|
Rank: Member
Iscritto dal : 9/11/2011 Posts: 15
|
Ciao, volevo chiedere se con il procedimento indicato in Windows 7 - Backup e ripristino, nella sezione software, è possibile con un ripristino del sistema partizionare l'hard disk
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 9/6/2010 Posts: 2,017
|
claudio92 ha scritto:Ciao, volevo chiedere se con il procedimento indicato in Windows 7 - Backup e ripristino, nella sezione software, è possibile con un ripristino del sistema partizionare l'hard disk Per partizionare devi andare:Start --> Pannello di controllo --> Strumenti di amministrazione --> Gestione computer --> Gestione disco. Qui vedrai l' HD o gli HD ma prima di procedere studia bene la cosa così non fai disastri.
|
|
Rank: Admin
Iscritto dal : 10/4/2000 Posts: 19,056
|
Ma se fai la copia di sistema con Backup e Ripristino di Windows 7, e poi modifichi le partizioni, dovrai cancellare la copia che hai fatto e creare una nuova copia, il problema e che se rendi il disco C: più piccolo poi non riuscirai a ripristinare il sistema. alfonso_aiutamici@hotmail.it
|
|
Rank: Member
Iscritto dal : 9/11/2011 Posts: 15
|
Grazie per avermi risposto. Penso che dovrò studiare meglio il modo di partizionare un disco prima di agire
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/17/2010 Posts: 607
|
Windows 7 - Backup e ripristino : ti realizza una immagine del sistema (in quel momento ) e quindi col relativo ripristino puoi ripristinare il sistema in caso di virus. Partizionare l'hd significa creare altre unità del tuo disco rigido e modificare , allocare gli spazi necessari (a seconda delle tue esigenze alle diverse unità). Ad esempio se hai un hard disk solitamente chiamato C con capienza da 500 gb e non sei interessato a tutta questa capacità ,(anche perchè rallenta molto anche quando fai la deframmentazione del disco); puoi crearti un secondo disco rigido (ovvero meglio un'altra unità)e dividere la capienza , ad esempio: C --> 250 gb f:--> 250 gb (altra unità creata) ovviamente come ti hanno già scritto,l 'operazione richiede conoscenze ed è pericolosa!
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/14/2003 Posts: 2,271
|
Salve per giocare con le partizioni c'è questo http://www.aiutamici.com/software?ID=11039Il mio 500gb primario l'hò diviso così: 100gb per il sistema operativo e 400 magazzino e installazione prog specie quelli dove hai cose in sospeso tipo i file P2P. Per immagini senza problemi(se salvi l'immagine su un HD esterno c'è il pericolo che il boot non veda l'HD, dipende dalla marca questo vede tutti i miei HD esterni http://www.aiutamici.com/software?ID=20100Tenere sempre qualche immagine vecchia, alcuni "spaccabiglie" sono a tempo anche di mesi sono rari ma ci sono e la jella ci vede bene
|
|
Guest |