|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/8/2011 Posts: 317
|
Ciao a tuttti. Ho un pc portatile Samsung R350 con Windows 7. Tempo fa mi comparì una finestrella che mi suggeriva di impostare la carica della batteria "parziale"(non completa), per prolungare la vita della batteria nel caso usassi il pc col cavetto inserito. All'epoca tralasciai questo messaggio. Ma adesso vorrei impostare questa opzione. Come posso trovarla di nuovo? Grazie a tutti.
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/31/2007 Posts: 3,453
|
io ho un netbook msi u100 plus e questa voce non l'ho mai visto, eppure ci saranno almeno 10 modalita' extra su' cui impostare i vari consumi della batteria, c'e'anche la modalita' turbo, dove il tasto d'accensione da blu diventa rosso con mod. turbo scritto sullo schermo, da 1666mhz arriva a 2000mhz, poi c'e' la mod. eco, il tasto diventa verde e altre(son trope che neanche le ricordo), io adesso l'ho settata su' "ottimizzata", devo dire che son stato fortunato, la mia non durarva piu' di qualche secondo, ne ho preso una compatibile da 9 celle a poco prezzo, mi dura oltre 9 ore, la modalita' parziale non saprei, ma quando si usa? con o senza cavetto? magari faccio qualche prova.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/8/2011 Posts: 317
|
Ciao. In realtà quella che cerco io è una modalità di ricarica "parziale" della batteria, che sembrerebbe prolungarne la vita, specialmente quando si usa il cavetto contemporaneamente alla batteria.Sto spulciando ovunque, ma mi vengono proposte solo delle modalità di risparmio legate all'utilizzo, e non al tipo di ricarica. Eppure fu proprio il pc a propormi di impostare questa modalità....che strano....
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ciao lukeluke, dovresti trovare qualcosa sui programmi integrati da Samsung. Guarda su start>tutti i programmi. Dovrebbe esserci qualche programma a firma samsung, che dovrebbe prestarsi al caso. Oppure guarda nel pannelo di controllo(sempre SAmsung).
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/8/2011 Posts: 317
|
Ciao Mitico :-) Allora....ho trovato solo i seguenti programmi: Samsung Recovery solution 4,Samsung support center,Samsung update plus. Per utilizzarli , il pc mi chiede un'autorizzazione prima, in quanto potrebbero venire apportate modifiche al pc. Nel pannello di controllo di Windows 7 non ci sono tracce di Samsung.....Help. Un abbraccio.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/31/2007 Posts: 3,453
|
magari ci trovi qualcosa di utile VAI QUI
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Ciao. Hai dato un'occhiata sul manuale utente del notebook?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/8/2011 Posts: 317
|
Ho risolto. L'applicazione si chiama BATTERY LIFE EXTENDER. In pratica costringe la batteria a ricaricarsi all'80 per cento. Utile soprattutto se si utilizza il cavetto contemporaneamente alla batteria. MI SORGE UN DUBBIO: per chi come me usa la sola batteria con cicli carica- scarica, questa applicazione è ancora utile? ALTRE PICCOLE DOMANDINE (chimere): E' vero che per prolungare la vita della batteria bisogna evitare di farla scaricare completamente.Oppure è utile pulire ogni tanto i contatti sul retro? Confesso che uso la batteria per evitare che il pc mi si danneggi in seguito a mancanza improvvisa di corrente elettrica.Cosa accadrebbe al mio pc se ciò si verificasse? E' vero che in caso di non utilizzo della batteria per molto tempo è bene conservarla, semi piena? Altri trucchetti? Un abbraccio !!!!
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/12/2009 Posts: 6,633
|
pokerdassi ha scritto:magari ci trovi qualcosa di utile VAI QUI Sto tools fa cag...e L'ho lanciato qualche settimana fa su un notebook. Il giorno dopo era ancora li che girava (si avete capito bene-il giorno dopo) senza fare una mazza
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
lukeluke ha scritto:Ho risolto. L'applicazione si chiama BATTERY LIFE EXTENDER. In pratica costringe la batteria a ricaricarsi all'80 per cento. Utile soprattutto se si utilizza il cavetto contemporaneamente alla batteria!!!! Ciao. Questa applicazione era già presente nel PC? Commenta:MI SORGE UN DUBBIO: per chi come me usa la sola batteria con cicli carica- scarica, questa applicazione è ancora utile? Secondo me, no. Commenta:E' vero che per prolungare la vita della batteria bisogna evitare di farla scaricare completamente.Oppure è utile pulire ogni tanto i contatti sul retro? Qui, entriamo in un campo minato; le versioni si sprecano, e il più delle volte ogni produttore fornisce la propria versione. A mio parere, una batteria che si rispetti, qualsivoglia, deve eseguire un regolare ciclo di carica e scarica. Commenta:Confesso che uso la batteria per evitare che il pc mi si danneggi in seguito a mancanza improvvisa di corrente elettrica.Cosa accadrebbe al mio pc se ciò si verificasse? Nella miglior delle ipotesi, avrai un errore al primo avvio di windows, ovvero windows ti notificherà che l'ultima sessione è stata chiusa in modo non corretto. In caso contrario, possono verificarsi problemi alla scheda madre. Ma tralascerei certi allarmismi. Su qualche portatile, ho usato sempre l'alimentatore, salvo necessità del caso. Il problema allora si porrebbe anche per un desktop; in tal caso sarebbe utile usare un gruppo di continuità. Commenta:E' vero che in caso di non utilizzo della batteria per molto tempo è bene conservarla, semi piena? Di sicuro non scarica. Solitamente, se non si utilizza la batteria, sarebbe conveniente staccarla, ed effetture un ciclo di carica e scarica, una volta al mese. Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 6/8/2011 Posts: 317
|
Grazie Mitico!!! Seguirò i tuoi consigli! In verità ho sempre lasciato la batteria carica a metà,collegata al portalile,nei periodi di non utilizzo di tutto il portatile(anche per un mese e più). Ero convinto che servisse per alimentare la batteria interna. Ho fatto male?Un abbraccio
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2010 Posts: 1,539
|
miticoalex ha scritto:
Solitamente, se non si utilizza la batteria, sarebbe conveniente staccarla, ed effetture un ciclo di carica e scarica, una volta al mese.
Ciao
cosa che non ho mai fatto e si è fusa come la proprietaria devo decidermi se comperare una nuova batteria o un nuovo pc visto che ha problemi di "rotture" nella chiusura che ne dici Miticoalex? buongiorno a te
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/31/2007 Posts: 3,453
|
ciao, come ti ho detto sopra se la tua batteria comincia a darti noie con meno di 40€ prendi una batteria compatibile a 9celle(io l'avevo a 6 celle, l'ho distrutta in due anni), ne ho preso una a 9 celle non originale perche' costava il 50% del netbook, cmq dicevo che l'ho presa compatibile, adesso ho oltre 9 ore di autonomia(con wifi sempre accesso, schermo illuminato al 60%, insomma senza precauzione per riasparmiare energia, anche perche' non mi piace avere uno schemo scarsamente illuminato e il wifi spento), la batteria in verita' costa 52€ + le spese di spedizione, a me ha fatto uno sconto bello tosto, 40€ tutto incluso, poi ho pagato 43,50€ perche' in contrassegno, ti posso garantire che meglio non potevo andare, tutto sta' nel trovare un rivenditore onesto.
tanto si sa', ste' robe elettroniche costano e pure tanto, ma con 40€ risolvi il problema per almeno altri 2 anni.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/5/2010 Posts: 2,559
|
Io ho aperto la batteria del mio notebook.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
lukeluke ha scritto:In verità ho sempre lasciato la batteria carica a metà,collegata al portalile,nei periodi di non utilizzo di tutto il portatile(anche per un mese e più). Ero convinto che servisse per alimentare la batteria interna. Ho fatto male?Un abbraccio No, non hai fatto male, Se il PC non lo utilizzavi era giusto così(parere personale). Io mi riferivo ad un uso continuativo. Ciao ottavia4 ha scritto:devo decidermi se comperare una nuova batteria o un nuovo pc visto che ha problemi di "rotture" nella chiusura che ne dici Miticoalex? Ciao ottavia. Se il PC è datato, forse ti converrebbe prendere in considerazione l'acquisto di un nuovo PC.
|
|
Guest |