Salve
L'anonimato in rete? Argomento vasto, difficile da mettere in atto al 100%. Nessun anonimato resiste ad una rogatoria
.
Visto che nessuno si è fatto avanti
*, ti risponderò appoggiandomi alle mie modeste esperienze in materia. E alle soluzioni che ho messo in atto.
Premesso che a me basta un anonimato "parziale" cioè solo su certe operazioni fatte attraverso il mio Browser (Firefox).
A me interessa proteggere minimamente la mia sfera privata, vale a dire non essere tracciato, non avere sul collo il fiato di qualche coockies che andrà poi a vendere il mio profilo al mercato pubblicitario.
Diciamo che è un anonimato soft, di difesa. Il minimo vitale, secondo me.
Per le mie necessità, me la cavo con qualche estensioni Firefox poco conosciute,che possono limitare di molto le "fughe di notizie" sul mio conto.
AnonimoXLa attivo in base ai siti che visito, non rallenta in modo significativo la navigazione, mi permette di cambiare pelle e di oltrepassare le restrizioni legate ad aree geografiche. (può lavorare in simbiosi con TOR)
GhosteryImpressionante la quantità di sanguisughe che ti si appiccicano addosso mentre navighi..
TrackmenotMi piace la sua filosofia..: non ti nasconde ma ti fa localizzare al punto sbagliato.
Troverai dettagli su ognuna di queste estensioni su Google ... o su
Ixquick ;)
PS:Tanto per illustrarti l'efficienza di questi accorgimenti minimi:
Ecco le informazioni estratte dalla mia navigazione con le estensioni di protezione privacy disattivate:
Stessa schermata con Anonimox e l'intramontabile NoScript attivate:
Tutorials sull'argomento ce ne sono a centinaia, difficile per me indirizzarti. Conosco qualche sito specializzato, ma non di lingua IT, purtroppo.
* Scusa Pierxxx; vedo adesso tuo Post. Ci siamo "incrociati.