|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/26/2008 Posts: 706
|
sono ancora a porvi problemi e' un periodo nero per questa macchina. ho appena ripristinato il sistema una settimana fa funzionava tutto ho reinstallato i soliti programmi di prima e da stamattina e' sorto un altro problema che ho verificato in modo approfondito solo stasera al rientro dal lavoro. dunque mi sembra una roba seria -......... vado ad esporre
il sistema vista home 32 si avvia regolarmente ma appena compare il desktop si inchoda tutto e non riesco neanche ad accedere al task manager
il disco fisso sembra girare regolarmente ma non riesco a fare assolutamente niente se non spegnerlo brutalmente.
questa sera in modalita' provvisoria che riesco ad avviare perche' all'accensione me lo propone lui ho provato a mandare in esecuzione malwarbyte ma dopo una mezzora di inchioda anche in provvisori allora ho provato una scansione con supespyware ma anche questo si blocca sempre in modalita' provvisoria da ultimo ho provato anche con il norton internet security installato da una vita ma anche questo si blocca
insomma non va una mazza e adesso sconfortato da tanta sfiga vi sto scivendo dal notebook che sara' anche obsoleto ma alla bisogna risponde sempre
siccome avete esperienze da vendere quali potrebbero essere le cause di questo aberrante comportamento
prima di ripristinare ancora tutto vorrei provare qualche soluzione perche' dopo il ripristino mi ci vuole una settimana per ristettarlo con i programmi voluti
e pensare ch domenica pomeriggio volevo fare un immagine perche' avevo finito di installare i programmi voluti e funzionava tutto per il meglio. ma c'era troppo caldo e ho rimandato ...........accidenti
e cosi' dopo il brivido del terremoto debbo passare le mie agognate ferie con un desktop inutilizzabile con nessuna idea di come muovermi visto che il tecnico e' ovviamente in ferie pure lui
si accettano suggerimenti
sono sempre fabrizio
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,003
|
Fabrizio per escludere problemi hardware prova a lanciare una live di linux. Devo anche dirti e mi spiace che i Packard Bell sono alquanto inaffidabili. Prova linux e fai sapere.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/23/2010 Posts: 3,848
|
Ciao Fabrizio potresti aver preso un virus o in rete o installando i tuoi programmi... tramite penna usb o hard disk esterno. fai la prova che ti ha suggerito wolf avviando Puppit o Linux. se il problema non e' hardware puoi provare una bonifica con combofix o reinstalla tutto il S.O daccapo evitando i passaggi effettuati questa volta. fai sapere ciaoooooooo
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
otellox ha scritto:allora ho provato una scansione con supespyware ma anche questo si blocca sempre in modalita' provvisoria Ciao. Oltre ai consigli ricevuti, prova avviare il PC con uno banco RAM per volta. Verifica l'esito. Pulizia interna sei a posto, vero?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/26/2008 Posts: 706
|
si ciao la pulizia e' a posto ,forse solo quella e' a posto non riesco neanche a far partire la live di linux nello specifico una vecchia versione di mint che avevo provato tempo addietro perche' non riesco o meglio non faccio in tempo a impostare l'avvio da cd perche' mi si blocca appena compare il desktop per rispondere a wolf sul fatto che i packard siano poco affidabili avra' anche ragione non ho elementi per dissentire anche perche' sulla macchina incriminata che funzia da circa 4 anni non ci sono mai stati problemi seri di virus o di altro legato all'hardware solo in questi ultimi 15/20 giorni mi sta creando solo problemi. penso che riformattero' ancora una volta il tutto e rimettero' solo i programmi veramente indispensabili per vedere se raggiunge una certa stabilita' per la prova di avviare con un banco di ram per volta devo aspettare il week end (ah il tempo e se fosse pure libero il tempo intendo) perche' il mio studio di consulenza del lavoro sta lavorando a pieno regime per rispettare la chiusura per ferie e torno alla sera a delle ore impossibili. per intanto tiro avanti con il vecchio asus notebook che sbuffa come un somaro ma almeno funziona sempre. per quello che faccio attualmente a computer va pure bene ciao e buonanotte
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/8/2011 Posts: 4,103
|
Prima di riformattare, e se ne hai le capacità, ti consiglio di verificare il raffreddamento della CPU e della scheda video. Cioè che i dissipatori di CPU e GPU siano montati giusti e che le ventole associate girino bene. Ci sono dei dissipatori che basta un colpo involontario al cabinet del piccì e questi si 'spostano' di pochi millimetri ma sufficiente affinchè non facciano bene il loro lavoro e mandando in sovrattemperatura ciò che dovrebbero raffreddare.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/23/2010 Posts: 3,848
|
otellox ha scritto:[quote]non riesco neanche a far partire la live di linux nello specifico una vecchia versione di mint che avevo provato tempo addietro perche' non riesco o meglio non faccio in tempo a impostare l'avvio da cd perche' mi si blocca appena compare il desktop Ciao Otellox le vers live su cd o tramite usb le devi impostare dal BIOS appena acceso il pc tieni premuto il tasto f?o DEL della tua tastiera per entrare poi vai nella sez BOOT ed imposti il CD-rom per primo o usb, in pratica deve partire subito la live non deve caricare windows. Se ho capito male io chiedo scusa... Ciaoooooooooo
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/1/2003 Posts: 1,262
|
Scuste se intervengo con una domanda magari poco pertinente, hai forse poca memoria ram, il SO che hai montato consume più memoria di un Win datato che magari usavi prima- Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/26/2008 Posts: 706
|
grai a tutti dei suggerimenti ma ho risolto con un flash mentale che mi e' venuto stanotte illustro la genialata sperando che possa sevire dunque dopo avere installato nero 7 avevo messo anche il plug in per masterizzare direttamente da nero i flile flac scaricato dalò sito Colekmedia che oltre ai flac permette di inserire altri codec audio tipo monkey audio ecc. era un plugin che usavo anche prima da anni da quando ho acquistato nero 7 adesso siamo alla 11 quindi del tempo ne e' passato. comunque per farla breve dalla modalita provvisoia ho rimosso questa dll e alla riaccensione della macchina e' partita regolarmente e adesso e' una giornata che sta funzionando come prima. adesso siccome io amo lmolto i fil flac per la loro resa audio (ho il palato fino) ho installato burnn un vecchio programma free solo audio (come masterizzazione) e tutto funziona a dovere...........per adesso
fabrizio
|
|
Guest |