Ho un grosso problema da parecchio tempo, premettendo che io ho un lettore da tavolo che legge più o meno qualsiasi formato, ho notato che invece in giro di lettori ce ne sono di diversi tipi e ognuno legge i formati per cui è predisposto. Per fare un esempio avevo comprato un lettore della LG abbastanza recente che leggeva tutto ma non i VCD, mi sembrava impossibile ma mi hanno poi confermato che e così, altri per fare un'altro esempio leggono i DVD ma non i Dvix.
Detto questo poi mi è stato chiarito che non è tanto il lettore ma i codec usati per acquisire e trasformare nel mio caso i file Avi che prelevo dalla mia videocamera.
Ora per spiegare meglio il problema, in genere dopo aver acquisito i filmati dalla videocamera che appunto sono in Avi li diciamo lavoro per tagliare o congiungere alcuni segmanti con Virtual Dub che è abbastanza utile per fare queste cose. Quando poi questi spezzoni video vengono salvati Virtual Dub lo fa solo in Avi nuovamente ma prima bisogna darli una compressione, questo perchè altrimenti è quasi impossibile vedere il filmato finale, sarebbe pesantissimo e da mille disturbi. La compressione video Virtual Dub la propone con diversi codec. Io però prima andavo un po a casaggio sul codec da usare, questo perchè non si capisce bene quali sono i più adatti per vedere i DVD, I Dvix, I VCD ecc. Poi alla fine avevo optato per il codec XVid MPEG4 - Codec, questo va benissimo nel mio caso e vedo tranquillamente DVD e DVix, ciò e possibile perchè il mio lettore legge un po tutto, però la mia domanda è questa e nessuno me l'ha mai chiarita e anche navigando su internet non trovo risposte, se io uso quest'ultimo codec è possibile che una persona che ha un lettore diverso dal mio veda i DVD e non I DVix o viceversa ? C'è una tabella da qualche parte esaustiva che mi spiega bene come procedere in fatto di compressione video e risultato finale?
Ho un grosso problema da parecchio tempo, premettendo che io ho un lettore da tavolo che legge più o meno qualsiasi formato, ho notato che invece in giro di lettori ce ne sono di diversi tipi e ognuno legge i formati per cui è predisposto. Per fare un esempio avevo comprato un lettore della LG abbastanza recente che leggeva tutto ma non i VCD, mi sembrava impossibile ma mi hanno poi confermato che e così, altri per fare un'altro esempio leggono i DVD ma non i Dvix.
Detto questo poi mi è stato chiarito che non è tanto il lettore ma i codec usati per acquisire e trasformare nel mio caso i file Avi che prelevo dalla mia videocamera.
Ora per spiegare meglio il problema, in genere dopo aver acquisito i filmati dalla videocamera che appunto sono in Avi li diciamo lavoro per tagliare o congiungere alcuni segmanti con Virtual Dub che è abbastanza utile per fare queste cose. Quando poi questi spezzoni video vengono salvati Virtual Dub lo fa solo in Avi nuovamente ma prima bisogna darli una compressione, questo perchè altrimenti è quasi impossibile vedere il filmato finale, sarebbe pesantissimo e da mille disturbi. La compressione video Virtual Dub la propone con diversi codec. Io però prima andavo un po a casaggio sul codec da usare, questo perchè non si capisce bene quali sono i più adatti per vedere i DVD, I Dvix, I VCD ecc. Poi alla fine avevo optato per il codec XVid MPEG4 - Codec, questo va benissimo nel mio caso e vedo tranquillamente DVD e DVix, ciò e possibile perchè il mio lettore legge un po tutto, però la mia domanda è questa e nessuno me l'ha mai chiarita e anche navigando su internet non trovo risposte, se io uso quest'ultimo codec è possibile che una persona che ha un lettore diverso dal mio veda i DVD e non I DVix o viceversa ? C'è una tabella da qualche parte esaustiva che mi spiega bene come procedere in fatto di compressione video e risultato finale?
http://wikisend.com/download/179122/Immagine codec Virtual Dub.JPG]Immagine codec Virtual Dub.JPG