|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fy0qziyd1.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/17/2010 Posts: 607
|
Salve, ho un solo computer connesso ad internet (con cavo tramite lan ) e vorrei condividere la sua connessione con gli altri dispositivi dotati di wireless (iphone);allo scopo ho trovato un programmino molto semplice : Virtual router da installare su Win 7 che dovrebbe permettermi di condividere la sua connessione con gli altri dispositivi.
1)Sul Pc 1 con Win7 connesso ad internet tramite scheda di rete lan , ci installo Virtual router , inserisco il nome della connessione , la password e mi compare la finestra di avvertimento in figura
![](http://s13.postimage.org/ag59rixfr/virtual_router.png)
In schede di rete, mi accorgo che la connessione di rete wireless, (scheda Atheros AR9285) non è connessa , clicco col tasto destro e quindi esegui diagnosi , ma rimane sempre disconnessa , figura che segue
![](http://s7.postimage.org/uvl8arjcr/wireless.png)
a questo punto , vado in gestione periferiche, disintallo completamente il driver, riavvio il pc, il driver viene reinstallato automaticamente,ma il problema persiste
![](http://s18.postimage.org/8fmjc2gpl/pronto.png)
Non mi resta che leggere accuratamente il manuale di istruzione del notebook lenovo b560, che indica l'accensione della scheda wireless mediante il piccolo interruttore frontale (che in realtà abilita il bluetooth)e quindi di premere contemporaneamente il tasto FN+F5 - subito dopo dovrebbe comparire una finestra che permetterebbe l'attivazione ON-ON del wireless ; premo i tasti FN+F5 il monitor diventa nero sino a quando non li premo di nuovo, ma la finestra di attivazione non compare come in questa video guida
Video Guida Lenovo attivazione scheda wireless
Controllo sul sito del programmatore se la scheda di rete wireless in uso sul notebook (Atheros AR9285) è compatibile col programma, e sembrerebbe proprio di si
Verifica la compatibilità della scheda di rete
Attendo vostri preziosi suggerimenti Ciao!
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fr4wglhtz.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/23/2010 Posts: 3,848
|
Ciao prova a prendere i driver della tua scheda wireless dal sito uffiale Lenovo da quiBuone Feste
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f9xj4jpri.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,003
|
Jessy per prima cosa controlla che il wireless sia attivo sul router. Fai sapere.Ciao.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fy0qziyd1.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/17/2010 Posts: 607
|
Ciao ragazzi, mi spiego meglio. La mia zona non essendo coperta da adsl tradizionale , sono stata costretta ad abbonarmi con un provider che mi fornisce la connessione mediante tecnologia wireless.
In pratica mi ha hanno installato un' antennina sul tetto dell'edificio e da questa scende il classico cavo di rete rj-45 che posso inserire direttamente nell' uscita della schede di rete del pc , oppure in uno switch, ovvero in un router (ma non nell'entrata adsl ma come fosse una normale uscita ); il provider a monte ha già un router suo, quindi sono connessione condivise.
Fatta questa breve premessa, al momento ho inserito questo cavo in un hub di rete (switch)e da questo sono ripartita con un altro cavo di rete rj-45 che ho inserito nella schede di rete del pc.
Adesso ho altri dispositivi che non hanno una scheda di rete, ovvero non posso partire con cavi di rete e collegarmi all'hub (come farei se volessi collegarmi in rete un altro pc con cavo )e quindi debbo utilizzare la tecnologia wireless.
Per far questo ho due soluzioni: 1) La piu' semplice e comune, compro un router wireless, lo sostituisco all'hub e quindi posso collegare tutti i dispositivi con cavo e con tecnologia wireless; 2) La seconda , quella in discussione - senza acquistare un router wireless - il notebook lo rimango connesso all'hub (mediante cavo di rete ), e al tempo stesso faccio in modo che lo stesso notebook mi diventi un hot spot , ovverosia un access point che mi trasmetta con tecnologia wireless verso gli altri dispositivi (nella spece un iphone).
Allo scopo , è possibile utilizzare due programmi molto simili e facili da utilizzare : connectify e virtual router; il problema che riscontro sembra essere relativo alla scheda di rete wireless del notebook attiva ma NON connessa ed è, a mio avviso, la causa che non permette a virtual router di creare la rete.
A questo punto vi chiedo una gentilezza, se avete un elaboratore a 64 bit, con Win 7, provate ad installarlo anche voi e ditemi se riuscite a creare la rete wireless, e se la scheda wireless che trovate in pannello di controllo/Rete e internet/ Connessione di rete - risulta connessa.
Vi riporto la guida per installarlo
1. Collegatevi all’homepage di Virtual Router, scaricate il software sul PC e procedete con l’installazione come un normale programma (sono richiesti i permessi di amministratore); 2. Avviate l’applicazione. Ecco come si presenta la schermata principale:
3. I valori da impostare sono essenzialmente due: ◦Network Name (SSID), ovvero il nome della rete virtuale; ◦Password, ovvero una parola chiave per accedervi. 4. Cliccate “Start Virtual Router” per avviare il proprio WiFi Hot Spot. Questo è il problema che riscontro io: Virtual router Could Not Be Started!
Ricambio gli auguri e ringrazio Stefania
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f35379.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2004 Posts: 7,189
|
....... un computer con Windows 7 connesso tramite cavo di rete al router ADSL ...... ! Se abbiamo un computer con Windows 7 connesso tramite cavo di rete al router ADSL, ma questo non dispone di funzionalità wireless, possiamo ovviare al problema utilizzando una chiavetta USB Wi-Fi ed un programma come Virtual Router .... tee capiiiiiiiii ! :O) ciao Stefania .... e buona pasqua ;O)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fy0qziyd1.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/17/2010 Posts: 607
|
maopapof ha scritto:....... un computer con Windows 7 connesso tramite cavo di rete al router ADSL ...... ! Se abbiamo un computer con Windows 7 connesso tramite cavo di rete al router ADSL, ma questo non dispone di funzionalità wireless, possiamo ovviare al problema utilizzando una chiavetta USB Wi-Fi ed un programma come Virtual Router .... tee capiiiiiiiii ! :O) http://www.wintricks.it/manuali/condividi-rete-windows7-senza-fili/ ciao e buona pasqua ;O) Io tee capiii, ma mi sa' che te nun me capisti! Io ho la scheda di rete wireless al notebook , ma non risulta connessa, comunque ti invito a rileggere il tutto con calma. Ciao e buona pasqua a te!
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f35379.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2004 Posts: 7,189
|
ciao Stefania se hai una connessione satellitare e ti arriva un segnale ad un router ... dovresti ( penzzo ) collegare una penna wifi al router e poi collegarti con i tuoi pc , ... con il wifi .... alla connessione ...... :O) ps .... prova a leggere il sito proposto forse ti può essere di aiuto concettualmente si può fare tutto ... ma il più delle volte chi concede la connessione sat, predispone una critto da non concedere ad altri la connessione per superarla , ad esempio un condominio con 20 appartamenti potrebbe con una sola connessione , distribuirla a tutti .. ed in effetti ...LORO ... ti limitano la banda e la crittano e quindi ce l'hai in un piede , ... ma questo è anche superabile .... ma non c'entra una mazza alla tua domanda :O)))))
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fy0qziyd1.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/17/2010 Posts: 607
|
maopapof ha scritto:ciao Stefania se hai una connessione satellitare e ti arriva un segnale ad un router ... dovresti ( penzzo ) collegare una penna wifi al router e poi collegarti con i tuoi pc , ... con il wifi .... alla connessione ...... :O) ps .... prova a leggere il sito proposto forse ti può essere di aiuto concettualmente si può fare tutto ... ma il più delle volte chi concede la connessione sat, predispone una critto da non concedere ad altri la connessione per superarla , ad esempio un condominio con 20 appartamenti potrebbe con una sola connessione , distribuirla a tutti .. ed in effetti ...LORO ... ti limitano la banda e la crittano e quindi ce l'hai in un piede , ... ma questo è anche superabile .... ma non c'entra una mazza alla tua domanda :O))))) Sei fuori binario, non importa, grazie comunque.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f35379.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2004 Posts: 7,189
|
...scusami ..... lasciamo perdere questo Virtual router per un attimo ricevi un segnale ---> QUESTO va su un router --> dal router ti parte un cavo che tu hai collegato al pc ---> giusto ? adesso vuoi che il segnale venga distribuito anche ad altri apparati ? ..... è questo il problema ^?^ :O) ps ..... mi puoi postare le due schermate o un filmato ... da rete lan e rete wireless ...dx .... proprietà da rete lan e rete wiireless ...dx .... proprietà .... configurazione
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fy0qziyd1.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/17/2010 Posts: 607
|
maopapof ha scritto:...scusami ..... lasciamo perdere questo Virtual router per un attimo
ricevi un segnale ---> QUESTO va su un router --> dal router ti parte un cavo che tu hai collegato al pc ---> giusto ? adesso vuoi che il segnale venga distribuito anche ad altri apparati ? ..... è questo il problema ^?^ :O)
In parole semplici: 1) Mi hanno installato una piccola antenna sul tetto (non parabola)da questa antenna scende un cavo di rete rj-45 che posso collegare direttamente alla scheda di rete del pc , oppure posso usare un router - switch ; 2) Non uso apparecchiature router e il cavo l'ho collegato ad uno switch al sol fine di poter allungare il cavo che mi scende dal tetto , e dallo switch riparto con un altro cavo di rete che connetto al notebook 3) A questo punto, con la stessa connessione voglio navigare anche con altri dispositivi che non sono dotati di connessione di rete , ma solo di connessione wireless(tipo Iphone); Possibili soluzioni: 1) Sostituisco lo switch con un router wireless e con questo posso far partire tutte le connessioni che voglio: sia con cavo di rete che in modalità wireless 2)Non compro il router e mi creo un hotspot dal mio pc, lasciando la connessione così com'è (vedi precedente punto 2), e mediante il wireless del notebook trasmetto la connessione all'iphone. Però per fare questo è necessario usare un programmino tipo virtual router. Il problema è che la mia connessione wireless risulta sempre sconnessa. Per favore, dimmi una cosa, se attivi la tua connessione wireless, anche senza altri dispositivi wireless nella zona , risulta connessa , oppure anche a te rimane sempre la crocetta rossa dell'immagine?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/27/2008 Posts: 2,018
|
@: si chiede essendo un programma beta* hai controllato di un eventuale "bug" ?
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fy0qziyd1.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/17/2010 Posts: 607
|
thepiratebay ha scritto:@: si chiede essendo un programma beta* hai controllato di un eventuale "bug" ? Ciao thepiratebay, anzitutto grazie per l'intervento. Il problema lo riscontro anche con l'altro programma molto simile : connectify Peraltro se pigio contemporaneamente fn+f5 per attivare il wireless , non compare la finestra di attivazione della video guida lenovo . Se avete un sistema Win 7, a voi si connette anche in condizioni normali la scheda di rete di wireless (tasto dx e quindi attiva)? Oppure per farla risultare connessa deve per forza esserci un altro disposito wireless nelle vicinanze? Grazie edit
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
jessy42 ha scritto:Per favore, dimmi una cosa, se attivi la tua connessione wireless, anche senza altri dispositivi wireless nella zona , risulta connessa , oppure anche a te rimane sempre la crocetta rossa dell'immagine? Ciao Jessy. Ti rispondo io. Se la scheda non è collegata a nessuna rete wireless, come nel tuo caso, rimane la crocetta rossa. Ad ogni modo noto una piccola differenza; Guardando questa immagine, estrapolata da qui, noto, che la connessione condivisa dev'essere la wireless, e non la LAN. Sbaglio? ![](http://www.hackstacks.com/wp-content/uploads/2010/09/Virtual-Router-Manager-Conf.gif ) Per quanto concerne l'errore dell'avvio del router virtuale, dopo la configurazione, hai riavviato il PC? Scusa la banalità :-)
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fy0qziyd1.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/17/2010 Posts: 607
|
Per Virtual router mi sa' che ha ragione piratebay, inizia a dare anche problemi di compatibilità. Per favore esegui questa guida , e fammi sapere se riesci a creare la rete, e se la scheda dopo aver creato la rete risulta connessa (anche in assenza di un altro dispositivo wireless nelle vicinanze) http://www.italiasw.com/guide/windows-7/connectify-trasforma-windows-7-in-un-router-wireless_4066.htmlGrazie infinite!
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/27/2008 Posts: 2,018
|
dunque do per scontato che hai configurato la rete (wireless) del disposivo in oggetto ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Commenta:per farla risultare connessa deve per forza esserci un altro disposito wireless nelle vicinanze**?
no. se lato pc rimane la x cè qualcosa che non torna. l'unica cosa che mi fa pensare che è un programma beta **il dispositivo wireless logico deve rimanere entro il raggio di portata ps :domani rientro con pc windows7 guardo un pò la sezione wireless
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fy0qziyd1.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/17/2010 Posts: 607
|
thepiratebay ha scritto:dunque do per scontato che hai configurato la rete (wireless) del disposivo in oggetto ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Commenta:per farla risultare connessa deve per forza esserci un altro disposito wireless nelle vicinanze**?
no. se lato pc rimane la x cè qualcosa che non torna. l'unica cosa che mi fa pensare che è un programma beta **il dispositivo wireless logico deve rimanere entro il raggio di portata ps :domani rientro con pc windows7 guardo un pò la sezione wireless Il problema persiste anche con il programma connectify. Praticamente mi invita all'attivazione della scheda wireless fn+f2 , che poi in effetti l'icona delle onde radio sul lenovo è presente sul tasto f5- AGGIORNAMENTO.Virtual router sembra essere incompatibile con gli elaboratori a 64 bit. Per connectify, la rete è stata creata e tra le schede di rete ne ha inserito una nuova. Quella relativa alla scheda wireless in uso sul notebook rimane con la crocetta rossa (ma probabilme si attiverà quando mi colleghero' alla rete connectify creata, con un altro dispositivo wireless) Allego screenshot Vado a nanna, buonanotte ragazzi, a domani! Stefy
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
jessy42 ha scritto:AGGIORNAMENTO.Virtual router sembra essere incompatibile con gli elaboratori a 64 bit. Per connectify, la rete è stata creata e tra le schede di rete ne ha inserito una nuova. Quella relativa alla scheda wireless in uso sul notebook rimane con la crocetta rossa ( ma probabilme si attiverà quando mi colleghero' alla rete connectify creata, con un altro dispositivo wireless) Allego screenshot E' probabile che tu abbia ragione. Comunque, è molto probabile il problema dovuto all'incopatibilità, se è vero come è vero che altri hanno il tuo stesso errore. I link proposti, forniscono anche delle soluzioni. Se t'interessa, puoi guardare qui o qui. Come disabilitare alcuni componenti di Internet Protocol versione 6 (IPv6)Da non escludere, un'interferenza o un blocco, da parte del firewall o antivirus. Ciao
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f35379.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2004 Posts: 7,189
|
ma 3) A questo punto, con la stessa connessione voglio navigare anche con altri dispositivi che non sono dotati di connessione di rete , ma solo di connessione wireless(tipo Iphone); se ti devi connettere ..... gli altri dovranno avere un segnale ! e dove cavolo lo andranno a prendere se tu non hai collegato una trasmissione wifi ? non vedi che in connessioni reti wireless ... non è abilitato ( dx ...abilita e devi essere amministratore ) e vedrai che non te lo fà fare ! perchè non hai connessione wireless :O( personalmente non sapendo se i tecnici hanno cablato il cavo e che tipo è ( ce ne sono 5 o 6 proporzionati ai tipi con relativa connessione e velocità e banda ) devi pensare che ricevi il segnale e lo devi ritrasmettere è come se tu avessi una chiavetta internet key e tu volessi ritrasmettere il segnale ad un altro pc ;O( scusami .... mi gioco i palloncini se telefoni a chi ti trasmette la linea e gli chiedi se il segnale che ricevi lo puoi trasmettere gratuitamente ad altri pc se non a pagamento :O))))
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f39927.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/2/2005 Posts: 7,332
|
jessy42 ha scritto:Salve, ho un solo computer connesso ad internet (con cavo tramite lan ) e vorrei condividere la sua connessione con gli altri dispositivi dotati di wireless (iphone); Ciao, prova a leggere qui.
|
|
Guest |