|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 12/27/2011 Posts: 4
|
Ciao a tutti, oggi dopo aver spento il computer un po' brutalmente cioè tenendo premuto il tasto per l'accensione. Stamattina mentre provavo ad accenderlo mi ha mandato automaticamente alla schermata nera dove mi dice "avvio di windowa non riuscito ....." ecc. E mi da la possibilità di accenderlo in modalità provvisoria o provvisoria con rete o provvisoria con prompt o ultima config oppure normalmente, le ho provate tutte e cinque e non riesco ad accenderlo. Se provo una delle cinque, non ha importanza quale, sembra che apparentemente stia funzionando però dopo pochissimo cioè poco prima che mi faccia vedere il desktop compare una schermata blu (scusate ma non sono esperto di computer) dicendomi"si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer. Se è la prima volta che appare la schermata... " e poi da dei consigli su cosa fare cioè riavviarlo normalmente oppure in modalità provvisoria ma nessuno di quelli funzioona, se neccessario scrivo tutto l'avviso della schermata blu. Ho anche provato a mimare un (in questo momento mi sta sfuggendo il nome mi dovete scusare, quello che disinstalla tutto col disco) però premendo f2 quando me lo dice mi manda alla schermata blu di prima. Perfavore aiutatemi. Grazie
EDIT: Ho letto in alcuni forum che erd commander mi può essere d'aiuto però non ho la più pallida idea di come usarlo e se effetivamente mi può essere d'aiuto. Perfavore aiutatemi, sono disperato.
EDIT2: ho riprovato a mimare un e entuale ripristino dell hdd (che è una cosa che non posso fare non avendo i dischi di installazione per motivi vari) e funziona, sono riuscito ad andare in quella schermata, non so se può essere d'aiuto.
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Salve, mi pare di aver capito che non hai il cd D'installazione. Non hai modo di fartelo prestare? Sarebbe stato meglio se ci allegavi l'immagine dela schermata blue. Penso che nel tuo caso, si sia corrotto l'MBR. Prova con testdisk. Testdisk serve per recuperare una partizione persa o danneggiata; se vuoi usarlo segui queste guide: uno e due,per quanto concerne photorec, serve solo per il recupero dati, qui la guida. TEST DISK E Photorec sono presenti in Parted magic , dopo aver masterizzato la ISO, ed aver avviato il CD, segui le istruzioni come in figura. ![](http://img191.imageshack.us/img191/944/screenshot2gae.jpg) Il programma da te citato, non lo conosco, se non ricavi niente con testdisk, proveremo con il CD di super grub disk. Ciao
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 12/27/2011 Posts: 4
|
Grazie per l'aiuto, però ho un problema, da quello che ho capito (che probabilmente non è corretto) devo accendere il computer per poter usare testdisk e quindi andare nel desktop ecc. però proprio non riesco nemmeno ad arrivare alla schermata dove scelgo la partizione (ne ho due ma ne uso solo 1), quando c'è il caricamento con il logo windows e i trttini blu che indicano il caricamento ciò che succede è che si blocca dopo poco e mi mostra questa schermata blu. ![](http:///Users/baingio/Desktop/IMG_0584.JPG) . EDIT: Non riesco a mettere la foto scusa. Questo è ciò che dice Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer. UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto riavviare il computer. Se la schermata riappare procedere come segue: Verificare che tutto il nuovo hardware o software installato sia funzionante. Se si tratta di una nuova installazione, richiedere al gestore dell'hardware o del software i necessari aggiornamenti di windows. Se il problema persiste disattivare o rimuovere l'hardware o il software di nuova installazione. Disattivare nel BIOS le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing. Per utilizzare la modalità provvisoria allo scopo di rimuovere o disattivare compnenti, riavviare il computer, premere F8 per selezionare le o pioni di avio avanzare, quindi selezionare la modalità provvisoria Informazioni tecniche: ***STOP: 0x000000ED (0x8A7419E0, 0xC0000006, 0x00000000, 0x00000000)
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
L'immagine devi caricarla sul sito imageshack o tynipic, e dopo prelevare il codice forum ed incollarlo qui.
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 12/27/2011 Posts: 4
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
johnpyn ha scritto:Grazie per l'aiuto, però ho un problema, da quello che ho capito (che probabilmente non è corretto) devo accendere il computer per poter usare testdisk e quindi andare nel desktop ecc. però proprio non riesco nemmeno ad arrivare alla schermata dove scelgo la partizione (ne ho due ma ne uso solo 1), quando c'è il caricamento con il logo windows e i trttini blu che indicano il caricamento ciò che succede è che si blocca dopo poco e mi mostra questa schermata blu.
Ciao. Testdisk, funziona indipendentemente dal sistema operativo, cioè il programma viene avviato da CD. L'unica accortezza che bisogna avere, è settare il boot del cd dal BIOS. QUITuttavia, per l'errore riscontrato, sarebbe necessario l'uso del CD di xp. In questa pagina, vien descritto la procedura per riparare quel errore.
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 12/27/2011 Posts: 4
|
Quindi senza i cd di installazione non si può riparare o può essere riparato anche con testdisk? Grazie mille per l'aiuto.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2f6kp3f3a0.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
E' probabile che si risolva anche con testdiskAlcune cartteristiche: TestDisk puo' Riparare la tavola di partizione, recuperando partizioni cancellate Recuperare il settore di avvio di una partizione FAT32 dal suo backup Ricostruire il settore di avvio di una partizione FAT12/FAT16/FAT32 Riparare la tabella FAT Ricostruire il settore di avvio di una partizione NTFS Recuperare il settore di avvio di una partizione NTFS dal suo backup Riparare l'MFT da una copia mirror MFT Localizzare la copia del SuperBlock di una partizione ext2/ext3/ext4 Recuperare file cancellati da un filesystem FAT, NTFS e ext2 Copiare file cancellati da una partizione FAT, NTFS e ext2/ext3/ext4 Bye
![](http://img28.imageshack.us/img28/7271/sdcv.gif)
|
|
Guest |