|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 3,768
|
Ho comprato adesso il decoder per la TV,per quello che riguarda la TV e' tutto a posto.il problema ce l'ho con il videoregistratore,non riesco a fare la sintonizzazione dei canali....forse non e' predisposto per il segnale digitale. Il videoregistratore e' HDD/DVD Modello: RH298H, Marca LG.Non riesco a capirci nulla., Questo e' il manuale GuidaSe qualcuno e' cosi gentile da vedere se si puo' sintonizzare come lo avevo prima del digitale. Giorni fa ho telefonato al negozio dove ho comprato il videoregistratore -Unieuro- e dopo aver digitato 4 o 5 numeri sul telefono,mi ha risposto una signorina che mi ha detto che si puo'.
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/4/2011 Posts: 1,235
|
Mi dispiace ,ho letto il manuale, non ho trovato nessuna indicazione sul digitale.
Fai una prova collega un cavo scart dal decoder (spero che abbia due prese) al registratore e segui la configurazione automatica indicata a pag.15 del manuale.
Ti conviene fare prima un ripristino della configurazione del registratore indicata al fondo della pag 57. Se è come penso dovrebbe funzionare con l'inconveniente che puoi registrare solo il programma che stai vedendo.
Per vedere un programma e registrarne uno diverso devi avere un altro decoder per il registratore.
Ciao baffogatto
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/4/2010 Posts: 682
|
@@ non riesco a fare la sintonizzazione dei canali....forse non e' predisposto per il segnale digitale. Secondo me non è un videoregistratore vecchia maniera dove potevi memorizzare i vari canali. Questo è diverso, leggi sotto cosa dice su un sito: http://atcasa.corriere.it/catalogo/prodotti/LG-Electronics/Lettore-registratore-DVD-RH-298H.shtmlIl lettore registratore DVD RH-298H è una vera postazione per registrazione digitale a domicilio. Dotato di memoria per archiviare i contenuti multimediali. In modo registrazione, è compatibile con i supporti DVD+R/RW, DVD-R/RW e i DVD+R doppio strato. Propone vari modi di compressione per memorizzare su DVD da 1 a 11 ore di video. Sull'hard disk una capacità di archiviazione che raggiunge le 726 ore di video in formato digitale. La funzione TimeShift consente di programmare la registrazione di un film o un programma in qualsiasi momento. Il RH-298H propone una funzione di copia del contenuto dall'hard disk verso un DVD ad alta velocità. La connettività offre la qualità unica dell'immagine in Alta Definizione grazie all'uscita HDMI, mentre l'entrata DV per videocamera e la porta USB offrono una connettività estesa con le periferiche audio, video e multimedia.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 3,768
|
Allora....sono gia' uscito di casa 3 volte per chiedere come devo fare. Il segnale che esce dal decoder entra nel videoregistratore nella presa scart -AV 2 decoder- ,poi sempre dal videoregistatore esce (come scart)AV1... e va alla televisione ...sempre scart. Per fare le registrazioni a tempo come facevo prima (analogico) mi hanno detto che devo ....posizionare il canale che voglio registrare col telecomando sul decoder ( e lasciarlo ),poi impostare su -programmazione registrazione-del videoregistratore il tempo , e mettere su AV1(dove prima avevo sutta la sequenza dei canali) Ho provato ma ....non funziona....sono diventato una iena. Ora sto provando ,invece di AV1.....AV2 ( perche il segnale quando entra nel videregistratore ....entra nella scart femmina del videoregistratore come A-V2 decoder-. Scusate ma qui con questo Decoder mi sembra essre diventato come il Professor Zichichi.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 3,768
|
Avevo ragione io......registra in AV2., Quindi ora posso mettere in registrazione come quando c'era l'analogico. L'unica cosa sconveniente che ora adesso invece di due telecomandi ....ce ne son 3! Pure quello del decoder!! Spero che varino una legge ....la legge del telecomando casalingo che anche se hai 6 televisioni altr'e tanti decoder ...e tanti videoregistratori c'e un unico e solo telecomando Per l'appunto il telecomando casalingo
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 3,768
|
chiarapini ha scritto:Avevo ragione io......registra in AV2., Quindi ora posso mettere in registrazione come quando c'era l'analogico. L'unica cosa sconveniente che ora adesso invece di due telecomandi ....ce ne son 3! Pure quello del decoder!! Spero che varino una legge ....la legge del telecomando casalingo che anche se hai 6 televisioni altr'e tanti decoder ...e tanti videoregistratori c'e un unico e solo telecomando Per l'appunto il telecomando casalingo La storia puzza di riforma Russa dei tempi di Stalin!..... Beh allora rimaniamo pure con tutti i nosti telecomandi. Che qui a Viterbo dicono.... Piu s'ho e mejo e'
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/4/2010 Posts: 682
|
chiarapini ha scritto:Avevo ragione io......registra in AV2., Quindi ora posso mettere in registrazione come quando c'era l'analogico. L'unica cosa sconveniente che ora adesso invece di due telecomandi ....ce ne son 3! Pure quello del decoder!! Spero che varino una legge ....la legge del telecomando casalingo che anche se hai 6 televisioni altr'e tanti decoder ...e tanti videoregistratori c'e un unico e solo telecomando Per l'appunto il telecomando casalingo Se dai un' occhiata in giro (non nel parco) trovi gia dei telecomandi che puoi programmarli in base agli apparecchi utilizzati in casa.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 3,768
|
Adesso che m'hai detto questo ...mi hai fatto ricordare che ho un telecomando messo via ,programmabile per tutte le televisioni. Sai se su questo telecomando ci posso far programmare due televisioni? la televisione che ho in canera (un vecchio Sony ) e il Decoder? Sarebbe ....Megalittico!!!! per non dire .....Supercalifragilistichespiralitoso!!!!!
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/4/2010 Posts: 682
|
chiarapini ha scritto:Adesso che m'hai detto questo ...mi hai fatto ricordare che ho un telecomando messo via ,programmabile per tutte le televisioni. Sai se su questo telecomando ci posso far programmare due televisioni? la televisione che ho in canera (un vecchio Sony ) e il Decoder? Sarebbe ....Megalittico!!!! per non dire .....Supercalifragilistichespiralitoso!!!!! Questo dovresti vederlo sul suo manualetto se lo hai ancora. Li ci trovi anche le istruzioni su come impostarlo e programmarlo.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 3,768
|
colpodifrusta ha scritto:chiarapini ha scritto:Adesso che m'hai detto questo ...mi hai fatto ricordare che ho un telecomando messo via ,programmabile per tutte le televisioni. Sai se su questo telecomando ci posso far programmare due televisioni? la televisione che ho in canera (un vecchio Sony ) e il Decoder? Sarebbe ....Megalittico!!!! per non dire .....Supercalifragilistichespiralitoso!!!!! Questo dovresti vederlo sul suo manualetto se lo hai ancora. Li ci trovi anche le istruzioni su come impostarlo e programmarlo. Non lo trovo piu'. Appena posso domandero' li dove li vendono se si puo' fare....penso che si spenderanno massimo una ventina d'euro...anche meno.Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 3,768
|
Con il digitale ,ogni volta che cambi canale, in basso nello schermo ci sono tutte le informazioni del canale....che dopo 2 o 3 secondi vanno via da sole. Ho provato a fare in modo che non appaiano ,ma non ci sono riuscito. Qualcuno ci ha provato?
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 3,768
|
chiarapini ha scritto:colpodifrusta ha scritto:chiarapini ha scritto:Adesso che m'hai detto questo ...mi hai fatto ricordare che ho un telecomando messo via ,programmabile per tutte le televisioni. Sai se su questo telecomando ci posso far programmare due televisioni? la televisione che ho in canera (un vecchio Sony ) e il Decoder? Sarebbe ....Megalittico!!!! per non dire .....Supercalifragilistichespiralitoso!!!!! Questo dovresti vederlo sul suo manualetto se lo hai ancora. Li ci trovi anche le istruzioni su come impostarlo e programmarlo. Non lo trovo piu'. Appena posso domandero' li dove li vendono se si puo' fare....penso che si spenderanno massimo una ventina d'euro...anche meno.Ciao L'ho trovato! E' programmabile da PC via Internet (le istruzioni non ce l'ho) Ho trovato il sito del telecomando ....ma non trovo il sito per programmarlo. Mi s'ha tanto che ci vuole un cavetto fatto a posta...c'e un jeck in fondo al Telecomando..Ciao Stamattina se mi riesce andro' dove l'ho comprato.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 3,768
|
Risolto...il negoziante nel telecomando c'ha messo sia il televisore che il decoder.......gratis
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/4/2010 Posts: 682
|
chiarapini ha scritto:Risolto...il negoziante nel telecomando c'ha messo sia il televisore che il decoder.......gratis Chissa come sarai contento amico Viterbese !!! Attento a non fare confusione con quel nuovo "marchingegno". Il filesystem FAT32 non traferisce file superiori ai 4 Gb. Se si ha un HD formattato FAT32 su questo HD non si possono trasferire, copiare, spostare file superiori a 4Gb.Ci sono soltanto 10 tipi di persone al mondo......quelli che capiscono il sistema binario e quelli che non lo conoscono.il funzionamento dei numeri binari, rapidamente possiamo dire che nella sequenza di uno e zero (10111010), l'ultimo a destra è quello che definisce la parità del numero cioè se il numero finisce per zero (1110) è pari altrimenti se finisce con uno è dispari (0001). Inoltre gli zero valgono sempre zero mentre gli uno hanno valore posizionale cioè più l'1 si trova alla sinistra del numero maggiore sarà suo valore. Infine vanno sommati i differenti valori degli uno.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 3,768
|
colpodifrusta ha scritto:chiarapini ha scritto:Risolto...il negoziante nel telecomando c'ha messo sia il televisore che il decoder.......gratis Chissa come sarai contento amico Viterbese !!! Attento a non fare confusione con quel nuovo "marchingegno". Il filesystem FAT32 non traferisce file superiori ai 4 Gb. Se si ha un HD formattato FAT32 su questo HD non si possono trasferire, copiare, spostare file superiori a 4Gb.Ci sono soltanto 10 tipi di persone al mondo......quelli che capiscono il sistema binario e quelli che non lo conoscono.il funzionamento dei numeri binari, rapidamente possiamo dire che nella sequenza di uno e zero (10111010), l'ultimo a destra è quello che definisce la parità del numero cioè se il numero finisce per zero (1110) è pari altrimenti se finisce con uno è dispari (0001). Inoltre gli zero valgono sempre zero mentre gli uno hanno valore posizionale cioè più l'1 si trova alla sinistra del numero maggiore sarà suo valore. Infine vanno sommati i differenti valori degli uno. No.....e' semplicissimo.Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 3,768
|
chiarapini ha scritto:Ho comprato adesso il decoder per la TV,per quello che riguarda la TV e' tutto a posto.il problema ce l'ho con il videoregistratore,non riesco a fare la sintonizzazione dei canali....forse non e' predisposto per il segnale digitale. Il videoregistratore e' HDD/DVD Modello: RH298H, Marca LG.Non riesco a capirci nulla., Questo e' il manuale GuidaSe qualcuno e' cosi gentile da vedere se si puo' sintonizzare come lo avevo prima del digitale. Giorni fa ho telefonato al negozio dove ho comprato il videoregistratore -Unieuro- e dopo aver digitato 4 o 5 numeri sul telefono,mi ha risposto una signorina che mi ha detto che si puo'. E' da qualche giorno che e' apparso un problema nella lettura dei file(film) che metto nel videoregistratore con la pennetta USB. ...se per esempio sto' vedendo un filmato di 2 ore e a 30 minuti e smetto di vederlo a 45 minuti...poi quando lo vado a rivedere il giorno dopo e faccio scorrere il film fino a dove avevo smesso di vederlo (45 minuti),succede che si ferma prima ...a 40 minuti ,e da li con lo scorrimento veloce non va piu avanti .L'unica possibilita che ho e' continuarlo a vedere da dove si e' fermato (40 Minuti). Questo accade solo con i filmati messi nel videregistratore con la pennetta USB...invece i filmati registrati direttamente dalla televisione funzionano bene. Spero di non aver rovinato il disco rigido HD del videregistratore.
|
|
Guest |