|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/17/2010 Posts: 607
|
Carissimi aiutamici, buongiorno e buon week end, il problema che oggi pongo alla vostra attenzione, riguarda le periferiche cdrom del mio pc con Os Xp. Come da immagine, in risorse del computer, mi ritrovo due periferiche cd rom, pur avendone difatti una sola, in strumenti di amministrazione le periferiche risultano identificate rispettivamente come : toshiba, e KernSafe.Il problema è che se inserisco un cdrw con su scritti dei file che voglio cancellare , si attiva il driver E (cdrw); leggo la cartella ivi contenuta al suo interno,ma quando la seleziono e clicco a sx su elimina cartella (nella finestra di xp ) , mi esce una finestra che mi avverte che è impossibile cancellare i file poichè sono di sola lettura. Ripeto, il cd è di tipo rw e i file al suo interno, con altri pc li ho sempre cancellati, con questo pc , invece , non ricordo se ho mai usato cdrw. Cosa ne pensate?
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Per il kernsafe è un disco virtuale, serve essenzialmente per montare un iso senza dover masterizzare fisicamente il disco, probabilmente hai installato qualche programma che crea un disco virtuale, pensaci bene e controlla. Che io sappia non si possono cancellare e scrivere file su CD RW come se fossero dei file su HD, a meno che non sia formattato UDF e non ISO, sei sicuro di quello che hai scritto?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Per caso è un portatile? Le ipotesi sono due: -o il cd si è rovinato o è leggermente sporco, oppure è la periferica a non funzionare. Potresti ovviare al problema, salvandoti il contenuto del disco, e ri-formattare lo stesso. Buon pomeriggio
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Commenta:Che io sappia non si possono cancellare e scrivere file su CD RW come se fossero dei file su HD, a meno che non sia formattato UDF e non ISO, sei sicuro di quello che hai scritto? Si può fare, basta utilizzare la funzione mastered live file system. Su XP non so se è attiva questa opzione, ma nelle successive versioni, c'è di sicuro. EDIT:Commenta:con altri pc li ho sempre cancellati, con questo pc , invece , non ricordo se ho mai usato cdrw quali SO hanno gli altri PC? Se il disco è stato creato con vista o seven, potrebbe non funzionare con XP o sistemi obsoleti.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/17/2010 Posts: 607
|
Il pc è un portatile. Confermo che probabilmente l'altro disco virtuale è stato installato da un programma per montare immagine iso su periferica virtuale, nello specifico in passato usavo totalmounter attualmente disinstallato; e suppongo anche che il cdrw- come ha immaginato miticoalex - non si cancelli poichè è stato masterizzato con altro pc con Os Windows Seven.
Premesso quanto sopra, 1)per eliminare la periferica virtuale debbo per forza reinstallare totalmounter? 2) non avendo alcun interesse al recupero dei file e delle cartelle contenute nel cdrw, non c'è altro sistema per formattarlo oppure debbo usare per forza un Os con seven?
Aggiornamento. p.s. Ho disinstallato accuratamente totalmounter con ccleaner ed è andata via la periferica virtuale. Per quanto riguarda il cdrw è stato masterizzato con un pc con w7 e quindi sarà sicuramente questa la causa. In mancanza di altre preziose indicazioni, Vi ringrazio e risolvo la discussione.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
jessy42 ha scritto: non avendo alcun interesse al recupero dei file e delle cartelle contenute nel cdrw, non c'è altro sistema per formattarlo oppure debbo usare per forza un Os con seven? Jessy, formattalo con XP, e al momento della formattazione scegli il formato Live File System. Ora il disco sarà gestito da Xp, e dovrebbe essere compatibile con le versioni successive di windows. Dimmi se sbaglio qualcosa. Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/17/2010 Posts: 607
|
miticoalex ha scritto:jessy42 ha scritto: non avendo alcun interesse al recupero dei file e delle cartelle contenute nel cdrw, non c'è altro sistema per formattarlo oppure debbo usare per forza un Os con seven? Jessy, formattalo con XP, e al momento della formattazione scegli il formato Live File System. Ora il disco sarà gestito da Xp, e dovrebbe essere compatibile con le versioni successive di windows. Dimmi se sbaglio qualcosa. Ciao Vorrei tanto farlo, ma non so' come formattarlo, se seleziono l'unità del disco E e clicco col tasto destro del mouse, quindi su proprietà , mi compaiono quattro schede: Generali, Hardware, Condivisione e protezione. In nessuna scheda è possibile formattare il disco. Non conosco altri modi! Ciao e grazie.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Non ricordo se XP cancella un disco RW, ma masterizzare un disco è possibile. Seleziona dei file (come prova) click destro, e scegli invia a unità CD/DVD RW. Si aprirà la masterizzazione guidata CD. Se è possibile cancellare , ti verrà chiesto di cancellare il contenuto prima della nuova scrittura; in caso contrario il sistema chiuderà un supporto adatto. In questo caso dovrai formattarlo con un programma di terze parti(cdburnerxp, ashmapoo, o Nero), e rifare la procedura appena descritta. Non sono attualmente su XP, e non posso essere più preciso. Fammi sapere. Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/17/2010 Posts: 607
|
miticoalex ha scritto:Non ricordo se XP cancella un disco RW, ma masterizzare un disco è possibile.
Seleziona dei file (come prova) click destro, e scegli invia a unità CD/DVD RW. Si aprirà la masterizzazione guidata CD.
Se è possibile cancellare , ti verrà chiesto di cancellare il contenuto prima della nuova scrittura; in caso contrario il sistema
chiuderà un supporto adatto. In questo caso dovrai formattarlo con un programma di terze parti(cdburnerxp, ashmapoo, o Nero),
e rifare la procedura appena descritta.
Non sono attualmente su XP, e non posso essere più preciso.
Fammi sapere.
Ciao
Miticoalex : I miei complimenti, la tua costanza , la tua disponibilità , ti rendono veramente unico e raro ; una risorsa pregiata per tutti!Ho risolto formattandolo con xpburner, ultima opzione della finestra in immagine. Comunque, torno a ringraziare anche l'altro utente intervenuto, buon fine settimana. Stefania
|
|
Guest |