|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2007 Posts: 1,343
|
Un saluto a tutti, ho un problema con l'eliminazione di una cartella (fra l'altro vuota) in un hd esterno. Se provo ad eliminarla compare la nuvoletta di avviso "Explorer.EXE - File danneggiato il file o la directory è danneggiato e non leggibile. Eseguire l'utilità Chkdsk." Ho provato con il programma tritafile , ma non riesce a distruggerla dice che il file è in uso. Ho provato a fare lo scandisk ma niente da fare e se riavvio il Pc con l'hd inserito rimane bloccato. Sapete darmi delle soluzioni per eliminare una volta per tutte questa cartella? Grazie
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/15/2009 Posts: 16,004
|
ghenzi ha scritto:Un saluto a tutti, ho un problema con l'eliminazione di una cartella (fra l'altro vuota) in un hd esterno. Se provo ad eliminarla compare la nuvoletta di avviso "Explorer.EXE - File danneggiato il file o la directory è danneggiato e non leggibile. Eseguire l'utilità Chkdsk." Ho provato con il programma tritafile , ma non riesce a distruggerla dice che il file è in uso. Ho provato a fare lo scandisk ma niente da fare e se riavvio il Pc con l'hd inserito rimane bloccato. Sapete darmi delle soluzioni per eliminare una volta per tutte questa cartella? Grazie Prova in modalità provvisoria.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2007 Posts: 1,343
|
Grazie. Ho provato in modalità provvisoria, ma niente da fare ho gli stessi identici risultati che in modalità normale, la cartella non si elimina, inoltre al riavvio di Windows mi ha chiesto di fare di nuovo l'attivazione perche il SO aveva avuto molti aggiornamenti e modifiche. Altra anomalia dopo il riavvio: il guard di avira antivir non si attivava, ho dovuto riscaricare l'installer da aiutamici e l'ho riparato, ora è tutto a posto Win attivato e l'antivirus pure, ma quella maledetta cartella non ne vuol sapere di sparire.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2008 Posts: 2,777
|
prova con questo,pero' non sono certo funzioni sulle cartelle,l ho usato molto tempo fa e non ricordo.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/12/2011 Posts: 119
|
paolopa ha scritto:prova con questo,pero' non sono certo funzioni sulle cartelle,l ho usato molto tempo fa e non ricordo. Manca qualcosa se non erro. Per curiosità l' HD contiene dati oppure è vuoto ??
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/2/2009 Posts: 1,367
|
prova a rinominarla o a modificarne l'estensione e poi la elimini,anche se sembra che non succeda nulla, al riavvio di solito non c'è. A me funziona.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2007 Posts: 1,343
|
Grazie ma non me la fa rinominare, qualsiasi cosa faccia mi è negata, l'estensione non ce l'ha dato che è una cartella.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2007 Posts: 1,343
|
woodoo ha scritto:paolopa ha scritto:prova con questo,pero' non sono certo funzioni sulle cartelle,l ho usato molto tempo fa e non ricordo. Manca qualcosa se non erro. Per curiosità l' HD contiene dati oppure è vuoto ?? E' vero Paolopa, manca il contenuto di "QUESTO" Si woodoo l'hd è da 1 TB ed è quasi pieno, mancano circa 70 GB, contiene foto film e musica. Grazie a tutti
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/12/2011 Posts: 119
|
ghenzi ha scritto:woodoo ha scritto:paolopa ha scritto:prova con questo,pero' non sono certo funzioni sulle cartelle,l ho usato molto tempo fa e non ricordo. Manca qualcosa se non erro. Per curiosità l' HD contiene dati oppure è vuoto ?? E' vero Paolopa, manca il contenuto di "QUESTO" Si woodoo l'hd è da 1 TB ed è quasi pieno, mancano circa 70 GB, contiene foto film e musica. Grazie a tutti Hai quasi un HD da 1 TB pieno non vedo perchè ti devi preoccupare di una cartella vuota. Prova a metterci dentro qualcosa, un paio di MP3, e solo dopo prova anche a rinominarla/eliminarla.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2007 Posts: 1,343
|
Della cartella vuota non me ne importa nulla è solo che quando lo collego al mediaplayer della tv delle volte mi da dei problemi, mi era già successo un'altra volta ma ero riuscito ad eliminarla con tritafile e dopo eliminata tutto tornò a funzionare alla perfezione. Ora l'ho collegato ad un portatile con win 7 ed è partito subito lo scandisk, ci mette una vita, ma sembra che lo stia facendo, speriamo, altrimenti proverò a vedere di fare qualcosa con un cdlive di linux.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 3/2/2010 Posts: 2,994
|
si col cdlive di linux la elimini, ammesso che poi non venga ricreata da window. Bilodiego
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/14/2008 Posts: 2,777
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/7/2008 Posts: 3,768
|
Ieri ,avendo lo stasso problema di una cartella di un programma che non riuscivo ad eliminare....mi e' stato consigliato di rinominarla con meno di ,se ricordo bene 7 oppure 8 lettere...e poi eliminarla normalmente.....se non riesce.... usare Unlocker.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 10/31/2007 Posts: 1,343
|
Unlocker lo avevo usato, di rinominarla non c'era verso, comunque ho risolto, con Win xp non riuscivo a fare nulla, collegando l'hd ad un portatile con Win7 è partito subito lo scandisk e stamattina al mio risveglio finalmente la cartella è sparita.
Grazie a tutti per la disponibilità e l'interessamento.
|
|
Guest |