|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 12/28/2011 Posts: 4
|
Ciao a tutti, è la prima volta che mi rivolgo a voi, ieri sera ho usato l' hard disk esterno collegato a una tv per vedermi un film e , come di consueto, ha funzionato...stamane ho collegato l' hard disk al pc per copiare dei film e sembrava andare tutto bene quando a un certo punto mi ha dato un errore: "impossibile copiare il file pincopallino, il percorso del file è troppo lungo" vabbe, ho provato a staccare e riattaccare ma ora non mi legge proprio più l' hard disk...fino a 10 minuti fa non mi compariva in risorse del computer, anzi mi compariva solo per 1 secondo subito dopo che lo scollegavo, poi ho provato a riattaccarlo alla tv e anche li nada...ora addirittura come lo collego e provo a cliccare sul tasto start mi si impalla il pc, ma appena lo scollego riparte tutto normalmente...spero riusciate a dirmi qualcosa anche perchè avevo parecchi file su quell' HD e mi scuso per la terminologia poco appropriata ma non sono un esperto in materia!
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
rebu91 ha scritto:stamane ho collegato l' hard disk al pc per copiare dei film e sembrava andare tutto bene quando a un certo punto mi ha dato un errore: "impossibile copiare il file pincopallino, il percorso del file è troppo lungo" vabbe, ho provato a staccare e riattaccare ma ora non mi legge proprio più l' hard disk.! Salve, non dovevi assolutamnte staccare L'HD , se non attraverso la rimozione sicura. Allora facciamo qualche operazione in modo da stringere il cerchio. Cerca di rispondere alle domande che ti porrò: 1) collega l'HD, apri gestione disco in questo modo :win+r , nella schermata esegui digita DISKMGMT.MSC , ora in gestione disco
dimmi se il tuo HD è visto come base o altro.2)testdisk serve per recuperare una partizione persa come nel tuo caso, se vuoi usarlo segui queste guide: uno e due,per quanto concerne photorec, serve solo per il recupero dati, qui la guida. 3)se testdisk ti appare ostico, usa questo, con quest'ultimo il ripristino della partizione doverebbe essere piu' semplice. TEST DISK E Photorec su parted magic si potrebbe recuperare la partizione persa con testdisk presente in Parted magic , dopo aver masterizzato la ISO, ed aver avviato il CD, segui le istruzioni come in figura. Facci sapere.
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 12/28/2011 Posts: 4
|
o.O nella gestione disco non me lo mostra nemmeno...
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Rebu91, prova a lanciare parted magic, e dopo testdisk.
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 12/28/2011 Posts: 4
|
ok...poi provo, ma volevo chiedere, dato che la lucina si accende quando lo collego, che problema puo essere??perchè ora non viene proprio piu visuaizzato ne in risorse del computer ne quando lo collego alla tv...eppure ieri aveva dato segno di vita perche quando l' avevo colegato alla tv mi aveva caricato la lista dei film, anche se c'era voluto un po', inoltre non è la prima volta che succede...già quest estate in seguito a una caduta non mi leggeva piu nulla poi per magia è ripartito da solo...ieri pero non è caduto...quindi che puo essere la causa???grazie mille!
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Salve, in questo caso la cosa è diversa. SE tutto è nato a seguito di una caduta, è facile pensare che si sia rotto qualcosa all'interno del box, oppure è proprio il cavo dati ad essersi staccato. E' un HD autoalimentato, oppure ha un proprio alimentatore? Se è un autoalimentato, prova (se ce l'hai) a collegarlo tramite HUB alimentato. Ciao
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 12/28/2011 Posts: 4
|
è autoalimentato...ma è caduto piu di 8 mesi fa e poi ha ripreso ad andare perfettamente per 6 mesi o più... un HUB non so manco che sia ahahahah, comunque ripeto il primo problema è stato "il percorso del file è troppo lungo" che centri qualcosa??grazie ancora!
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
rebu91 ha scritto:è autoalimentato...ma è caduto piu di 8 mesi fa e poi ha ripreso ad andare perfettamente per 6 mesi o più... un HUB non so manco che sia ahahahah, comunque ripeto il primo problema è stato "il percorso del file è troppo lungo" che centri qualcosa??grazie ancora! Un HUB alimentato, è questo. Cioè, un replicatore di porte con alimentazione ausiliaria. L'HD, lo senti girare? A mio parere, il problema non ha a che vdere con il file troppo lungo. Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/26/2011 Posts: 87
|
rebu91 ha scritto:è autoalimentato...ma è caduto piu di 8 mesi fa e poi ha ripreso ad andare perfettamente per 6 mesi o più... un HUB non so manco che sia ahahahah, comunque ripeto il primo problema è stato "il percorso del file è troppo lungo" che centri qualcosa??grazie ancora! Questo avviso dei file troppo lunghi te lo dice quando tenti di spostare/copiare file di capacità superiore ai 4 GB su un HD formattato in FAT32. Potresti risolvere cambiando da FAT32 a NTFS e provare se il tutto funziona sulla TV.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
rebu91 ha scritto:comunque ripeto il primo problema è stato "il percorso del file è troppo lungo" che centri qualcosa??grazie ancora! Commenta:ho provato a staccare e riattaccare ma ora non mi legge proprio più l' hard disk...fino a 10 minuti fa non mi compariva in risorse del computer, anzi mi compariva solo per 1 secondo subito dopo che lo scollegavo, poi ho provato a riattaccarlo alla tv e anche li nada ora addirittura come lo collego e provo a cliccare sul tasto start mi si impalla il pc, Ah! dimenticavo. Quello è un conto, il fatto che non viene rilevato nè dal PC , nè dalla TV, è un altro conto. Buon Anno, rebu91.
|
|
Guest |