|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/16/2011 Posts: 80
|
Ciao ragazzi... ho un problema urgente relativo al mio portatile acquistato circa 1 anno e mezzo fa... vi dico le specifiche più importanti del mio notebook: è un ASUS intelcore i5 2.4 GHZ 4 gb di ram premetto che sono un gran svogliato e ben sapendo che sarebbe un'azione da evitare, il piu delle volte quando sono a casa utilizzo il mio portatile con la batteria inserita ma perennemente alimentato dalla corrente che passa per l'alimentatore... in pratica lo faccio sempre, ma da qualche settimana mi sono reso conto che quando lo stacco dall'alimentatore assisto a un battery drain impressionanete... nel giro di 30 minuti la betteria scende a picco e si scarica... come posso rimediare a questo danno? dite che ormai è la batteria che si è danneggiata del tutto?
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/5/2010 Posts: 2,559
|
micheleprc ha scritto:Ciao ragazzi... ho un problema urgente relativo al mio portatile acquistato circa 1 anno e mezzo fa... vi dico le specifiche più importanti del mio notebook: è un ASUS intelcore i5 2.4 GHZ 4 gb di ram premetto che sono un gran svogliato e ben sapendo che sarebbe un'azione da evitare, il piu delle volte quando sono a casa utilizzo il mio portatile con la batteria inserita ma perennemente alimentato dalla corrente che passa per l'alimentatore... in pratica lo faccio sempre, ma da qualche settimana mi sono reso conto che quando lo stacco dall'alimentatore assisto a un battery drain impressionanete... nel giro di 30 minuti la betteria scende a picco e si scarica... come posso rimediare a questo danno? dite che ormai è la batteria che si è danneggiata del tutto? La carica non sarà più ottimale ma comunque c'è un piccolo consiglio: mettila in frigorifero perchè già a 20° C la carica si abbassa. E' il calore che te la fa scaricare, l'unico modo è quello. Ricordati di utilizzarlo sempre con l'alimentatore e senza batteria se vuoi che la batteria abbia una vita duratura.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Solitamente le nuove batterie non risentono del collegamento continuo all'alimentatore, comunque prova a staccare l'alimentatore quando è carica completamente e riattaccalo prima che sia scaricata tutta, ripeti l'operazione un pò di volte, se non cambia niente la batteria potrebbe essere esausta, se il pc lo usi solo in casa puoi continuare ad usarlo con l'alimentatore, al pc non succede niente, altrimenti dovresti sostituire la batteria.
P.S. la batteria non va mai tolta.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/16/2011 Posts: 80
|
cbbusto ha scritto:Solitamente le nuove batterie non risentono del collegamento continuo all'alimentatore, comunque prova a staccare l'alimentatore quando è carica completamente e riattaccalo prima che sia scaricata tutta, ripeti l'operazione un pò di volte, se non cambia niente la batteria potrebbe essere esausta, se il pc lo usi solo in casa puoi continuare ad usarlo con l'alimentatore, al pc non succede niente, altrimenti dovresti sostituire la batteria.
P.S. la batteria non va mai tolta. Ah quindi mi consigli di sfruttarla a pieno una volta caricata? la porto al 100% e poi tolgo l'alimentatore finchè non si scarica del tutto giusto? questo per un po' di volte... ho capito ci provo. Una cosa, come faccio a sapere che tipo di batteria ho? se è nuova o meno? quindi consigli, inoltre, di non togliere mai la batteria dal portatile? ps. però se lo uso senza alimentatore con luminosità max mi dura davvero pochino, io in genere lo uso sempre con luminosità molto alta
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Capovolgi il portatile e rimuovi la batteria, vedi il modello l'età dovrebbe essere quella del pc. Se la batteria è già un pò esausta, usarla con prestazioni al massimo è evidente che dura poco, quando stacchi l'alimentatore metti il risparmio energetico, non serve evere il pc sempre al massimo della visualizzazione. Le batterie non si staccano mai, poi le opinioni contrastano sempre ognuno ha le sue idee, anche quello di metterle al fresco mah......?????
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/5/2010 Posts: 2,559
|
cbbusto ha scritto:Capovolgi il portatile e rimuovi la batteria, vedi il modello l'età dovrebbe essere quella del pc. Se la batteria è già un pò esausta, usarla con prestazioni al massimo è evidente che dura poco, quando stacchi l'alimentatore metti il risparmio energetico, non serve evere il pc sempre al massimo della visualizzazione. Le batterie non si staccano mai, poi le opinioni contrastano sempre ognuno ha le sue idee, anche quello di metterle al fresco mah......????? Le batterie si staccano dalla loro sede, cosa credi, di lasciarle sempre attaccate al notebook? Quando si toglie la batteria è necessario inserirla in un sacchetto di plastica per conservare le verdure.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fdb8w5947.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
gabnik ha scritto: Le batterie si staccano dalla loro sede, cosa credi, di lasciarle sempre attaccate al notebook? Quando si toglie la batteria è necessario inserirla in un sacchetto di plastica per conservare le verdure.
Bravo gabnik questa non la sapevo...poi al posto della batteria ci metto una zucchina ?????
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/5/2010 Posts: 2,559
|
|
|
Guest |