arabafenix ha scritto:
Ma di quali esperti parli. Gli esperti di professione si fanno pagare bene e non li trovi mica nei forum a gratis.
Che cavolata!
Perchè un esperto non può offrire un po' di suo aiuto gratis?
Tutti i programmatori che sviluppano linux per esempio... non sono esperti? Molti lo fanno gratis...
O stessi impiegati Microsoft che aprono blog e offrono il loro aiuto per risolvere problemi su Windows?
Anche perchè la parola "esperto" vuol dire tutto e niente... una persona può essere esperta di una piccola area dell'informatica, e essere completamente ignorante nell'area "appena vicina"...
Ci si fa pagare quando l'aiuto che si fornisce serve ad aziende o perchè quello che si offre è strategico per un maggior guadagno... ma perchè farsi pagare per dire come funziona l'UMTS?
miciotta62 ha scritto:
ma per te o qualche esperto...ma come funziona una conessione con chiavetta umts ?
Le chiavette UMTS utilizzano la stessa tecnologia UMTS incorporata nei cellulari... anche se nelle pubblicità sembrano due cose diverse, in realtà usano gli stessi ripetitori.
La tecnologia UMTS ha avuto grande espansione perchè è relativamente semplice installare nuove antenne (e non eccessivamente costoso), ma ci sono dei contro.
l'UMTS è un tipo di rete che si satura in fretta. Ogni ripetitore può supportare un limitato numero di utenze collegate (mantenendo una velocità decente), ma quando per qualche ragione ci si collega in tanti, la situazione diventa tragica.
Senza contare che gli stessi ripetitori servono per gestire le chiamate e gli SMS, che ovviamente sono un tipo di traffico che hanno priorità massima rispetto alle connessioni internet.
Quindi è nella NATURA stessa dell'UMTS di essere ballerino e non stabile. Non si può pretendere da una chiavetta UMTS di funzionare come una ADSL su cavo, perchè non lo può fare, e mai lo farà.
Quindi miciotta, quello che secondo te è un "problema" in realtà non lo è, quindi non si può risolvere...
L'unica sarebbe quella di chiedere alla TIM di darti un ripetitore dedicato... ma non solo non lo farebbero, ma costa un sacco di soldi!
Le chiavette sono utili per posta e navigazione web, e sono nate per avere internet in mobilità senza grosse pretese... poi ovviamente dalle pubblicità sembra che facciano miracoli, ma non è vero...
Se non hai esigenze di mobilità spinte, ti consiglio di farti una ADSL su cavo e vai tranquilla.
Ovviamente prima senti i tuoi vicini se hanno contratti ADSL e chiedi come si trovano. Se a loro va bene, è abbastanza logico che vada bene anche a te... dovreste essere tutti collegati alla stessa centralina.
Ciao!
By Granuz88