. Se elimini i files non sarai in grado di disinstallare i programmi dal pannello di controllo > installazione applicazioni. In teoria potresti eliminare tutto, se avrai bisogno di eliminare qualche programma dovrai usare altri software. Ci sono sicuramente anche uninstaller di programmi che non hai più, se hai la pazienza di controllare ???? puoi trovare quelli che non ti servono più. Prova a fare la pulitura disco con la sua utilità: start>Programmi>Accessori>Utilità si sistema>pulitura disco> scegli il disco C e prosegui alla fine ti appare la finestra che indica quanto spazio può liberare, spunta tutte le voci e cancella. Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/25/2009 Posts: 145
|
X cbbusto Non mi ha cancellato neanche un file. treesize non specifica a quali programmi appartengono come faccio? Inoltre ho scoperto che nella cartella windows non esiste la cartella installer. Che cavolo sta succedendo al mio computer? è un virus? eppure treesize mi fa sedere la classica icona delle installazioni. AIUTO NON CI CAPISCO NULLA!!!!
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Come non esiste se l'ha trovata treesize ci deve essere è questa: Poi quello che devi eliminare lo devi sapere tu, ti ho detto che in teoria potresti svuotarla tutta poi non potrai disinstallare i programmi da installazione applicazioni, ma per questo si possono usare altri sw.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/25/2009 Posts: 145
|
Mi dispiace, non so per quale motivo ma non c'è, dopo "inf" c'è "java" e "I2schemas". ho fatto anche la ricerca nella cartella e non c'è. Sono disperato.... Grazie lo stesso cbbusto. Altri consigli sono bene accetti. CIAO
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Non lo vedi perchè si tratta di un file nascosto di sistema, vai in Pannello di controllo>Opzioni cartella>Visualizzazione togli la spunta alla voce: Nascondi i file protetti di sistema (consigliato), in questo modo dovrebbe apparire la cartella.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/25/2009 Posts: 145
|
l'ho fatto e non è comparsa nessuna cartella installer. Inoltre ho fatto un'altra scoperta. Cliccando su l'icona "C" con il pulsante destro e proprietà "C" pesa 36.9 gb. Aprendo "C" e selezionando tutta la cartella , puls. ds prop. il tutto pesa 30.4 gb . A rigor di logica è impossibile, non ci capisco piu nulla, Ho un fantasma nel computer?non so piu che fare. CIAO GRAZIE LO STESSO. SE hai altri consigli sono bene accetti.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
bonpi ha scritto:l'ho fatto e non è comparsa nessuna cartella installer. Inoltre ho fatto un'altra scoperta. Cliccando su l'icona "C" con il pulsante destro e proprietà "C" pesa 36.9 gb. Aprendo "C" e selezionando tutta la cartella , puls. ds prop. il tutto pesa 30.4 gb . A rigor di logica è impossibile, non ci capisco piu nulla, Ho un fantasma nel computer?non so piu che fare. CIAO GRAZIE LO STESSO. SE hai altri consigli sono bene accetti. Sinceramente in questo momento non so cosa aggiungere, certo che hai un pc un pò misterioso, quella cartella che non si trova ??? comunque alleggerendo la cartella Installer potresti guadagnare tranquillamente 10 Gb. Vediamo se qualche amico ha dei suggerimenti. Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/25/2009 Posts: 145
|
Ciao grazie lo stesso cbbusto. C'è qualche altro AIUTAMICO che mi può aiutare?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Secondo me andava messo la spunta a visualizza cartelle e file nascosti. Tuttavia, per visualizzare la cartella installer, start>esegui, incolla c:\windows\installer .
|
|
Guest |