|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/19/2005 Posts: 566
|
Ciao a tutti Da questa mattina il mio win xp mi sta dando un problema Si tratta degli aggiornamenti automatici. In pratica sta succedendo che dopo aver installato correttamente l'aggiornamento richiesto (nel caso specifico si tratta del net framework) mi ricompare l'icona la quale mi chiede di installare lo stesso aggiornamento appena installato pochi secondi fa. Finora l'ho assecondato ma adesso dopo l'ennesimo richiamo sono tentato di disattivare gli aggiornamenti automatici A meno che qualcuno di voi non abbia qualche suggerimento per risolvere questo fastidioso problema L'S.O. e' win xp professional sp3 Ciao
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,003
|
Prova ad usare QUESTO programma.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/26/2010 Posts: 683
|
Ciao Fleccer, ho notato anche io questa anomalia è ho applicato l'opzione di non venirmi più notificati questo aggiornamento. Vediamo se si verifica con altri aggiornamenti. Se qualcun'altro ha notato le stesse anomalie può farci sapere come si è comportato. Ciaoù Pinuccio
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/30/2005 Posts: 100
|
Capita la stessa cosa anche a me da stamattina;3 aggiornamenti automatici per MS.NET Framework versioni 2.0SP2 e 3.5SP1 che si sono installato ormai addirittura 6 volte. Il mio S.O. è XP Professional SP3 Con l'occasione chiedo se è possibile disinstallare da pannello di controllo le versioni precedenti all'ultima 3.5 o se la cosa può risultare pericolosa (attualmente mi risultano installate le versioni 1,2,3.0 e 3.5). Grazie
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,719
|
Uguale al mio XP PRO provo la soluzione suggerita da Wolf e vi so dire.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/19/2005 Posts: 566
|
wolfestein ha scritto:Prova ad usare QUESTO programma. Io ho risolto grazie a clean up L'icona non e' piu comparsa Grazie mille per la segnalazione
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2006 Posts: 7,719
|
Ho risolto anche io ma non capisco perchè mi è impazzito ROXIO preinstallato dalla DELL che continuava a cercare la cartella per installarsi. Ho risolto cancellando il programma che tanto non ho mai usato. Grazie Wolf
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/30/2005 Posts: 100
|
Il problema si è risolto automaticamente senza usare alcun programma;ieri sera al momento dello spegnimento il sistema ha chiesto di reistallare per l'ennesima volta gli aggiornamenti;stamane non appare più lo scudetto giallo di avviso di aggiornamenti in coda;controllato nella cronologia di windows update e non ci sono aggiornamenti ulteriori in attesa di installazione. Quindi penso sia stato semplicemente un problema generato e risolto da mamma Microsoft. Noto però che lo spazio libero sui dischi è aumentato di un 3% senza avere cancellato o disinstallato nulla;probabilmente le due cose sono legate;speriamo che non sia successo null'altro. Guglielmo
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/13/2010 Posts: 373
|
Dopo tre volte che windows update mi segnalava gli aggiornamenti critici e poi non mi installava nulla ho scelto l'opzione di non farmeli notificare più. Non so se hanno risolto il problema ora, però li lascio così come sono
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,003
|
maximus ha scritto:Dopo tre volte che windows update mi segnalava gli aggiornamenti critici e poi non mi installava nulla ho scelto l'opzione di non farmeli notificare più. Non so se hanno risolto il problema ora, però li lascio così come sono Io ho aggiornato il mio XP senza problemi,sono stato fortunato. Per Crilupa. Benché Windows usi i driver di masterizzazione della Roxio con i suoi programmi ha sempre fatto a pugni fin da W98.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,003
|
w86 ha scritto:Capita la stessa cosa anche a me da stamattina;3 aggiornamenti automatici per MS.NET Framework versioni 2.0SP2 e 3.5SP1 che si sono installato ormai addirittura 6 volte. Il mio S.O. è XP Professional SP3 Con l'occasione chiedo se è possibile disinstallare da pannello di controllo le versioni precedenti all'ultima 3.5 o se la cosa può risultare pericolosa (attualmente mi risultano installate le versioni 1,2,3.0 e 3.5). Grazie La 1 e la 2 non disinstallarle sono basilari e anche se in teoria si può togliere la versione 3 installando la 4 io preferisco tenerle tutte. Quello che si può togliere sono i Language pack che servono solo agli sviluppatori e non influiscono sulle funzioni del Net.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/18/2008 Posts: 1,412
|
Ho avuto il medesimo problema ed ho adottato in passato la soluzione di Maximus. Per quanto riguarda i NET, a parte l' ottimo consiglio di Wolfestein, segnalo questa discussione: io sono intervenuto alcuni giorni fa e devo dire che ne ho tratto giovamento. http://www.megalab.it/forum/topic77033.htmlSaluti Mario Un amico è colui che cammina con te sulla spiaggia infinita della realtà, ma se un giorno voltandoti vedrai le impronte di una sola persona non pensare che ti abbia abbandonato nel momento in cui avevi bisogno di lui, ti ha soltanto preso in braccio.......
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/27/2009 Posts: 65
|
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 5/24/2012 Posts: 25
|
|
|
Guest |