Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/24/2003 Posts: 113
|
Tempo fa ho acquistato un hard disk esterno, della Western Digital,che funziona con un suo software,il WD smartware,il quale provvede automaticamente a copiare i dati dal pc. Ora mi sto accorgendo che l'unità esterna si sta riempiendo,mentre non riesco a controllare come vorrei quali files mi copia.Il suo programma mi dà delle indicazioni un pò generiche. Oltretutto non sono sicuro che quando cancello qualcosa dal disco C o D,quelle cose vengono cancellate anche dall'hd esterno. Sono tentato di cancellare tutto,e usare quell'unità a modo mio,trascinando i files che mi interessano manualmente,in una serie di cartelle con nomi specifici;(documenti,foto,files per l'installazionme dei programmi che ho nel pc-utili in caso di crash-,musica,ecc...) potrei controllare sempre quello che c'è ,aggiungere,togliere,e oltretutto quello che ci metterei lo cancellerei dal pc,per risparmiare spazio. Che ne pensate? In caso affermmativo dovrei formattare l'unità o semplicemente cancellare il backup già fatto,disattivando poi il suo programma? Un'altra cosa: in caso di virus o guai grossi nel pc,sarebbe a rischio anche l'hd esterno o è immune,come spero? Grazie...
|
Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Per la copia dei dati ti consiglio FBackup http://www.aiutamici.com/software?ID=11298che fa sia le copie incrementali che differenziali, per differenziali si intende che viene eliminato tutto quello che elimini dalla cartella originale, facendo risultare la copia esattamente come la cartella originale, lo utilizzo da tempo e non ha mai dato problemi. Se il virus entra in un sistema può danneggiare tutto quello che trova collegato al PC, anche il disco esterno, se i dati sono importanti e bene fare una copia anche su CD/DVD, le precauzioni non sono mai abbastanza, ma comunque se hai un antivirus residente e non scarichi file dal P2P o comunque li controlli prima di eseguirli, non dovresti avere problemi. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|