|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2010 Posts: 1,539
|
...aiutoooooooooo....ho già combinato parecchi guai tecnologici in questi giorni e non voglio cercare in internet, se lo sai mi dai un'informazione? non ho il libretto di istruzioni della canon digital ixus 75 - 7.1 mega pixels. ho fatto stampare le foto e sono venute tutte come fossero un quadro (hanno un centimetro di riga bianca sia sulla parte superiore che inferiore). Posso ancora rendere la macchina fotografica o devo comperarne una nuova? buona giornata a te
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/11/2009 Posts: 2,276
|
ottavia4 ha scritto:...aiutoooooooooo....ho già combinato parecchi guai tecnologici in questi giorni e non voglio cercare in internet, se lo sai mi dai un'informazione? non ho il libretto di istruzioni della canon digital ixus 75 - 7.1 mega pixels. ho fatto stampare le foto e sono venute tutte come fossero un quadro (hanno un centimetro di riga bianca sia sulla parte superiore che inferiore). Posso ancora rendere la macchina fotografica o devo comperarne una nuova? buona giornata a te Qualche volta la carta fotografica non ha lo stesso formato dell'immagine della digitale, per cui quello che hai ottenuto può essere semplicemente una stampa "adattata" al formato. Controlla subito il file sul monitor: se il difetto scompare e l'mmagine è "pulita", senza i bordi bianchi, cambia semplicemente fotografo, perchè ha fatto un lavoro poco accurato. Se vuoi, mandami qui sul sito un file (di larghezza max 800 px).
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2010 Posts: 1,539
|
con il mio smanettamento folle ho cancellato tutto credendo di essere la colpevole. Farò una foto e te la mando ...nel pomeriggio . Grazie
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/11/2009 Posts: 2,276
|
Forse ho risolto la questione (leggendo la scheda tecnica della Ixus 75). Nelle compatte il rapporto dimensionale dei files è 4:3, che si ritrova in tutte le modalità di impostazione delle dimensioni, salvo nella modalità W (che presumo stia per wide, cioè grandangolo). Infatti nel rapporto 4:3 la risoluzione dovrebbe essere 3072X2304 px, mentre invece è 3072x1728 px ( la "croppatura" imita l'effetto grandangolo). E' logico che stampando (ma il fotografo avrebbe dovuto avvertirti) ci siano due strisce bianche in alto e in basso. Basta perciò cambiare la risoluzione e tutto andrà a posto.
PIXEL REGISTRATI/COMPRESSIONE: Dimensione immagine (L) 3072 x 2304, (M1) 2592 x 1944, (M2) 2048 x 1536, (M3, Postcard Date Imprint) 1600 x 1200, (S) 640 x 480, (W) 3072 x 1728
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Propendo per un errore di stampa, la mia IXUS ha più o meno le stesse caratteristiche, io l'ho impostata alla risoluzione massima e non ci sono mai stati problemi, comunque le foto le stampo tutte io, in effetti esiste col tasto FUNC. SET, settaggio funzioni, l'impostazione W, Widescreen 3072x1728 che non ho mai usato perchè creerebbe delle fasce nere sopra e sotto, comunque sia, in fase di stampa si corregge sempre, questo succede con le stampe automatiche.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2010 Posts: 1,539
|
"/> Uploaded with ImageShack.usti invio il mio piccolo presepe ...ed hai ragione sullo schermo si visualizza la W sei pregato di notare i due cammelli...arrivano proprio da betlemme ..sono solo in legno questa sera smanetto per vedere se riesco ad impostare. GRAZIEEEEEE
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2010 Posts: 1,539
|
cbbusto ha scritto:Propendo per un errore di stampa, la mia IXUS ha più o meno le stesse caratteristiche, io l'ho impostata alla risoluzione massima e non ci sono mai stati problemi, comunque le foto le stampo tutte io, in effetti esiste col tasto FUNC. SET, settaggio funzioni, l'impostazione W, Widescreen 3072x1728 che non ho mai usato perchè creerebbe delle fasce nere sopra e sotto, comunque sia, in fase di stampa si corregge sempre, questo succede con le stampe automatiche. Uffi...sono andata nel menu.. per vedere ..ma niente...probabilmente non sono ancora sveglia.....e non è da oggi .. ciaoooo grazie..proverò
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
ottavia4 ha scritto:"/> Uploaded with ImageShack.usti invio il mio piccolo presepe ...ed hai ragione sullo schermo si visualizza la W sei pregato di notare i due cammelli...arrivano proprio da betlemme ..sono solo in legno questa sera smanetto per vedere se riesco ad impostare. GRAZIEEEEEE Bella l'immagine ed il presepe, quello è un formato 16:9 un formato ora molto in uso, i nuovi monitor e i nuovi televisori hanno quel formato, e si potrebbe anche stampare in quel formato, probabilmente il fotografo ha usato una carta dai formati classici 10x15 o 13x18 senza guardare la dimensione dell'immagine e quindi sono rimaste le fasce sopra e sotto...
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Sotto c'è l'immagine della tua IXUS 75. Per cambiare impostazione fai così: Devi premere il pulsante al centro FUNC. SET ti appare una finestra con vari simboli, nell'angolo in basso a sinistra vedrai le lettere S e W, usando l'anello attorno al tasto func set vai in basso sulla S e scegli superfine che è la risoluzione massima spostati sotto sulla W e vai in laterala verso destra fino a trovare la lettera L , premi ancora il tasto FUNC. SET e sei a posto, l'impostazione rimane sia per le foto in automatico che in manuale. Spero di essere stato chiaro. Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/4/2010 Posts: 1,539
|
...dirti grazie mi sembra poco ma non ho altro da aggiungere se non farti i miei più sinceri auguri di un anno....speciale giorno1/1 ore 15,59 GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEE ...è semplicissimo ma non lo sapevo
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
ottavia4 ha scritto:...dirti grazie mi sembra poco ma non ho altro da aggiungere se non farti i miei più sinceri auguri di un anno....speciale giorno1/1 ore 15,59 GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEE ...è semplicissimo ma non lo sapevo Conosco bene le Canon ed in particolare le IXUS, quindi mi risulta più facile. Grazie e BUON ANNO anche a te.
|
|
Guest |