|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/29/2000 Posts: 901
|
Il portatile Asus - che lo scorso luglio ho portato in assistenza (era l'ultimo dei tre anni di garanzia) perchè scaldava troppo - scalda di nuovo troppo. Se lo fa adesso con certe temperature, chissà quando farà caldo veramente. A scaldarsi è sempre la CPU (lo dice Probe, il programma dedicato della Asus) che continua a lampeggiare indicando la T° come FATAL un paio di volte al minuto. Ho fatto varie prove ed ho notato che se lo lascio acceso e basta non succede niente. Come uso Word o apro alcune pagine di internet si scalda. Preciso anche che l'assistenza dello scorso hanno mi ha scritto di aver cambiato la pasta termica. E' possibile che succeda a così breve distanza di tempo nonostante l'operazione? La ventola è pulita. gradirei Vs. suggerimenti/pareri grazie
|
|
|
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 4/23/2012 Posts: 23
|
chirone ha scritto:Il portatile Asus - che lo scorso luglio ho portato in assistenza (era l'ultimo dei tre anni di garanzia) perchè scaldava troppo - scalda di nuovo troppo. Se lo fa adesso con certe temperature, chissà quando farà caldo veramente. A scaldarsi è sempre la CPU (lo dice Probe, il programma dedicato della Asus) che continua a lampeggiare indicando la T° come FATAL un paio di volte al minuto. Ho fatto varie prove ed ho notato che se lo lascio acceso e basta non succede niente. Come uso Word o apro alcune pagine di internet si scalda. Preciso anche che l'assistenza dello scorso hanno mi ha scritto di aver cambiato la pasta termica. E' possibile che succeda a così breve distanza di tempo nonostante l'operazione? La ventola è pulita. gradirei Vs. suggerimenti/parerigrazie Quando la pasta termica scalda oltre misura è possibile che perda le sue proprietà/capacità e che vada ricambiata. Hai provato o farlo poggiare, il notebook, su una base di appoggio/supporto con ventole attualmente in commercio nei centri commerciali. Questi Centri, e non solo, sono ben forniti di queste basi di appoggio/supporto per raffreddare notebook.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/29/2000 Posts: 901
|
si, l'ho già, con tre ventoline sotto ma mi da l'impressione che facciano poco o niente.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 4/23/2012 Posts: 23
|
chirone ha scritto:si, l'ho già, con tre ventoline sotto ma mi da l'impressione che facciano poco o niente. Se lo sai fare dovresti accedere dove c'è la ventola della CPU e, se sporca, piena di polvere, dovresti procedere alla sua pulizia. Controlla anche le varie feritoie se sono ostruite. Se cosi fosse con una bomboletta di aria compressa prova a rimuiovere il rimovibile.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/29/2000 Posts: 901
|
l'ho già fatto ma erano anche poco sporche.
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 4/23/2012 Posts: 23
|
chirone ha scritto:l'ho già fatto ma erano anche poco sporche. Sostituita la pasta termica, pulita la ventola della CPU, pulite le feritoie per passaggio aria francamente non saprei cos'altro suggerirti. Forse influisce anche la vecchiaia del PC. Prova qualche espediente fuori regola tipo affiancagli un piccolo o medio ventilatore e vedi come si comporta, se accenna a migliorare.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
chirone ha scritto: ma erano anche poco sporche. Salve Cioè ti riferisci alle feritoie? La pulizia è stata effettuata smontando il notebook, oppure in modo sommario esternamente?
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 4/23/2012 Posts: 23
|
Commenta:Cioè ti riferisci alle feritoie? Chirone, ti riferisci alle feritoie del notebook oppure alle feritoie delle tapparelle ?? Forse a quelle del notebook, vero ??
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/29/2000 Posts: 901
|
x miticoalex: essendo un Asus ho letto che era facile da smontare ed infatti con poche viti rimane a vista la ventola della CPU che, pur non essendo particolarmente sporto, ho pulito. Inoltre preciso che il notebook avrà 4 anni a luglio: è già da considerarsi vecchio ?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
chirone ha scritto:Inoltre preciso che il notebook avrà 4 anni a luglio: è già da considerarsi vecchio ? Tecnologicamente sì, ma dal punto di vista dell'efficienza ritengo proprio di no! Che il PC si riscalda non c'è dubbio, ma penso che non raggiunga i livelli di guardia, che manderebbero in autosafe il PC causando lo spegnimento improvviso del notebook. Se la pasta termica è stata veramente applicata, non dovrebbero eserci problemi, ad ogni modo dacci un'occhiata. Inoltre, la ventola funziona regolarmente? Tramite il task manager di windows, controlla quali processi mangiano CPU. Bye
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/29/2000 Posts: 901
|
Una volta è andato in autosafe (si è spento da solo), circa 1 mese fa. La ventola funziona, quando ho aperto il pannello sotto il pc l'ho acceso e gira regolarmente. Come faccio però a verificare se la pasta è stata messa ? il file che occupa fino al 45% è asghost.exe.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/17/2010 Posts: 607
|
chirone ha scritto:Una volta è andato in autosafe (si è spento da solo), circa 1 mese fa. La ventola funziona, quando ho aperto il pannello sotto il pc l'ho acceso e gira regolarmente. Come faccio però a verificare se la pasta è stata messa ? il file che occupa fino al 45% è asghost.exe. Ciao, asghost.exe è un processo che appartiene al Credential Manager che fa parte del Manager di HP ProtectTools, responsabile dell'utilizzo ingiustificato della CPU. Per prima cosa è necessario disinstallare alcuni programmi dal tuo sistema. Per fare questo devi disporre di HP ProtectTools Security Manager Suite 4.10.10.3 file di installazione da qui , e quindi lo estrai (sp44868.exe (87 MB)) Vai a percorsi: .... \ Sp44868 \ PTAC \ AC620X64 - Client attivo ed eseguire il file AC620x64.exe lì. Selezionare rimuovere / disinstallare. .... \ Sp44868 \ PTCRM - Credential Manager ed eseguire file setup.exe lì. Selezionare rimuovere / disinstallare. .... \ Sp44868 \ PTFPDRV \ x64 - driver di impronte digitali e eseguire il file AT8Min.exe lì. Selezionare rimuovere / disinstallare. .... \ Sp44868 \ PTFVE \ x64 - Drive Encryption ed eseguire il file HpClient64.exe lì. Selezionare rimuovere / disinstallare. .... \ Sp44868 \ PTJSC - Java Card ed eseguire il file PTJSC.exe lì. Selezionare rimuovere / disinstallare. .... \ Sp44868 \ PTHST \ Disk1 - Manager di HP ProtectTools e pthst.exe file di run lì. Selezionare rimuovere / disinstallare. Subito dopo , installiamo il Manager di HP ProtectTools con la versione 4.10.17.1, quiEDIT: Leggo adesso che il tuo laptop è un Asus , quindi aspetta un attimo.Per prima cosa, controlla con HijackThis se lo trovi in C:\Programmi\ASUS Security Center\ASUS Security Protect Manager\Bin\AsGHost.exe
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/29/2000 Posts: 901
|
il file è in C:\Programmi\ASUS Security Center\ASUS Security Protect Manager\Bin\AsGHost.exe L'ho cercato semplicemente in esplora risorse.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
chirone ha scritto:Una volta è andato in autosafe (si è spento da solo), circa 1 mese fa. La ventola funziona, quando ho aperto il pannello sotto il pc l'ho acceso e gira regolarmente. Come faccio però a verificare se la pasta è stata messa ? il file che occupa fino al 45% è asghost.exe. Salve Per verificare la consistenza della pasta, dovresti smontare il modulo di raffreddamento che abbraccia anche la CPU, e verificare. Per quanto concerne quel processo, trovi ulteriori informazioni qui. A mio parere, puoi anche disattivarlo. Inizia a rimuoverlo dall'avvio automatico con windows; o con MSconfig, oppure con ccleaner. Inoltre, effettua anche una scansione completa con malwarebytes e con il tuo antivirus. Dopo vedremo il da farsi. Bye
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/29/2000 Posts: 901
|
con Msconfog il file non c'è; c'è invece C ognizance Identity and Access Management che però porta ad un percorso diverso abbastanza indecifrabile a causa delle varie "tilde" nel percorso. La scansione con l'antivirus la faccio subito (KAV), non posso quella con Malwarebytes perchè incompatibile con Kav e (ved. altri miei post) che è stata causa di blocco completo di Office ecc.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
In msconfig, hai guardato nella scheda servizi? Se si avvia con windows, anche se nascosto, o è presente nel TAB avvio, oppure in quello servizi. Controlla anche in gestione computer>servizi.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/29/2000 Posts: 901
|
La scansione ha dato esito negativo, nessun virus. Ho trovato in gestione attività il famigerato file, che risulta associato a : Global Virtual Card Host Nella scheda servizi non trovo nulla di ciò (avrà altri nomi ? visto che in Msconfig è associato a Cognizance Identity and Access Management)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
chirone ha scritto:Ho trovato in gestione attività il famigerato file, che risulta associato a : Global Virtual Card Host Nella scheda servizi non trovo nulla di ciò (avrà altri nomi ? visto che in Msconfig è associato a Cognizance Identity and Access Management) Infatti, sembra lui, come vien spiegato qui. Cioè prova a chiudere i file con firma Cognizance Identity . Altrimenti fixalo da hijackthis come detto da jessy.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/29/2000 Posts: 901
|
IL Cognizanze ecc. l'ho disattivato ma non cambia niente. L'altro file, il.exe c'è sempre ed anche con gestione attivita non mi da la possibilità di killarlo. Hjiachthis: non me lo lascia fare, mi esce il seguente messaggio: http://imageshack.us/photo/my-images/842/hjiachthis.png/cosa faccio ?
|
|
Guest |