|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/11/2012 Posts: 349
|
Nel fare un pò di pulizia mi si è venuto a crea un problema con firefox.
In pratica avevo installato la versione 12,solo che era collocata dentro la cartella di firefox 4.0.
Allora ho salvato il profilo,in realtà ne ho salvati due perchè all'interno della cartella "profiles" ne conteneva due.
Scarico firefox 11,disinstallo il 12, cancello le varie cartelle di firefox, mando Ccleaner e pulisco anche il registro,deframmento e installo la versione 11.
Clicco sul collegamento ed esce la finestra di errore "Firefox è già avviato,ma non risponde. Per aprire una finestra si deve prima chiudere il processo esistente di firefox e riavviare il sistema."
Clicco ok apro il task manager cerco firefox nei processi non lo trovo.
Riapro il browser e stesso errore,controllo i processi e questa volta firefox risulta,clicco ok sull'errore e sparisce automaticamente anche dai processi.
Riavvio il pc ma il problema persiste.
Dopo con varie prove,di disinstallazioni e riinstallazioni,pulizie e qualche riavvio,riesco a far partire firefox.
Vado nella cartella "profiles" e metto il vecchio profilo( tra i due inserisco quello che mi rivelava in aiuto-->risoluzione dei problemi-->mostra cartella).
A questo punto riavvio firefox ma si ripresenta lo stesso errore "firefox è gia avviato..."
Come risolvo senza perdere il profilo?
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
daniele2191 ha scritto: Vado nella cartella "profiles" e metto il vecchio profilo( tra i due inserisco quello che mi rivelava in aiuto-->risoluzione dei problemi-->mostra cartella).
A questo punto riavvio FireFox ma si ripresenta lo stesso errore "FireFox è gia avviato..."
Come risolvo senza perdere il profilo?
Ciao Daniele, prova così: vai nella cartella nascosta, rinomina la cartella Mozilla in Mozilla bak, riavvia FireFox. Se tutto va bene, sposta la cartella profiles, in questa nuova cartella funzionante, riprova. Dopodiché potrai rimuovere anche la cartella Mozilla bak. Fammi sapere. Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/11/2012 Posts: 349
|
Ciao mitico grazie per la risposta veloce.
Rinominando la cartella in "mozilla bak" riuscivo ad avviare firefox,ma al momento di spostarci la cartella del vecchio profilo mi ricreava sempre una nuova cartella "mozilla" con un nuovo profilo,quindi tutte le volte che aprivo mi ritrovavo firefox diciamo "vuoto".
Ho provato a rimuovere la cartella "mozilla" per lasciare solo la bak,ma puntualmente si rifaceva viva.
Alla fine ho risolto,cancellando tutto il contenuto della nuova cartella profilo presente in "mozilla",e trasportandoci dentro tutto il contenuto del vecchio profilo.
Magari era proprio questo che mi avevi detto di fare e non me ne ero accorto,in qualsiasi caso ti ringrazio.
Ciao.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
daniele2191 ha scritto:Ho provato a rimuovere la cartella "mozilla" per lasciare solo la bak,ma puntualmente si rifaceva viva. Ciao Daniele. Giusto, questo stratagemma, serviva proprio a ricreare una cartella pulita. Commenta:Alla fine ho risolto,cancellando tutto il contenuto della nuova cartella profilo presente in "mozilla",e trasportandoci dentro tutto il contenuto del vecchio profilo . Sì, intendevo quello. Di niente, a diposizione. Ciao :-)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/11/2012 Posts: 349
|
Ciao.
Allora direi perfetto.
A questo punto metto risolto nel titolo.
Ancora grazie.
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 4/9/2012 Posts: 3
|
Se tutto va bene, sposta la cartella profiles, in questa nuova cartella funzionante, riprova.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
?????????????????
|
|
Guest |