|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fhxuwnoga.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/10/2009 Posts: 1,670
|
Ho per le mani un vecchio laptop (HP Mobile Sempron 3000, Pavilion dv 5000, con XP Home SP3) che ancora funziona egregiamente, per l'uso che ne fa mio figlio. Dato che riportava "errori" e settori danneggiati, durante uno scandisk, vorrei usare un tool specifico per verificare lo stato dell'hard disk, ma non ne conosco la marca. Ho usato SIW, ma non la riporta. Come posso fare per vedere la marca del disco, senza smontarlo?
|
|
|
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fw26sizal.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/4/2010 Posts: 682
|
square ha scritto:Ho per le mani un vecchio laptop (HP Mobile Sempron 3000, Pavilion dv 5000, con XP Home SP3) che ancora funziona egregiamente, per l'uso che ne fa mio figlio. Dato che riportava "errori" e settori danneggiati, durante uno scandisk, vorrei usare un tool specifico per verificare lo stato dell'hard disk, ma non ne conosco la marca. Ho usato SIW, ma non la riporta. Come posso fare per vedere la marca del disco, senza smontarlo? Con Speccy, alla voce Dischi Drive. http://download.piriform.com/spsetup114.exeCommenta:vorrei usare un tool specifico per verificare lo stato dell'hard disk, ma non ne conosco la marca. Questo va bene per tutte le marche mi sembra. Provalo, male non ne fa. http://it.utilidades-utiles.com/download-hdd-regenerator.htmlIl filesystem FAT32 non traferisce file superiori ai 4 Gb. Se si ha un HD formattato FAT32 su questo HD non si possono trasferire, copiare, spostare file superiori a 4Gb.Ci sono soltanto 10 tipi di persone al mondo......quelli che capiscono il sistema binario e quelli che non lo conoscono.il funzionamento dei numeri binari, rapidamente possiamo dire che nella sequenza di uno e zero (10111010), l'ultimo a destra è quello che definisce la parità del numero cioè se il numero finisce per zero (1110) è pari altrimenti se finisce con uno è dispari (0001). Inoltre gli zero valgono sempre zero mentre gli uno hanno valore posizionale cioè più l'1 si trova alla sinistra del numero maggiore sarà suo valore. Infine vanno sommati i differenti valori degli uno.
|
|
![](/resource.ashx?url=http%3a%2f%2fwww.aiutamici.com%2fusers%2fhxuwnoga.jpg&width=90&height=90) Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/10/2009 Posts: 1,670
|
colpodifrusta ha scritto:........ Con Speccy, alla voce Dischi Drive. ..................
OOoops, ho sbagliato, devo rifare il setup su QUEL computer. Ecco: è un Seagate ATA 2,5". OK, grazie colpodifrusta.
|
|
Guest |