|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 8/28/2011 Posts: 8
|
ho reinstallato xp sp2 non mi funziona la periferica audio ma la cosa che non capisco (una delle cose) è come mai non riesco a ripristinare i file di backup che avevo fatto e messo su hard disk esterno usando le utility di windows e che prima di formattare leggevo correttamente. come mai non sono riuscito a formattare prima di reinstallare xp ma ho dovuto farlo direttamente con il cd di istallazione? mi diceva che non potevo formattare perchè c'erano delle finestre in uso ma non ci sono riuscito neanche in modalità provvisoria. che non sono pratico si sarà capito vi ringrazio per qualsiasi aiuto mi vogliate dare . ciao silvio
|
|
|
|
|
Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Non si può formattare il disco dove è in esecuzione windows, si deve per forza utilizzare il CD di installazione. La copia di backup che non riesci a ripristinare, di che windows è e con che programma lo hai fatto? alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 8/28/2011 Posts: 8
|
ho fatto il backup con l'utility di xp sp3 ora ho xp sp2 potrebbe essere questo il motivo per cui non riesco ad usare il mio backup? comunque ho scoperto di non aver affatto formattato visto che non si sono cancellati i miei file ma si erano solo "nascosti" dovrò riprovarci. ma come mai allora non trova i driver della mia scheda audio? grazie per l'attenzione
|
|
Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Per reinstallare XP leggi questo articolo http://www.aiutamici.com/ftp/software/WindowsXP_Guida.htmSe windows XP che possiedi non ha il service pack 1 scaricalo e installalo da questo link, questo permetterà di installare il service Pack 3 http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?FamilyID=D4D8A9A4-31FC-480B-9CD9-ADCCB6997CE3se dopo la reinstallazione il driver audio non funziona vai sul sito del produttore e scarichi il driver, se il computer è di marca vai sul sito del compuiter che ha i driver personalizzati. La copia di backup di windows XP non serve assolutamente a nulla, una volta che hai reinstallato il sistema fatti una copia con Acronis true Image http://www.aiutamici.com/software?ID=80274 alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
a.roselli ha scritto:se dopo la reinstallazione il driver audio non funziona vai sul sito del produttore e scarichi il driver, se il computer è di marca vai sul sito del compuiter che ha i driver personalizzati.
Alfonso, scusa l'intromissione: forse sarebbe conveniente scaricare i driver(audio,video, e scheda di rete) con i relativi service pack, prima della formattazione. Che dici? Silviokone, se possiedi il CD della scheda madre, trovi i vari driver su quest'ultimo, e ti torneranno utili dopo la formattazione. Ciao
|
|
Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Il driver della scheda audio non scompare da sola quidi deve avere un problema nel sistema, visto che aveva tentato di formattare gli ho indicato la guida per farlo in modo corretto, oviamente se non ha altri problemi può provare a reinstallare il driver della scheda audio, se non li ha può scaricarlo dal sito della scheda o dal sito del computer se è di marca. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/19/2010 Posts: 14,635
|
Alfonso, stiamo dicendo la stessa cosa. Io scrivevo che forse è conveniente scaricare i driver prima di accingersi a reinstallare. Nulla cambia ovviamente, per praticità, tutto qui.
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 8/28/2011 Posts: 8
|
grazie per il link e le informazioni ma ora la situazione è cambiata probabilmente per distrazione la prima volta che ho provato a formattare non avevo cancellato la partizione ora se ci provo mi dice che contiene dei file di istallazione e non me la fa cancellare, mi sono copiato tutte le cartelle che mi interessavano e ho ritrovato il cd della scheda audio ora il mio problema è che non riesco a formattare sto pensando ad un hard disk nuovo anche se mi piacerebbe cambiare tutto il pc ..... GRAZIE!
|
|
Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Silvio, se hai il disco di installazione XP come indicato nella guidfa, prima di formattare devi eliminare la partizione, quindi selezionare la partizxione eliminata per reinstallare Windows. Se durante la formattazione vengono trovati tracce danneggiate, la formattazione lo marca per non utilizzarlo, ma se ci sono settori danneggiati sul disco fisso e meglio cambiarlo, comunque prova a reinstallare come indicato nella guida. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: Newbie
Iscritto dal : 8/28/2011 Posts: 8
|
Grazie per l'aiuto non riuscivo a cancellare la partiz perchè saltavo un passaggio (per iniziare da cd, premere ecc..) sono riuscito a formattare e sto reistallando i miei programmi. Grazie per non avermi lasciato solo con il mio pc
|
|
Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Non lasciasmo mai solo nessuno, a volte capita che una domanda sfugga, quando capita di non ricevere aiuto, aggiornate la scheda per farla tornare in cima alla lista. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Guest |