|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/26/2009 Posts: 68
|
Salve, ragazzi. Problemino del giorno dovuto all'immensità della mia ignoranza. Ho acquistato un decoder digitale satellitare per problemi di ricezione del segnale terrestre nelle mia zona. Ora questo decoder ha un porta USB alla quale collegare un HD esterno NON autoalimentato per registrare i programmi TV. Ho acquistato un HD esterno come da istruzioni, l'ho collegato ma non succede nulla. Sul manuale del decoder dice che deve essere formattato in EXT3 per poter registrare, ma non ho idea di come si possa procedere. Ho provato a installare l'HD esterno sul pc, ma non riesco a trovare la funzione "formatta". C'è qualcuno che mi può aiutare, per cortesia? Se serve posso fornire marca e modello degli apparati. Grazie 1000!!!!! Gloria
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
gloria1955 ha scritto: Sul manuale del decoder dice che deve essere formattato in EXT3 per poter registrare, ma non ho idea di come si possa procedere. Ho provato a installare l'HD esterno sul pc, ma non riesco a trovare la funzione "formatta". C'è qualcuno che mi può aiutare, per cortesia? Se serve posso fornire marca e modello degli apparati.
Buon pomeriggio gloria1955. Collega il tuo HD esterno al pc; vai su computer o risorse del computer, individua il tuo HD, tasto destro su di esso, e scegli formatta. Sei sicura che è EXT3 e non EXFAT? Modello del tuo ricevitore.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/26/2009 Posts: 68
|
miticoalex ha scritto:gloria1955 ha scritto: Sul manuale del decoder dice che deve essere formattato in EXT3 per poter registrare, ma non ho idea di come si possa procedere. Ho provato a installare l'HD esterno sul pc, ma non riesco a trovare la funzione "formatta". C'è qualcuno che mi può aiutare, per cortesia? Se serve posso fornire marca e modello degli apparati.
Buon pomeriggio gloria1955. Collega il tuo HD esterno al pc; vai su computer o risorse del computer, individua il tuo HD, tasto destro su di esso, e scegli formatta. Sei sicura che è EXT3 e non EXFAT? Modello del tuo ricevitore. HUMAX HD-5400S: funzioni supportate in base al file system del dispositivo USB: ext3: registrazione, lettura, copia (Tv/Radio digitale, MP3, JPEG, XviD) FAT32: Lettura, copia (MP3, JPEG, XviD) NTFS: lettura (MP3, JPEG, XviD) Grazie.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/10/2005 Posts: 3,476
|
Per formattare in EXT3 basta usare una qualunque distribuzione Linux, essendo il suo formato nativo. Puoi usare un liveCD, ovvero un disco che parte all'avvio del computer e si carica direttamente in memoria senza lasciare tracce una volta riavviato il computer. Scarica la ISO di Parted Magic da QUIEstrai lo ZIP e masterizzi il file ISO su un CD, usando la funzione "Masterizza immagine" di Nero o simile di altri programmi equivalenti. A questo punto riavvia il pc con il disco dentro e dovrebbe partire il CD-ROM, scegli l'italiano come lingua e attendi che si carichi. Collega l'hard disk esterno che desideri formattare, avvia l'editor di partizioni dal Desktop, seleziona il disco USB dall'interfaccia del programma e crea una nuova partizione EXT3 applicando le impostazioni. Chiudi tutto, stacca l'hard disk e riavvia il pc. By Granuz88
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/26/2009 Posts: 68
|
granuz88 ha scritto:Per formattare in EXT3 basta usare una qualunque distribuzione Linux, essendo il suo formato nativo. Puoi usare un liveCD, ovvero un disco che parte all'avvio del computer e si carica direttamente in memoria senza lasciare tracce una volta riavviato il computer. Scarica la ISO di Parted Magic da QUIEstrai lo ZIP e masterizzi il file ISO su un CD, usando la funzione "Masterizza immagine" di Nero o simile di altri programmi equivalenti. A questo punto riavvia il pc con il disco dentro e dovrebbe partire il CD-ROM, scegli l'italiano come lingua e attendi che si carichi. Collega l'hard disk esterno che desideri formattare, avvia l'editor di partizioni dal Desktop, seleziona il disco USB dall'interfaccia del programma e crea una nuova partizione EXT3 applicando le impostazioni. Chiudi tutto, stacca l'hard disk e riavvia il pc. Allora, solo perchè mi fermo sempre alla prima difficoltà, ho provato a leggere quasi tutto il manuale del decoder e sono magicamente arrivata a "formatta memoria"...... Collegato l'hd esterno al decoder, seguito le istruzioni, dato il comando, ma per ora c'è sempre la scritta "elaborazione in corso". Spero di aver fatto la cosa giusta. E spero che formatti per poter registrare. Altrimenti immagino già i commenti di mio marito sull'inutile spesa dell'hd esterno per il decoder..... A presto, amici.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
gloria1955 ha scritto:Allora, solo perchè mi fermo sempre alla prima difficoltà, ho provato a leggere quasi tutto il manuale del decoder e sono magicamente arrivata a "formatta memoria"...... Collegato l'hd esterno al decoder, seguito le istruzioni, dato il comando, ma per ora c'è sempre la scritta "elaborazione in corso". Spero di aver fatto la cosa giusta. E spero che formatti per poter registrare. Altrimenti immagino già i commenti di mio marito sull'inutile spesa dell'hd esterno per il decoder..... A presto, amici. E' probabile che quel decoder come la maggior parte di quel genere, si basano su un software interno basato su LINUX. E' per questo che richiede il file system EXT3. Comunque, procedi pure, non credo che ci saranno problemi. Se hai bisogno siamo qui. Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/26/2009 Posts: 68
|
miticoalex ha scritto:gloria1955 ha scritto:Allora, solo perchè mi fermo sempre alla prima difficoltà, ho provato a leggere quasi tutto il manuale del decoder e sono magicamente arrivata a "formatta memoria"...... Collegato l'hd esterno al decoder, seguito le istruzioni, dato il comando, ma per ora c'è sempre la scritta "elaborazione in corso". Spero di aver fatto la cosa giusta. E spero che formatti per poter registrare. Altrimenti immagino già i commenti di mio marito sull'inutile spesa dell'hd esterno per il decoder..... A presto, amici. E' probabile che quel decoder come la maggior parte di quel genere, si basano su un software interno basato su LINUX. E' per questo che richiede il file system EXT3. Comunque, procedi pure, non credo che ci saranno problemi. Se hai bisogno siamo qui. Ciao Si è bloccato tutto su "elaborazione in corso". Da più di 1 ora. Possibile che per formattare ci voglia così tanto? Help me, please.............
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/10/2005 Posts: 3,476
|
gloria1955 ha scritto: Si è bloccato tutto su "elaborazione in corso". Da più di 1 ora. Possibile che per formattare ci voglia così tanto? Help me, please.............
Dipende dal tipo di formattazione. Se è quella rapida servono solo pochi secondi, se è quella approfondita deve essere controllato ogni settore del disco e ci possono volere ore. Da quanti GB è il disco? By Granuz88
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
granuz88 ha scritto:Dipende dal tipo di formattazione. Se è quella rapida servono solo pochi secondi, se è quella approfondita deve essere controllato ogni settore del disco e ci possono volere ore. Da quanti GB è il disco?
Mi pare che sia da 1 TB. Dunque, penso che tu abbia ragione. Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/26/2009 Posts: 68
|
Dopo aver fatto un giro sul sito specifico del decoder, ho risolto il problema: 1 tera è troppo. Infatti ho colelgato un hd da 5oo gb e tutto è andato a buon fine. Grazie per la Vs. disponibilità. Alla prossima Gloria
|
|
Guest |