|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/1/2008 Posts: 288
|
Buona sera! Ho un HD da 300 GB con installati Windows XP e Ubuntu 11.04 in partizioni separate con avvio in dual boot; ho pure un HD esterno da 150 GB. Avviato scandisk della partizione "C" contenente windows per un controllo di routine: segnala la presenza di 16 KB di settori danneggiati. Se per ipotesi, dovessi sostituire l'HD, vorrei sapere se è possibile ripristinare le copie dei due S.O ottenute con Macrium Reflect e salvate nel disco esterno. Saluti e grazie.
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,003
|
wirgilio ha scritto:Buona sera! Ho un HD da 300 GB con installati Windows XP e Ubuntu 11.04 in partizioni separate con avvio in dual boot; ho pure un HD esterno da 150 GB. Avviato scandisk della partizione "C" contenente windows per un controllo di routine: segnala la presenza di 16 KB di settori danneggiati. Se per ipotesi, dovessi sostituire l'HD, vorrei sapere se è possibile ripristinare le copie dei due S.O ottenute con Macrium Reflect e salvate nel disco esterno. Saluti e grazie. Puoi ripristinare(secondo me) i due sistemi se hai fatto l'immagine totale del disco,non credo invece sia possibile se hai fatto due immagini individuali.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/1/2008 Posts: 288
|
Ciao "Wolfestein" ho fatto due immagini separate. Pensavo, che partizionando il nuovo disco con le stesse dimensioni attuali ( solo per quanto riguarda i due sistemi operativi ) ed installando Windows XP da CD originale, con un'installazione del software "macruim reflect" avrei potuto ripristinare l'immagine di Windows XP. Poi, per L'installazione di Ubuntu sarebbe tutto più semplice. Volevo sapere se è una cosa fattibile senza dover fare un lavoro "esagerato". Saluti
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,003
|
wirgilio ha scritto:Ciao "Wolfestein" ho fatto due immagini separate. Pensavo, che partizionando il nuovo disco con le stesse dimensioni attuali ( solo per quanto riguarda i due sistemi operativi ) ed installando Windows XP da CD originale, con un'installazione del software "macruim reflect" avrei potuto ripristinare l'immagine di Windows XP. Poi, per L'installazione di Ubuntu sarebbe tutto più semplice. Volevo sapere se è una cosa fattibile senza dover fare un lavoro "esagerato". Saluti Per quanto riguarda Windows non ci sono problemi,ma Macrium non è supportato da Ubuntu anche se tu ripristinassi l'immagine avresti problemi con il grub. Io ripristinerei solo Xp e dopo reinstallerei Ubuntu ricreando il grub.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ciao wirgilio. Non ho avuto modo di provare, ma con macrium, potrai ripristinare qualsiasi partizione, indipendentemente da ciò che contiene. Questo è quello che ho trovato, e ha sostenuto il prof. Cantaro. Mi auguro possa servire.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/1/2008 Posts: 288
|
Buon giorno! Per quanto riguarda Ubuntu, in effetti, lo reinstallerei con il CD live e una volta che ha riscritto l' MBR, con Macrium, ripristinerei l'immagine salvata nel disco esterno: ho usato già più volte Macrium per ripristinare Ubuntu e sempre con successo. In definitiva sarebbe da procedere in questo modo se ho ben capito:Sostituire l'HD e partizionarlo - Nella partizione dedicata a Windows installare Windows xp da CD originale - Senza procedere con alcun aggiornamento, collegarsi a internet e scaricare Macrium Reflect dal sito di Aiutamici - Inserire il CD di Macrium e ripristinare l'immagine del vecchio disco "C" - Installare Ubuntu da CD live nella versione corrispondente a quella salvata con Macrium - Ripristinare con Macrium l'immagine di Ubuntu che si trova salvata nel disco esterno. Saluti e Grazie
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ciao wirgilio. Se devi procedere alla sostituzione, potresti optare , per una copia 1/1 del disco. Usando todo backup, potresti fare anche la copia esatta dell'hd. Oppure potresti migrare il vecchio HD, su un'unità esterna, usando clonezilla. Insomma, se devi sostituire L'HD e vuoi preservarti tutto ciò che contiene, e riversarli sul nuovo, hai solo l'imbarazzo della scelta. La procedura da te stilata, andrebbe bene, anche se un po' macchinosa.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/1/2008 Posts: 288
|
Grazie "miticoalex". Per il momento non ho intenzione di sostituire l'HD ma prepararmi all'evenienza. Saluti
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/1/2008 Posts: 288
|
Per prova ho installato todo backup e clonato l'unità disco "C" con l'opzione "optimizer for SSD" nel disco esterno da 150 GB. Dopo il Backup, Il disco esterno non lo vedo completamente ma solo la parte relativa al disco "C" salvato: ovvero vedo solo 43 GB ( rinominato "F" dal programma todo backup ) e non vedo il resto cioè 107 GB ( era il disco "G" ). Come fare per risolvere il problema? Grazie.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/1/2008 Posts: 288
|
http://imageshack.us/photo/my-images/813/discoesterno.png/ Questa è la "proprietà " del mio disco esterno da 150 GB: come faccio a vedere il contenuto della parte non allocata di 108 GB?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/1/2008 Posts: 288
|
Ho risolto: da strumenti di amministrazione-gestione computer-gestione disco, ho rinominato la parte non allocata ed ho dovuto riformattarla perdendo tutti i dati contenuti che ripristinerò facilmente. Saluti e buona domenica
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
wirgilio ha scritto:Ho risolto: da strumenti di amministrazione-gestione computer-gestione disco, ho rinominato la parte non allocata ed ho dovuto riformattarla perdendo tutti i dati contenuti che ripristinerò facilmente. Leggo solo ora, wirgilio. In effetti, todo ha effettuato una formattazione dell'unità, rimanendo non allocato il restante spazio. Se hai difficoltà a recuperare i dati, puoi usare il programma easeus partition recovery, contenuto nella suite partition master della stessa Easeus. Ciao e buona domenica anche a te.
|
|
Guest |