|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/19/2005 Posts: 566
|
Ciao a tutti dovrei cambiare il mio monitor lcd con uno piu grande e fin quì nulla di strano La questione è che sono attratto dai monitor a schermo lucido o bright ma ho notato che difficilmente sono presenti sugli scaffali La maggior parte dei monitor in vendita sono a schermo opaco e non capisco il perchè. Parlo naturalmente di monitor di grandi dimensioni dai 22 e oltre perchè un monitor da 17 /20 lo si trova facilmente in versione bright. Qual'è il problema? Non hanno mercato? Disturbano la vista? Ma se così fosse non si capisce come mai i portatili sono tutti a schermo lucido e i Mac pure. Anzi i Mac hanno dei monitor favolosi e tutti rigorosamente lucidi Ma per quanto riguarda invece i monitor da pc ormai li trovi solo a schermo opaco a parte gli HP che però hanno un prezzo superiore alla media.Qualcuno può spiegarmi il perchè? Forse a qualcuno questa domanda può sembrare strana e infatti è strana pure per me però è così Da mesi in tutti i grand megastore si vedono sempre meno monitor bright a parte come ripeto gli Hp
|
|
|
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 11/8/2008 Posts: 13,964
|
Un monitor Ultra Bright consente di ottenere immagini molto brillanti e ad alto contrasto, sono particolarmente indicati per i giochi e la riproduzione dei filmati e immagini, ma sono sconsigliati per un utilizzo professionale perchè amplificano il problema dei riflessi. Se nell'ambiente dove è posizionato il monitor, non è possibile controllare le luci che si riflettono sullo schermo, la scelta del display lucido è sconsigliata. Nei grossi centri tendono a proporre monitor con prezzi bassi e quindi preferiscono mostrare quelli opachi, comunque risparmiare qualche euro sui monitor è sbagliato perchè è un componente molto importante. HP hanno un prezzo superiore ad alcune altre marche perchè sono fra i migliori, un 23" con retroilluninazione WLED, tecnologia BrightView del pannello che offre immagini più nitide e riduce i riflessi migliorando la facilità di lettura senza ridurre il contrasto, Full HD di 1920 x 1080, angoli di visuale di 170° e Ingressi DVI e VGA, da Media World lo trovi a 210 €, altra ottima marca è Acer.
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 5/19/2005 Posts: 566
|
cbbusto ha scritto:Un monitor Ultra Bright consente di ottenere immagini molto brillanti e ad alto contrasto, sono particolarmente indicati per i giochi e la riproduzione dei filmati e immagini, ma sono sconsigliati per un utilizzo professionale perchè amplificano il problema dei riflessi. Se nell'ambiente dove è posizionato il monitor, non è possibile controllare le luci che si riflettono sullo schermo, la scelta del display lucido è sconsigliata. Nei grossi centri tendono a proporre monitor con prezzi bassi e quindi preferiscono mostrare quelli opachi, comunque risparmiare qualche euro sui monitor è sbagliato perchè è un componente molto importante. HP hanno un prezzo superiore ad alcune altre marche perchè sono fra i migliori, un 23" con retroilluninazione WLED, tecnologia BrightView del pannello che offre immagini più nitide e riduce i riflessi migliorando la facilità di lettura senza ridurre il contrasto, Full HD di 1920 x 1080, angoli di visuale di 170° e Ingressi DVI e VGA, da Media World lo trovi a 210 €, altra ottima marca è Acer.
Grazie per la risposta, in effetti è quello che immaginavo. Tuttavia ci sono sempre i Mac e i portatili a schermo bright , ma proprio riguardo a questi ultimi lo schermo dovrebbe essere opaco visto che un portatile non credo sia stato pensato per guardarci film o giochi. Sul discorso dell'uso professionale diciamo che i professionisti sono piu orientati verso i Mac che non al pc eppure i Mac hanno tutti schermi molto grandi e ultra bright. Riguardo agli Acer quì li trovi solo a schermo opaco una volta c'erano anche quelli a schermo bright ma ora sono scomparsi Sono rimasti solo gli Hp. Va beh vorrà dire che acquisterò un Hp , perchè col pc faccio di tutto dai giochi ai films ecc.. Ciao e grazie ancora
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 4/9/2011 Posts: 44
|
io preferisco i monitor opachi per il problema dei riflessi che disturbano anche per applicazioni non professionali, tipo visione di films; è vero che possono sembrare più brillanti e anche belli esteticamente, ma i riflessi anche piccoli disturbando la visione eliminando questo vantaggio oggi anche uno opaco con buona risoluzione e magari retroilluminazione a led non penso sia meno perfomante di uno lucido
|
|
Rank: AiutAmico
Iscritto dal : 1/5/2010 Posts: 2,559
|
Su computer idea c'era scritto che sono meglio quelli opachi.
|
|
Guest |