 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/25/2005 Posts: 407
|
Ho un HD multimediale con molti film trasportati da DVD che tramite PC posso vedere normalmente mentre quando l'HD è collegato al TV alcuni film è come se non esistessero.Forse qualcuno mi può spiegare il mistero. grazie
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 8/19/2005 Posts: 4,409
|
Il mistero é semplice da spiegare, quando é collegato al PC il disco multimediale viene visto come un normale HD esterno, quindi il file (film in formato xyz) viene letto dal PC, che é molto versatile, e se non legge qualche formato é sufficiente scaricare il codec o utilizzare un player in grado di leggerlo, quando é collegato alla TV é il firmware del disco che deve decodificare il film e trasmetterlo alla televisione, se questo film é in un formato non compatibile non c'é nulla da fare, non sarà in grado di aprirlo e a volte neppure lo vede, per risolvere il problema potresti: A andare sul sito del costruttore del disco multimediale, e vedere se c'é una versione più recente del firmware e (se c'é) vedere se con la nuova versione é in grado di leggere i nuovi formati. B prendi il filmato e su PC lo converti in un altro formato più digeribile. Ciao
|
 Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 2/25/2005 Posts: 407
|
ho capito ti ringrazio
|