|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/26/2009 Posts: 1,897
|
Buonasera! Da tre o quattro giorni quando la mattina accendo il pc,mi compare la famigerata schermata blù, dopodichè il pc si riavvia e mi da l'opzione ripristina o avvia windows normalmente,cosa che faccio ed il pc si avvia. E' inutile dire che ho fatto tutto quello che c'è da fare in questi casi,praticamente ho quasi smontato il pc controllando ram;hd;scheda video e cavetteria per quanto riguarda l'hardware e scansioni varie per quanto riguarda il software senza ottenere nesun risultato,cosichè ogni mattina si ripresenta. Allego il reporter fatto con un programmino trovato in rete:
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/9/2011 Posts: 430
|
Se ritieni che l' HW sia efficiente prova a controllare i file di sistema con un "sfc /scannow".
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Dovrebbe essere un problema software, probabile in conflitto o incompatibilità fra driver, ci dovrebbe essere un programma che controlla e pulisce i driver, qualche rimasuglio, lo ha segnalato miticoalex ma non riesco a trovarlo, se legge il post ti risponde lui.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ciao miklaus, se non risolvi con lo scannow, prova a fare in questo modo: 1) avvia il PC con un modulo RAM per volta; Dovesse persistere, apri centro segnalazioni di problemi e soluzioni, ed effettua ricerca. Probabilmente ti verrà proposto l'aggiornamento del driver della scheda video, in questo caso attieniti a queste istruzioni: prova a ripulire il driver residuo con questoDriver Sweeper è uno strumento veloce per rimuovere gli avanzi del driver dal sistema. E 'molto importante rimuovere i driver in modo corretto, perché avanzi del driver possono causare problemi come la stabilità e problemi di avvio. Si può usare se si desidera aggiornare / rimuovere i driver dal sistema. Come si usa? Utilizzare il programma di disinstallazione ufficiale (s) del driver (s) che si desidera disinstallare. Riavviare il PC in modalità provvisoria. lanciare Sweeper driver e selezionare quello che c'è da pulire. Analizzare elenca tutte le voci possibili per rimuovere, pulizia rimuove le voci selezionate. Fonte ufficialeDopo reinstalla il driver. Hai provato con una LIVE di LINUX?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/26/2009 Posts: 1,897
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2004 Posts: 7,189
|
ciao :O) se hai fatto lo scandisk puoi provare alla sera quando lo spegni di cliccare ctrl alt canc e fai l'immagine e la posti se hai il disco del SO .... puoi fare il ripara .... però prova prima con il ctrl alt canc prima di suicidarti ................. http://punto-informatico.it/s_3418682/Download/News/bluescreenview.aspx
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ciao Miklaus, prima di analizzarti i vari log, hai già provato in modalità provvisoria? (oppure varie scansioni antivirus) Il ripristino di configurazione , penso che tu l'abbia già fatto. Provando una LIVE di LINUX, si può verificare se il problema è dovuto all'hardware oppure al software. Dopo proveremo a disattivare alcuni servizi dall'avvio automatico. Facci sapere.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/26/2009 Posts: 1,897
|
Fatto tutto e di più, ti posto questa scermata tradotta: ""Un problema è stato rilevato e Windows è stato arrestato per impedire danni al vostro computer. Il problema sembra essere causato dal seguente file: ntkrnlpa.exeSe questa è la prima volta che ho visto questa schermata di errore di stop, riavviare il computer. Se la schermata riappare, procedere questi passaggi: Verificare che qualsiasi nuovo hardware o software sia installato correttamente. Se questa è una nuova installazione, contattare il produttore hardware o software per eventuali aggiornamenti di Windows potrebbe essere necessario. Se il problema persiste, disattivare o rimuovere i nuovi componenti hardware o software. Disattivare le opzioni di memoria del BIOS quali cache o shadowing. Se avete bisogno di utilizzare la modalità provvisoria per rimuovere o disattivare componenti, riavviare il computer, premere F8 per selezionare opzioni di avvio avanzate, e poi selezionare la modalità provvisoria. Informazioni tecniche: *** STOP: 0xc000021a (0x8c0606b8, 0xc0000189, 0x00000000, 0x00000000) *** Ntkrnlpa.exe - Indirizzo 0x82b16ef4 base a 0x82a38000 DateStamp 0x4ea76eb4"""
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/9/2011 Posts: 430
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Facciamo un riepilogo: 1)avvio con un solo banco RAM, fatto; 2)modalità provvisoria, fatto; 3)ripristino di configurazione , fatto; 4)ultima configurazione sicuramente funzionante, è stato fatto? Che antivirus hai? Se hai MSE, prova a rimuoverlo ed avviare il PC. Se non è possibile, rimuovilo così. Fammi sapere.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,003
|
Prova a disabilitare il file di paging e rimuovi(se ne hai)le periferiche virtuali tipo quelle di Alcohol120% o Daemon tool.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/26/2009 Posts: 1,897
|
Operazioni eseguite: @miticoalex eseguite le operazioni 1,2 e 3,per il punto 4 ho ripristinato il sistema da immagine. Se rimuovo l'antivirus ne devo installare subito un altro ho avviare il pc senza antivirus? @wolfstain,ho disabilitato il file di paging,non ho periferiche vituali, @kaiman,il link che mi hai segnalato in vita scarire un programma per la pulzia del registro,pogramma che io gia posseggo si chiama "perfectregistrer" che pulisce e deframenta il registro. Ho dimenticato di dire che la schermata si presenta solo la mattina quando accendo il pc, se spengo e acendo durante la giornata tutto è normale.Ho provato anche a non spegnere la ciabatta tenendo sotto tensione l'alimentatore,ma con lo stesso risultato. edit:ho resettato anche il BIOS. @maopof,avevo gia questo programma.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/9/2011 Posts: 430
|
miklaus ha scritto:Operazioni eseguite: @miticoalex eseguite le operazioni 1,2 e 3,per il punto 4 ho ripristinato il sistema da immagine. Se rimuovo l'antivirus ne devo installare subito un altro ho avviare il pc senza antivirus? @wolfstain,ho disabilitato il file di paging,non ho periferiche vituali, @kaiman,il link che mi hai segnalato in vita scarire un programma per la pulzia del registro,pogramma che io gia posseggo si chiama "perfectregistrer" che pulisce e deframenta il registro. Ho dimenticato di dire che la schermata si presenta solo la mattina quando accendo il pc, se spengo e acendo durante la giornata tutto è normale.Ho provato anche a non spegnere la ciabatta tenendo sotto tensione l'alimentatore,ma con lo stesso risultato.
edit:ho resettato anche il BIOS.@maopof,avevo gia questo programma. Concludendo, a che punto sei, al punto di partenza ?? I file di sistema sono tutti efficienti ?? Fatto, anche solo per curiosità, lo sfc /scannow ?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/26/2009 Posts: 1,897
|
Se sono al punto di partenza non lo so,vediamo domani.Per quanto riguarda lo scannov la finesta si apre solo per un secondo e non mi da altre opzioni.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/9/2011 Posts: 430
|
miklaus ha scritto:Se sono al punto di partenza non lo so,vediamo domani.Per quanto riguarda lo scannov la finesta si apre solo per un secondo e non mi da altre opzioni. C'è qualcosa che non va evidentemente. Puoi aprire manualmente il promt dei comandi e, sempre manualmente, impostare il comando. Con Windows7 vai in Start --> Tutti i programmi --> Accessori. Tasto DX sul prompt --> esegui come amministratore. Nella finestra digiti: sfc /scannow. Non prenderlo sottogamba questo comando perchè se l'inghippo fosse proprio nei file di sistema ??
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/26/2009 Posts: 1,897
|
kaiman ha scritto:miklaus ha scritto:Se sono al punto di partenza non lo so,vediamo domani.Per quanto riguarda lo scannov la finesta si apre solo per un secondo e non mi da altre opzioni. C'è qualcosa che non va evidentemente. Puoi aprire manualmente il promt dei comandi e, sempre manualmente, impostare il comando. Con Windows7 vai in Start --> Tutti i programmi --> Accessori. Tasto DX sul prompt --> esegui come amministratore. Nella finestra digiti: sfc /scannow. Non prenderlo sottogamba questo comando perchè se l'inghippo fosse proprio nei file di sistema ?? fatto
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
miklaus ha scritto:Operazioni eseguite: @miticoalex eseguite le operazioni 1,2 e 3,per il punto 4 ho ripristinato il sistema da immagine. Se rimuovo l'antivirus ne devo installare subito un altro ho avviare il pc senza antivirus? Ciao miklaus. Se hai ripristinato l'immagine è il problema si ripresenta, mi pare di capire che il problema è di natura Hardware. Per questo ti avevo detto di provare con la live di linux. Dopo, agiremo di conseguenza.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 12/9/2011 Posts: 430
|
Come SW sei a posto a meno che non ci sia qualche piccola incompatibilità tra vari SW ma il problema potrebbe essere anche altro, da individuare, scoprire.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
miklaus ha scritto:Ho dimenticato di dire che la schermata si presenta solo la mattina quando accendo il pc, se spengo e acendo durante la giornata tutto è normale.
Problema hardware? Secondo me il maggior imputato. Dimenticavo: se disinstalli l'antivirus, rimarrai disconnesso e non andrai su internet, tanto è solo per provare.
|
|
Guest |