|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 3,768
|
Ho una memoria esterna ...che era il disco rigido del portatile che avevo qualche anno fa.Andai dal tecnico per sostituirlo perche stava per ''partire'' .........mise un nuovo disco nel portatile e quello vecchio me lo ha ridato indietro con una custodia.Lo uso per metterci dentro le copie di backup di Macrium.Posso controllarlo per vedere in che stato e'? Tipo.... fargli lo scandisk e poi vedere quanti Cluster danneggiati ha.Oppure e' meglio non fargli nemmeno lo scandisk per non danneggiarlo ancora di piu'.
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/12/2011 Posts: 119
|
chiarapini ha scritto:Ho una memoria esterna ...che era il disco rigido del portatile che avevo qualche anno fa.Andai dal tecnico per sostituirlo perche stava per ''partire'' .........mise un nuovo disco nel portatile e quello vecchio me lo ha ridato indietro con una custodia.Lo uso per metterci dentro le copie di backup di Macrium.Posso controllarlo per vedere in che stato e'? Tipo.... fargli lo scandisk e poi vedere quanti Cluster danneggiati ha.Oppure e' meglio non fargli nemmeno lo scandisk per non danneggiarlo ancora di piu'. Lo scandisk non ha mai danneggiato nessuno. Da risorse del computer gli puoi fare tutto. Clicchi sopra l' HD con il tasto DX : Proprietà --> Strumenti, esegui Scandisk. Se trova dei cluster danneggiati prendi nota e fai sapere cosa dice. Per default è spuntato: " correggi automaticamente gli errori dei file system. Lascia così.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 3,768
|
woodoo ha scritto:chiarapini ha scritto:Ho una memoria esterna ...che era il disco rigido del portatile che avevo qualche anno fa.Andai dal tecnico per sostituirlo perche stava per ''partire'' .........mise un nuovo disco nel portatile e quello vecchio me lo ha ridato indietro con una custodia.Lo uso per metterci dentro le copie di backup di Macrium.Posso controllarlo per vedere in che stato e'? Tipo.... fargli lo scandisk e poi vedere quanti Cluster danneggiati ha.Oppure e' meglio non fargli nemmeno lo scandisk per non danneggiarlo ancora di piu'. Lo scandisk non ha mai danneggiato nessuno. Da risorse del computer gli puoi fare tutto. Clicchi sopra l' HD con il tasto DX : Proprietà --> Strumenti, esegui Scandisk. Se trova dei cluster danneggiati prendi nota e fai sapere cosa dice. Per default è spuntato: " correggi automaticamente gli errori dei file system. Lascia così. Prendo nota qui come in questa nota di esafluoruro? Perche quando finisce lo scandisk non posso leggere da nessuna parte se ci sono parti della memoria danneggiate Qui ho solo le diverse fasi 1-2-3-4-5-
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/12/2011 Posts: 119
|
@@ Prendo nota qui come in questa nota di esafluoruro?
Se ti va prendi nota. Con il mio consiglio non devi sentirti in obbligo !!
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 3,768
|
woodoo ha scritto:@@ Prendo nota qui come in questa nota di esafluoruro?
Se ti va prendi nota. Con il mio consiglio non devi sentirti in obbligo !! Comunque questa memoria ha qualche problema...... lo scandisk arriva fino all'inizio della fase 4 poi appare una scritta -non e' possibile portare a termine l'operazione- Provero' a fargli una deframmentezione prima di riprovare con lo scandisk........dopodiche....... gli canto il deprofundis........ e la butto dalla finestra ......sto' scherzando.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/12/2011 Posts: 119
|
chiarapini ha scritto:woodoo ha scritto:@@ Prendo nota qui come in questa nota di esafluoruro?
Se ti va prendi nota. Con il mio consiglio non devi sentirti in obbligo !! Comunque questa memoria ha qualche problema...... lo scandisk arriva fino all'inizio della fase 4 poi appare una scritta -non e' possibile portare a termine l'operazione- Provero' a fargli una deframmentezione prima di riprovare con lo scandisk........dopodiche....... gli canto il deprofundis........ e la butto dalla finestra ......sto' scherzando. La deframmentazione prima dello scandisk non serve assolutamente a niente. Credo sia più opportuno il "de profundis" a meno che qualche guru non ti dia la "cura" per sanarlo. (Ho i miei dubbi)
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Però!! Prendi nota di tutto tu :) devo star attento a quello che scrivo. In ogni caso onestamente usare un HD riciclato sostituito perché stava andando non mi sembra il massimo, se lo usi molto é strano che sia durato alcuni anni, onestamente più che fare scandisk lo lancerei e ne comprerei un altro. Se vuoi puoi usare uno programma di controllo dischi, tipo HDD scan http://hddscan.com/ che controlla anche i dischi esterni, senza stare a fare tutti i controlli inizia con il test SMART, se invece di sole luci verdi sembra un albero di natale lancialo. Il fatto di verificare e contrassegnare i cluster danneggiati per continuare ad utilizzare un disco fisso secondo mé aveva senso decenni fà, quando un HD costava veramente tanto, ora non vale la pena rischiare dati preziosi per poche decine di euro. Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 3,768
|
esafluoruro ha scritto:Però!! Prendi nota di tutto tu :) devo star attento a quello che scrivo. In ogni caso onestamente usare un HD riciclato sostituito perché stava andando non mi sembra il massimo, se lo usi molto é strano che sia durato alcuni anni, onestamente più che fare scandisk lo lancerei e ne comprerei un altro. Se vuoi puoi usare uno programma di controllo dischi, tipo HDD scan http://hddscan.com/ che controlla anche i dischi esterni, senza stare a fare tutti i controlli inizia con il test SMART, se invece di sole luci verdi sembra un albero di natale lancialo. Il fatto di verificare e contrassegnare i cluster danneggiati per continuare ad utilizzare un disco fisso secondo mé aveva senso decenni fà, quando un HD costava veramente tanto, ora non vale la pena rischiare dati preziosi per poche decine di euro. Ciao Certo che prendo nota!...le ho tutte messe via....sono anni che le metto via!!! Domani daro' uno sguardo -al controllo disco-che hai postato.Ciao
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 3,768
|
Se vuoi puoi usare uno programma di controllo dischi, tipo HDD scan http://hddscan.com/ che controlla anche i dischi esterni, senza stare a fare tutti i controlli inizia con il test SMART, se invece di sole luci verdi sembra un albero di natale lancialo. Il fatto di verificare e contrassegnare i cluster danneggiati per continuare ad utilizzare un disco fisso secondo mé aveva senso [/quote] Dagli uno sguardo perche per me e' arabo.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Significa che ha dei settori danneggiati, però il valore é molto basso, prova a fargli fare un "surface test"
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 3,768
|
esafluoruro ha scritto:Significa che ha dei settori danneggiati, però il valore é molto basso, prova a fargli fare un "surface test" Lo sto facendo......ci mettera' un po ...e' al 22 per cento.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 3,768
|
chiarapini ha scritto:esafluoruro ha scritto:Significa che ha dei settori danneggiati, però il valore é molto basso, prova a fargli fare un "surface test" Lo sto facendo......ci mettera' un po ...e' al 22 per cento.
|
|
Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Se il disco ha delle tracce danneggiate e lo scandisk non prosegue significa che è andato, puoi provare a formattarlo per marcare le tracce danneggiate, ma io li dento non ci terrei dati importanti neanche se la formattazione riesce perfettamente. Quando inizia a danneggiarsi una traccia se ne danneggiano sempre altre in seguito. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/12/2011 Posts: 119
|
Commenta:Quando inizia a danneggiarsi una traccia se ne danneggiano sempre altre in seguito. Sante parole. Mi sa che ti devi proprio rassegnare per quell' HD amico Viterbese !! http://www.youtube.com/watch?v=YwfMeq05uqU
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 3,768
|
woodoo ha scritto:Commenta:Quando inizia a danneggiarsi una traccia se ne danneggiano sempre altre in seguito. Sante parole. Mi sa che ti devi proprio rassegnare per quell' HD amico Viterbese !! http://www.youtube.com/watch?v=YwfMeq05uqU Bello!!!.....Un vero e proprio Deprofundis. glisidevefare!!
|
|
Guest |